Tiristore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Eliminato il template "Treccani" in quanto l'ID è già presente su Wikidata
m Aggiunto il parametro "prima_produzione" nel template "Componente elettronico"
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Componente elettronico
| componente = Tiristore (o SCR)
| immagine = SCR1369.jpg
| didascalia = Un SCR da circa 100 [[ampere]] e 1200 [[volt]] montato su una aletta di raffreddamento
| tipo = [[Componente passivo|passivo]]
|prima_produzione = 1956
| simbolo = Thyristor circuit symbol.svg
| pin = [[anodo]], [[porta logica|gate]] e [[catodo]]
}}
Il '''tiristore''' o '''SCR''' ({{Inglese|Silicon Controlled Rectifier}}) è un [[componente elettronico]], dal punto di vista elettrico, pressoché equivalente al [[diodo]], con la sola differenza che la conduzione diretta avviene solamente in seguito all'applicazione di un opportuno segnale di innesco su un terzo terminale denominato ''gate''.<ref>{{Cita web|url=https://eandc.ru/news/detail.php?ID=30537|titolo=Tiristori semiconduttori: dispositivo, principio di funzionamento, classificazione, parametri di base, applicazione|sito=|accesso=}}</ref>
 
== Funzionamento ==
Riga 49 ⟶ 50:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt|wikt_etichetta=tiristore|preposizione=sui|etichetta=tiristorisul}}
 
== Collegamenti esterni ==