Zoolander: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m Spostamenti e fix per rispettare gli standard
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Zoolander
|immagine = Zoolander.png
|didascalia = Derek Zoolander ([[Ben Stiller]]) in una scena del film
|lingua originale = EN
|paese = [[GermaniaStati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Australia]]
|paese 3 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2001
|aspect ratio = 2.39:1
|genere = commedia
|regista = [[Ben Stiller]]
|soggetto = [[Ben Stiller]], [[Drake Sather]]
|sceneggiatore = [[Ben Stiller]], [[Drake Sather]], [[John Hamburg]]
|produttore = Ben Stiller, [[Stuart Cornfeld]], [[Scott Rudin]]
|produttore esecutivo = [[BenJoel StillerGallen]], [[Adam Schroeder]], [[Lauren Zalaznick]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Village Roadshow Pictures]], [[UniversalVH1|VH1 PicturesFilms]], [[WarnerNPV Bros.Entertainment]], [[Ben Stiller|Red Hour Productions]], [[Scott Rudin PicturesProductions]]
|casa distribuzione italiana = [[Paramount Pictures]]
|attori = * [[Ben Stiller]]: Derek Zoolander
Riga 31 ⟶ 29:
* [[Lenny Kravitz]]: se stesso
* [[Natalie Portman]]: se stessa
* [[Paris Hilton]]: se stessa
* [[Donald Trump]]: se stesso
* [[Nathan Lee Graham]]: Todd
Riga 57 ⟶ 56:
|fotografo = [[Barry Peterson]]
|montatore = [[Greg Hayden]]
|effetti speciali = [[Steven Kirshoff]], [[Alison O'Brien]]
|musicista = [[David Arnold]]
|scenografo = [[Robin Standefer]], [[Stephen Alesch]], [[Donna Hamilton]]
|costumista = [[David C. Robinson]]
|truccatore = [[ChristineNaomi DomanieckiDonne]]
|art director = [[Stephen Alesch]]
|character design = [[Robin Standefer]]
}}
'''''Zoolander''''' è un [[film]] del [[2001]] co-scritto, diretto, co-ideato e interpretato da [[Ben Stiller]].
 
Il personaggio protagonista della pellicola, il modello Derek Zoolander, è stato ideato da Ben Stiller e [[Drake Sather]] in occasione dei ''[[VH1]] Fashion Awards'' del [[1996]], ed il grande successo riscosso in quell'occasione ha spinto l'attore a costruire un intero film che ne narrasse le gesta.<ref>{{Cita web|titolo=Ben Stiller on ‘Zoolander’: Its Origins, Its Appeal, and Its (Possible) Sequel|url=http://flavorwire.com/428820/ben-stiller-on-zoolander-its-origins-its-appeal-and-its-possible-sequel|editore=flavorwire.com|data=9 dicembre 2013|accesso=|lingua=en}}</ref>.
'''''Zoolander''''' è un [[film]] del [[2001]] scritto, diretto e interpretato da [[Ben Stiller]].
 
La pellicola èÈ una [[parodia]] del mondo della [[Moda (cultura)|moda]], con particolare riguardo alla categoria dei "modelli", rappresentati come esagerati cultori del proprio aspetto e del proprio ego ma ingenui e goffi nella vita di tutti i giorni. Il film è diventato col passare degli anni un [[Film di culto|cult]].
Il personaggio protagonista della pellicola, il modello Derek Zoolander, è stato ideato da Ben Stiller e [[Drake Sather]] in occasione dei ''[[VH1]] Fashion Awards'' del [[1996]], ed il grande successo riscosso in quell'occasione ha spinto l'attore a costruire un intero film che ne narrasse le gesta<ref>{{Cita web|titolo=Ben Stiller on ‘Zoolander’: Its Origins, Its Appeal, and Its (Possible) Sequel|url=http://flavorwire.com/428820/ben-stiller-on-zoolander-its-origins-its-appeal-and-its-possible-sequel|editore=flavorwire.com|data=9 dicembre 2013|accesso=|lingua=en}}</ref>.
 
Il film inoltre presenta molti camei di personaggi famosi, come [[Winona Ryder]],<ref>{{Cita web|url=https://winona-ryder.com/film/zoolander/|titolo=Zoolander|sito=winona-ryder.com|lingua=en-US|accesso=2024-06-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://aliens30anni.wordpress.com/2019/12/10/citazioni-aliene-zoolander-2001/|titolo=Citazioni aliene [2001-09] Zoolander|autore=Lucius Etruscus|sito=30 anni di ALIENS|data=2019-12-10|lingua=it-IT|accesso=2024-06-01}}</ref> [[Lenny Kravitz]], [[Natalie Portman]], [[Fred Durst]], [[David Bowie]], [[Donald Trump]] e [[Paris Hilton]].
La pellicola è una [[parodia]] del mondo della [[Moda (cultura)|moda]], con particolare riguardo alla categoria dei "modelli", rappresentati come esagerati cultori del proprio aspetto e del proprio ego ma ingenui e goffi nella vita di tutti i giorni. Il film è diventato col passare degli anni un [[Film di culto|cult]].
 
Il film inoltre presenta molti camei di personaggi famosi, come [[Lenny Kravitz]], [[Natalie Portman]], [[David Bowie]] e [[Donald Trump]].
 
== Trama ==
Lo [[stilista]] Jacobim Mugatu viene incaricato da alcuni famosi stilisti, per conto dell'industria della [[Moda (abbigliamento)|moda]] di assassinare il neoeletto primo ministro [[MalesiaMalaysia|malese]], colpevole di aver promesso la soppressione dello sfruttamento minorile nel suo paese, fonte di grande risparmio per l'intero settore tessile; l'assassinio dovrà essere messo in atto da un modello stupido, sottoposto ad un [[lavaggio del cervello]]. Mugatu, aiutato dall'agente di modelli Maury Ballstein, sceglie per questo scopo Derek Zoolander, [[supermodello]] di fama mondiale, bello ma anche vanesio ed alquanto imbranato.
 
Derek è candidato per la quarta volta al titolo di modello dell'anno ai ''[[VH1]] Fashion Awards'', ma il premio va all'altro contendente, l'astro nascente della moda Hansel.
Riga 96 ⟶ 92:
 
== Distribuzione ==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è uscito il 28 settembre 2001. In [[Italia]], invece, è uscito il 12 luglio 2002.
 
=== Doppiaggio italiano ===
Riga 126 ⟶ 122:
== Curiosità ==
La linea "Derelict" di Mugatu è una parodia della controversa sfilata Haute Couture di Christian Dior di primavera/estate 2000, disegnata dallo stilista britannico [[John Galliano]]: egli dichiarò di essersi ispirato ai senzatetto che incontrava lungo la Senna mentre passeggiava, e di aver fatto loro un tributo.
Mentre la sfilata era in scena a Parigi ci furono delle proteste da parte degli stessi senzatetto: la sfilata venne contestata e bollata come "di cattivo gusto", poiché secondo i manifestanti Galliano avrebbe deriso la loro condizione sociale ed economica.<ref> {{cita web|url=https://www.highsnobiety.com/p/zoolander-clothing-designer/|titolo=Meet the real-life designer who inspired the ridiculous fashion in 'Zoolander'|editore=High Snobiety|data=11 febbraio 2016|lingua=en|accesso=1 settembre 2023}}</ref>
 
== Note ==
Riga 141 ⟶ 137:
{{portale|cinema|moda}}
 
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]
[[Categoria:Film satirici]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]