.22 Long: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
superfluo e sottinteso in quanto derivata dalla .22 Short |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 76:
==Storia==
La cartuccia è stata sviluppata nel [[1871]]. L'idea era quella di creare una cartuccia più potente della variante calibro [[.22 Short]] (5,66 mm) mediante un aumento del volume e un aumento della carica di [[polvere da sparo]]. Infatti, venivano utilizzati 0,32 g (5 grani) di polvere nera (il 25% in più rispetto alla .22 Short dalla quale deriva). Invece il peso del [[proiettile]] di 1,9 g (29 grani) rimane invariato tra i due tipi. Fu progettata per l'uso con i revolver ma fu presto adattata anche ai fucili. La [[.22 Long Rifle]] (nota anche come .22 LR), più pesante della .22 Long, comparve nel [[1887]], assieme alla prima polvere infume per le cartucce a percussione anulare .22.
==Specifiche tecniche==
Il [[bossolo]] della .22 Long ha la stessa lunghezza (15,1 mm) del bossolo del maggiormente conosciuto [[.22 Long Rifle]] ma differisce nel fatto che il Long Rifle ha un proiettile significativamente più pesante, una maggiore lunghezza totale (a causa del proiettile più lungo) ed una maggiore potenza all'uscita. La .22 Long è ormai obsoleta; non vi sono armi da fuoco costruite apposta per usarla ed i tre maggiori produttori di munizioni .22 Long ne hanno cessato la produzione (ma vengono ancora fabbricate da CCI, Aguila ed altri). Molte armi che utilizzano la .22 Long Rifle possono utilizzare e sparare il .22 Long ma esso non ha energia sufficiente per essere utilizzato con armi semiautomatiche. L'unica variante ancora utilizzata della .22 Long è il tipo .22 CB Long, una versione del [[.22 CB]] con il bossolo più lungo.
Nonostante la cartuccia .22 Long originale utilizzasse la stessa quantità di polvere da sparo della .22 Long Rifle e fosse significativamente più leggera, la .22 Long non risultò più veloce se sparata da un fucile. Per il grande volume della canna e quello della camera di un fucile calibro .22 con [[cartuccia a percussione anulare]] i gas della polvere si propagano alla bocca in meno tempo rispetto a un fucile dalla canna di lunghezza normale, e il proiettile .22 Long non ha l'inerzia di quello .22 Long Rifle. Ciò significa, in realtà, che il .22 Long (e in misura minore il .22 Long Rifle) rallentano significativamente prima di uscire dalla canna.
|