Gompa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
{{s|templi buddhisti}}
[[File:Dhankar gompa, Spiti.jpg|thumb|left|Il Dhankar Gompa arroccato nelle montagne dell'[[Himachal Pradesh]] in [[India]] a 3.894 metri di altitudine]]
'''Gompa''' è il nome che assume il [[tempio
Verso la fine dell'[[VIII secolo]] il
L'area di influenza dell'allora potente stato si estendeva anche nelle zone montane dei versanti meridionali ed orientali dell'[[Himalaya]], dove si trovano ora i territori del [[Ladakh]], [[Himachal Pradesh]], [[Uttarakhand]], [[Nepal]], [[Sikkim]], [[Bhutan]] e [[Arunachal Pradesh]].
Riga 22:
** il piano superiore a cui si accede da scale ripide, in cui sono situati gli alloggi per i monaci e altre cappelle per la meditazione [[tantra|tantrica]]
** sul tetto del tempio sono issate la bandiera della vittoria e la ruota della legge, detta [[Dharmachakra]], ai cui lati sono poste le statue di due antilopi, simbolizzante Buddha, che fece il primo discorso dopo il raggiungimento dell'Illuminazione alla sola presenza dei due animali
* uno o più reliquiari, chiamati [[chörten]], in cui si conservano le ceneri di santi o [[lama (
I chorten, la versione tibetana dello [[stupa]], non sono presenti in tutti i gompa, ed a volte vengono eretti anche in aree lontane da essi.
In Nepal la religione dominante è l'induismo ed i gompa si trovano soprattutto nelle zone di montagna, mentre nelle zone collinari o di pianura i templi
== Note ==
Riga 37:
* {{en}} - [http://www.telegraphindia.com/1050213/asp/calcutta/story_4373763.asp Articolo di Rangan Datta su ''Tashiding Gompa'']
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Architettura
|