2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
* [[4 febbraio]]: dopo che il test del DNA ha dato esito positivo, viene annunciato che i resti rinvenuti il [[12 settembre]] [[2012]] sono effettivamente quelli di [[Riccardo III d'Inghilterra]].
* [[6 febbraio]]: un violento terremoto di magnitudo 8 colpisce le [[isole Salomone]] provocando uno [[Maremoto|tsunami]].
*[[11 febbraio]]: [[Papa Benedetto XVI]] annuncia le sue dimissioni da sommo pontefice. È l'ottavo pontefice a [[Rinuncia all'ufficio di romano pontefice|rinunciare al ministero petrino]] a distanza di 598 anni, da quando [[papa Gregorio XII]] abbandonò il soglio nel [[1415]].
* [[15 febbraio]]: una [[Meteora di Čeljabinsk|meteora esplode]] sopra la [[Russia]], causando {{formatnum:1491}} feriti.
* [[24 febbraio|24]] – [[25 febbraio]]: [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche]] in [[Italia]] ed [[Elezioni regionali italiane del 2013|elezioni regionali]] in [[Lombardia]], [[Molise]] e [[Lazio]].
* [[28 febbraio]]: alle ore 20 [[Central European Time|CET]] ha inizio la [[sede vacante|sede apostolica vacante]] dopo l'abdicazione di [[Papa Benedetto XVI]].
Riga 30:
=== Aprile ===
* [[3 aprile]]: lo stato maggiore dell'esercito [[Nord Corea|nordcoreano]] annuncia pubblicamente il via libera ad un attacco nucleare contro gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* [[15 aprile]]: [[Attentato alla maratona di Boston|due bombe esplodono]] durante la [[Maratona di Boston|maratona annuale]] di [[Boston]], provocando 3 morti e circa 170 feriti.
Riga 63 ⟶ 62:
** In [[Nigeria]], a Mamud, nello [[Yobe (stato)|Stato di Yobe]], un gruppo armato di estremisti islamici fa irruzione in una scuola radunando nel dormitorio dell'istituto numerosi studenti e insegnanti. 42 persone vengono bruciate vive, tra loro 28 sono studenti.<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/nigeria-estremisti-islamici-attaccano-una-scuola-almeno-trenta-morti-o6OxIBmPzhp5WuTnx4kOFJ/pagina.html|titolo=Strage in Nigeria, estremisti islamici attaccano una scuola: oltre 40 morti}}</ref>
** In [[Canada]] a [[Lac-Mégantic]], [[incidente ferroviario di Lac-Mégantic|esplodono]] alcuni vagoni di un treno-cisterna distruggendo almeno 30 edifici. Vi sono 42 morti accertati e cinque dispersi.<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/canada-deraglia-treno-pieno-di-petrolio-trenta-edifici-distrutti-e-dispersi-YEp0HsjlhmZsOsPGNPHF4M/pagina.html|titolo=Deraglia un treno carico di petrolio - Apocalisse in Canada, città distrutta}}</ref>
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il [[Volo Asiana Airlines 214]] si schianta in fase di atterraggio all'[[Aeroporto Internazionale di San Francisco]]. Vi sono due morti e oltre 60 feriti di cui 10 in gravi condizioni. L'incidente è stato il primo a coinvolgere un [[Boeing 777]].<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/san-francisco-aereo-della-asiana-air-in-fiamme-dopo-atterraggio-sbagliato-cyNXNIvKDM8hr27qI78fMM/pagina.html|titolo=Aereo fuori pista a San Francisco. Due morti e un centinaio di feriti}}</ref>
* [[21 luglio]]: Re [[Alberto II del Belgio]] abdica in favore del figlio [[Filippo del Belgio|Filippo]].
* [[23 luglio]] – [[28 luglio]]: XXVIII [[Giornata Mondiale della Gioventù]] a [[Rio de Janeiro]]
Riga 72 ⟶ 71:
=== Agosto ===
* [[1º agosto]]: [[Silvio Berlusconi]], ex Presidente del Consiglio italiano, viene condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione per [[frode fiscale]].
* 3 agosto - Iran: alle elezioni presidenziali viene eletto Hassan Rouhani.
* [[10 agosto]]: serie di attacchi terroristici in diverse città dell'[[Iraq]], tra cui [[Baghdad]], [[Karbala]], [[Nassiriya]] e [[Kirkuk]], causano più di 70 morti nel giorno di festa dopo il [[Ramadan]].
* [[14 agosto]]: in [[Egitto]] la giunta militare di [[ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī]] sgombera con la forza i sit-in pro [[Morsi]] dei [[Fratelli Musulmani]] nei pressi della moschea di Rābiʿa al-ʿAdawiya e di Naṣr City, vicino all'università della capitale: almeno 638 i morti. Il vicepresidente ad interim [[Muhammad al-Barādeʿī]] si dimette; viene proclamato il coprifuoco e lo stato di emergenza per almeno un mese.
Riga 101:
=== Novembre ===
* [[1º novembre]]
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: a [[Los Angeles]] un agente fuori servizio apre il fuoco all'interno del Terminal 3 dell'[[Aeroporto Internazionale di Los Angeles]], uccidendo un agente in servizio e ferendo altre 7 persone prima di essere ucciso a sua volta dalla polizia.
** [[Grecia]]: uccisi due militanti di 20 e 23 anni del partito di estrema destra [[Alba Dorata]] davanti alla sede di [[Atene]].
*[[9 novembre]]: il [[tifone Haiyan]] si abbatte sulle [[Filippine]] causando la morte di circa {{formatnum:10000}} persone.
Riga 113:
* [[23 novembre]]: in occasione del cinquantesimo anniversario della serie televisiva britannica [[Doctor Who]], la [[BBC]] ha trasmesso uno speciale in mondovisione.
* [[27 novembre]]: il [[Senato della Repubblica Italiana]] approva la decadenza di [[Silvio Berlusconi]] da Senatore.
=== Dicembre ===
* [[17 dicembre]] – [[Sudan del Sud]]: un gruppo di soldati alleati all'ex-presidente [[Riek Machar]] lanciano un attacco contro il quartier generale dell'esercito. Il presidente [[Salva Kiir Mayardit]] dichiara il coprifuoco a [[Giuba (Sudan del Sud)|Giuba]], la capitale.
* [[19 dicembre]]: durante una rappresentazione crolla il tetto di un teatro a [[Londra]]. I feriti sono più di 700, ma non c'è stata nessuna vittima.
Riga 146 ⟶ 144:
=== Marzo ===
* [[2 febbraio]] – [[16 marzo]]: il [[Nazionale di rugby a 15 del Galles|Galles]] vince il suo 36
* [[9 marzo|9]] e [[10 marzo]]: il [[VakıfBank Spor Kulübü|VakifBank Istanbul]] è per la seconda volta nella sua storia [[CEV Champions League 2012-2013 (femminile)|Campione d'Europa di pallavolo femminile]] dopo aver sconfitto, nella finale giocata ad [[Istanbul]], il [[Rabitə Bakı Voleybol Klubu|Rabitə Bakı]] per 3 set a 0.
* [[10 marzo]]: con il secondo posto nello [[slalom speciale|slalom]] di [[Kranjska Gora]] vinto da [[Ted Ligety]] l'austriaco [[Marcel Hirscher]] vince con una gara di anticipo la sua prima [[Coppa del Mondo di slalom speciale|Coppa del Mondo di slalom]].
Riga 224 ⟶ 222:
* [[20 luglio]] – [[4 agosto]]: si tiene a [[Barcellona]] la 15ª edizione dei [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati mondiali di nuoto]].
* [[2 agosto]] – [[11 agosto]]: a [[Torino]] si tiene l'8ª edizione dei [[World Masters Games]] estivi.
* [[6 agosto]] – [[14 agosto]]: si tiene in [[Germania]] e [[Svizzera]] la fase finale del 38º [[Campionato europeo femminile di pallavolo
* [[8 agosto]] – [[11 agosto]]: [[Jason Dufner]] vince il 95° [[PGA Championship]], quarto [[Tornei Major di golf maschile|torneo Major]] dell'anno disputato all'[[Oak Hill Country Club]] di [[Pittsford (municipio di New York)|Pittsford]], diventando il 210° golfista di sempre ad imporsi in almeno uno dei quattro [[Tornei Major di golf maschile|tornei Major]].
* [[10 agosto]] – [[18 agosto]]: si tiene a [[Luzhniki Stadium|Mosca]] la 13ª edizione dei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Campionati mondiali di atletica leggera]].
Riga 290 ⟶ 288:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XXI secolo| 013]]
|