Thread (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Più preciso: chiarisce che il thread è parte di un processo, ma non lo suddivide in “sottoprocessi” (termine ambiguo) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Multithreaded process.svg|thumb|Un processo con due thread]]
Un '''thread'''<ref>Lett. "filone".</ref> o '''thread di esecuzione''', in [[informatica]], è
== Definizioni ==
La
to an independent program counter operating within a task. All threads within a task share access to all task resources.}}</ref>, mentre processi differenti non condividono le loro risorse.
Riga 15 ⟶ 16:
Ci sono quattro operazioni di base associate ai cambiamenti di stato di un thread.
* '''Creazione:''' quando un processo viene creato, si crea anche un thread. Successivamente un thread può creare un altro thread a cui deve fornire il [[Puntatore (programmazione)|puntatore]] delle istruzioni e gli argomenti: vengono creati un contesto per i registri e gli stack, e il nuovo thread è messo nella coda dei ''ready''.
* '''Blocco:''' quando un thread deve aspettare un particolare evento entra in stato ''blocked'' (salvando i registri utente, il program counter e lo [[stack pointer]])
* '''Sblocco:''' quando si verifica l'evento per cui il processo era stato posto in stato blocked, il thread passa allo stato ready.
* '''Terminazione:''' quando un thread completa il suo compito, il suo contesto per i registri e i suoi stack vengono deallocati.
== Applicazioni ==
|