Ficus elastica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Coltivazione: Correzioni coltivazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
1 t Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 43:
}}
'''''Ficus elastica''''' <small>[[William Roxburgh|Roxb.]] ex [[Jens Wilken Hornemann|Hornem.]]</small> è una pianta arborea della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Moraceae|Moracee]], originaria dell'[[Asia tropicale]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Ficus elastica |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:60458499-2 |accesso=4/6/2022}}</ref>; è noto come '''fico del caucciù''' per il
== Descrizione ==
È un albero alto più di 30 m, ha grandi foglie ovali verde scuro lucente a volte screziate di giallo con la punta pronunciata, i germogli delle foglie sono ricoperti da una brattea protettiva rosa o rossastra. In vaso fiorisce difficilmente e raggiunge l'altezza di 2,5 m con forma eretta e decisa.{{cn}}
== Biologia ==
L'[[insetti pronubi|insetto impollinatore]] di questa specie è l'[[imenottero]] [[Agaonidae|agaonide]] ''[[Platyscapa clavigera]]''<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Harrison, R.D., Chong, K.Y., Pham, N.M. et al. |titolo=Pollination of Ficus elastica: India rubber re-establishes sexual reproduction in Singapore |rivista=Sci. Rep. |anno=2017 |volume=7 |
== Distribuzione e habitat ==
|