Pancetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
- maschile+femminile Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Gastronomia
|nome = Pancetta
|immagine = Pancetta.jpg
|didascalia = Fette di pancetta arrotolata
|IPA = panˈt͡ʃetta
|altri nomi =
|paese = Italia
|regione =
|diffusione = {{lista|[[Europa]]|[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]|[[Sudamerica]]}}
|categoria = salume
|ingredienti = [[carne]] di [[Sus domesticus|suino]]
|varianti =
}}
La '''pancetta''' (detta anche '''ventresca di maiale''') è un [[salume]] di [[Sus scrofa domesticus|suino]]. Viene
== Preparazione ==
Riga 26:
* Arrotolata come un grosso salame (con o senza cotenna). Se si rimuove la cotenna, la pancetta si insacca in un grosso budello naturale o artificiale e viene legata; se all'interno si inserisce un blocco di [[Coppa (salume)|coppa]] (detta anche "capocollo") si avrà la "pancetta coppata"
* Steccata, con cotenna (piegata e stretta tra due robuste assi tenute legate saldamente fra loro);
* Stesa con cotenna, affumicata o meno.
La pancetta tesa (steccata o stesa) è di forma parallelepipeda piatta somigliando al [[Bacon (salume)|bacon]].
Riga 32:
Dopo i tre tipi di preparazione sopra riportati inizia la stagionatura vera e propria che può durare dai 50-60 giorni per la pancetta stesa e per le pezzature piccole, fino ai 90-120 giorni per le pezzature più grosse.
[[File:Pancetta affumicata.JPG|thumb|Pancette affumicate]]
La pancetta può essere affumicata, con cotenna, in apposite ''stufe'' e lasciata stesa; di norma non si richiede stagionatura.
L'aspetto esteriore finale del taglio di pancetta sarà di uno strato di grasso bianco con filettature rosa (più o meno scure) di carne magra. Il grasso della pancetta affumicata si presenta con un colore più scuro, tendente al giallo avorio; se la pancetta sarà stata aromatizzata con peperoncino, il bianco del grasso avrà riflessi rossicci.
Riga 58 ⟶ 57:
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali del Trentino-Alto Adige|Trentino- Alto Adige]], pancetta affumicata, ''panceta ligada all'ai'' della [[Val Rendena]] e [[pancetta nostrana all'aglio di Caderzone]]
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali umbri|Umbria]]: [[ventresca di maiale]]
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali veneti|Veneto]]: pancetta col tocco (filetto) del basso vicentino e pancetta con l'ossocollo del basso vicentino.
La [[pancetta steccata tipica di Guidizzolo]] ha acquisito lo stato di "De.C.O." ([[Denominazione comunale d'origine]]).<ref>[http://accademiascalchi.altervista.org/download/pancgui.pdf Disciplinare della pancetta steccata De.Co.]</ref>
==Preparazioni simili==
Il ''[[bacon (salume)|bacon]]'', che ha un ampio utilizzo sia negli [[cucina statunitense|Stati Uniti]] e nel [[
Anche nel sud della [[Francia]] si prepara con lo stesso taglio di carne un salume molto simile detto ''ventrèche''. In [[Corsica]], invece, un salume simile è la ''panzetta''.
Riga 67 ⟶ 68:
{{disclaimer|medico}}
<div style="text-align:center;">'''Valori nutritivi medi della pancetta'''</div>
<div style="text-align:center;">(Per {{M|100
{| class="wikitable unsortable" style=" width 50%; text-align:center;"
! style="width:7%;" |[[Acqua]]<br/>g
Riga 86 ⟶ 87:
|- bgcolor="#cccccc"
|-
▲|69,3||1||0,36||0,11||1,8||13||108||1,2||830||10444444||661||215
|}
Riga 95:
Dato che la pancetta è un prodotto della macellazione del maiale, tanto l'andamento della produzione di suini che le dimensioni della macellazione di suini ne influenzano il prezzo, anche perché la domanda è relativamente poco influenzata dalle variazioni di prezzo.
== Note ==
<references
==Voci correlate==
*[[Lardo]]
Riga 103:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=pancetta|preposizione=sulla}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Pancetta e bacon| ]]
|