Beatles boot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m aggiunta Categoria:Punk usando HotCat |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2:
derivato dagli stivali da [[flamenco]] ed hanno una punta cosiddetta "tagliente". Sul lato possiamo trovare o una [[Cerniera lampo|Zip]] o un elastico. Sono stati resi famosi dall'[[The Beatles|omonima band musicale]] inglese ed hanno reintrodotto il tacco alto nelle [[calzature]] maschili.
I Beatles Boots sono i discendenti diretti dei ''Chelsea Boots'', stivaletti originariamente prodotti in ''[[King's Road]]'' nel quartiere ''[[Chelsea (Londra)|Chelsea]]'' di Londra dalla casa di calzature ''Anello & Davide'' <ref>{{Cita web|url=https://www.handmadeshoes.co.uk/|titolo=Anello and Davide - Handmade Shoes - Italian style, British Craftsmanship|sito=www.handmadeshoes.co.uk|accesso=2024-01-29}}</ref>, dal quale derivano la punta e le cuciture.
Anello & Davide erano dei produttori di calzature di origini italiane che avevano rilevato la rinomata
I Beatles Boots hanno avuto origine nell'ottobre del 1961, quando i [[musicisti]] inglesi [[Paul McCartney]] e [[John Lennon]] videro nella vetrina della suddetta ditta i ''Chelsea Boots'', richiedendo di averne quattro paia per tutti i componenti della band, ma con l'aggiunta dei tacchi più alti.
Riga 16:
{{interprogetto}}
{{portale|moda|punk}}
[[Categoria:Stivali]]
[[Categoria:The Beatles]]
[[Categoria:Punk]]
|