Paolo Mantero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 12:
|Attività = produttore discografico
|Attività2 = regista
|AttivitàAltre = di [[videoclip]] musicali
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Paolo mantero 2015 01.jpg
Riga 20:
== Carriera ==
{{...|registi}}
Paolo Mantero inizia la sua carriera artistica durante gli anni dell'Università, disegnando per l'[[Editoria|editore]] Rock'n'Comics un personaggio manga presentato al [[Lucca Comics & Games]] del 1999.

Nel 2001 c'è la svolta musicale che si concretizza nella pubblicazione su etichetta [[Bliss Corporation|BlissCo.]] del suo primo singolo ''De Musica Tonante'' con lo pseudonimo di Parcivalia. Lo stesso brano viene riarrangiato da [[Gabry Ponte]] che lo fa uscire nuovamente nel 2003: il pezzo entra nella classifica [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] dei singoli più venduti e rimane in testa alla classifica Dance di [[Discoradio]] per 3 settimane. Nel 2004 inizia con lo pseudonimo ''Camelot'' una serie di singoli dalle sonorità epiche e medioevali, miscelate con i suoni tipici della musica dance. Il primo di questi, ''Ginevra'', raggiunge la vetta della classifica ''Out Of Mind'' di [[Radio m2o]].
 
Nel 2005, un'ulteriore svolta indirizza Paolo verso la sua attuale carriera di regista sotto il marchio Armonica Film, nuova casa di produzione video da lui fondata che, dal 2008 al 2009, vede crescere in maniera esponenziale la propria attività.
Da allora Paolo Mantero e Armonica Film vantano una lunga esperienza con clienti internazionali. SpecializzatoFra soprattuttole nellanumerose produzioneproduzioni direalizzate documentarinel ecorso videodegli aziendalianni, frauna i lavoridelle più recentiimportanti direttiè dastata Paolosenza sidubbio puòla citaretrasmissione televisiva [[IlMashaheer]], viaggiotrasmessa nelda viaggioDubai -Tv, Percorsia tratema artemoda e cultura]],lifestyle. progettoPaolo aè conduzionestato didirettore [[Robertodella Giacobbo]] realizzatofotografia per Trenitaliale stagioni 2019 e 2020, con Armonica Film al montaggio.
 
Attualmente, Paolo si dedica in modo particolare alla produzione di documentari e video aziendali. Fra i lavori più recenti da lui diretti si può citare [[Il viaggio nel viaggio - Percorsi tra arte e cultura]], progetto a conduzione di [[Roberto Giacobbo]] realizzato per i treni Frecce di Trenitalia. Come direttore della fotografia ha collaborato alla realizzazione di ''Sacrilege: The Unholy Radicalization of Europe'', un documentario scritto e diretto da [[Barry Avrich]] con voce narrante di [[Brian Cox]].
 
== Video musicali ==