Seattle Sounders FC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Seattle Sounders
|detentore_CONCACAF_champions =
|detentore_majorleague =
|detentore_uscup =
|nomestemma = Logo Seattle
|soprannomi = ''Rave Green''
|pattern_b1 = _sounders2022h
Riga 27:
|socks2 = 000000
|colori = {{simbolo|600px Verde Blu con striscetta bianca.svg}} [[Verde]], [[blu]]
|simboli = [[
|città = [[Seattle]]
|nazione = {{USA}}
Riga 47 ⟶ 45:
|U.S. Open Cup = 4
|coppe nazionali = 1 [[MLS Supporters' Shield]]<br />4 [[United Soccer Leagues First Division|A-League/USL First Division]]
|titoli internazionali = 1 [[CONCACAF Champions League]]<br />1 [[Leagues Cup]]
|sito = www.soundersfc.com
|stagione attuale = Seattle Sounders FC
|aggiornato =
}}
I '''Seattle Sounders
La squadra di Seattle nel corso della sua storia ha conquistato due titoli di Major League Soccer e per quattro volte il campionato di [[United Soccer Leagues First Division|seconda divisione]] (due quando si chiamava A-League e due quando si chiamava USL First Division), inoltre ha vinto quattro [[U.S. Open Cup]] e un [[MLS Supporters' Shield]]. A livello internazionale
== Storia ==
Riga 70 ⟶ 68:
=== L'ingresso in MLS ===
[[File:SoundersUSOpenCup.jpg|thumb|alt=Several players are standing together with one lifting a large trophy upward|I giocatori celebrano la vittoria nella [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009]].]]
Seattle venne considerata come possibile sede di una franchigia della MLS sin dalla nascita della lega: nel 1994 la città venne infatti inserita nel novero delle trenta candidate ufficiali,<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940128&slug=1891994|titolo=Big soccer surprise: 38,000 to see match|editore=seattletimes.com|data=28 gennaio 1994|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en|dataarchivio=16 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111116185821/http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940128&slug=1891994|urlmorto=sì}}</ref> ma non rispettò il requisito di raggiungere 10.000 pre-abbonamenti, fermandosi a circa 1.300.<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940603&slug=1913752|titolo=Soccer ticket pledges exceed 1,300|editore=seattletimes.com|data=3 giugno 1994|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en|dataarchivio=16 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111116210622/http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940603&slug=1913752|urlmorto=sì}}</ref>
Anche nel 2005 Seattle fu molto vicina ad entrare in MLS, grazie all'iniziativa del presidente dei Sounders Adrian Hanauer, ma la lega preferì puntare su [[Real Salt Lake|Salt Lake]]. Nel giro di pochi anni però i tempi divennero maturi: a risultare decisivi furono la presenza di uno stadio importante come [[CenturyLink Field|la nuova casa]] dei Seattle Seahawks, e un gruppo di investitori facoltosi. Ad Hanauer si unirono infatti [[Joe Roth]], produttore di Hollywood, [[Paul Allen]], uno dei fondatori della Microsoft, e la star televisiva [[Drew Carey]]. Il 13 novembre 2007 la MLS ufficializzò che i Seattle Sounders sarebbero diventati la quindicesima squadra della lega, cominciando a giocare dal 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.historylink.org/File/11031|titolo=Seattle gets Major League Soccer franchise on November 13, 2007|editore=historylink.org|data=20 febbraio 2015|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
Riga 90 ⟶ 88:
{{Div col}}
* [[Seattle Sounders 1974|1974]] - 3º nella Western division della [[North American Soccer League 1974|NASL]].
* [[Seattle Sounders 1975|1975]] - 2º nella Western division della [[North American Soccer League 1975|NASL]]. Quarti di finale dei play-off.
* 1976 - 2º nella Western division della [[North American Soccer League 1976|NASL]]. Quarti di finale dei play-off.
* 1977 - 3º nella Western division della [[North American Soccer League 1977|NASL]]. Finale dei play-off.
Riga 153 ⟶ 151:
* [[Seattle Sounders FC 2017|2017]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2017|MLS]]. Finale dei play-off.
*: Ottavi di finale della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2017|U.S. Open Cup]].
* [[Seattle Sounders FC 2018|2018]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2018|MLS]]. Quarti di finale dei play-off.
*: Quarti di finale di [[CONCACAF Champions League 2018|CONCACAF Champions League]].
*: Quarto turno della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2018|U.S. Open Cup]].
* [[Seattle Sounders FC 2019|2019]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2019|MLS]]. '''Campione dopo i play-off'''.
*: Quarto turno della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2019|U.S. Open Cup]].
* [[Seattle Sounders FC 2020|2020]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2020|MLS]]. Finale dei play-off.
*: Ottavi di finale di [[CONCACAF Champions League 2020|CONCACAF Champions League]].
* [[Seattle Sounders FC 2021|2021]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2021|MLS]]. Ottavi di finale dei play-off.
*: Finale di [[Leagues Cup 2021|Leagues Cup]].
* [[Seattle Sounders FC 2022|2022]] - 11º nella Western conference della [[Major League Soccer 2022|MLS]].
*: Quarto turno della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2022|U.S. Open Cup]].
*: '''Vince la [[CONCACAF Champions League 2022|CONCACAF Champions League]]''' (1º titolo).
*: Secondo turno della [[Coppa del mondo per club FIFA 2022|Coppa del mondo per club FIFA]]
* [[Seattle Sounders FC 2023|2023]] - 2º nella Western conference della [[Major League Soccer 2023|MLS]].
*: Sedicesimi di finale della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2023|U.S. Open Cup]].
*: Fase a gironi della [[Leagues Cup 2023|Leagues Cup]].
* [[Seattle Sounders FC 2024|2024]] - 4° nella Western conference della [[Major League Soccer 2024|MLS]]. Finale di Conference.
:Semifinalista in [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2024|Lamar Hunt U.S. Open Cup]]
* [[Seattle Sounders FC 2025|2025]] - nella Western conference della [[Major League Soccer 2025|MLS]].
:'''Vince la [[Leagues Cup 2025|Leagues Cup]]''' (1º titolo).
{{Div col end}}
|}
==
=== Colori ===
[[File:Seattle Sounders.png|thumb|Il logo dei Sounders dal 1974 al 1983]]▼
I colori sociali, verde e blu marino, sono i colori tradizionali della [[Cascadia (movimento indipendentista)|Cascadia]], regione del nordovest del continente americano, e rappresentano infatti i suoi elementi tipici come le foreste e l'oceano pacifico.<ref name="colori">{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/07/badge-and-colors-fact-sheet|titolo=Badge and colors fact sheet|editore=soundersfc|data=6 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
=== Simboli ===
Alla nascita della franchigia, nel 1974, il nome Sounders fu scelto perché indicava gli abitanti del [[Stretto di Puget|Puget sound]], la vasta [[Sound (geografia)|insenatura]] su cui si affaccia la città di Seattle. Quando il club fu ammesso in MLS la prima scelta della società fu quella di individuare un nome diverso, che rappresentasse un nuovo inizio,<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/09/sounders-fc-rings-true|titolo=Sounders FC Rings True|editore=soundersfc.com|data=8 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> fu quindi indetta una consultazione on-line per scegliere la nuova denominazione fra tre alternative: Seattle Alliance, Seattle FC e Seattle Republic. Tuttavia, vista la grande pressione da parte dei tifosi per mantenere lo storico nome, venne inserita una quarta opzione a scelta libera. Così ad affermarsi fu proprio il nome Seattle Sounders col 49% delle preferenze.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/08/call-us-sounders-fc|titolo=Call us Sounders FC|editore=soundersfc.com|data=7 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
Nel 2023 questo logo è stato cambiato nuovamente mantenendo i colori e lo scudo verde con lo Space Needle, ma con il tuo ridisegnato con uno stile moderno e semplice.<ref>{{Cita web|url=https://www.seattletimes.com/sports/sounders/heres-a-look-at-the-sounders-new-crest-and-colors/|titolo=Here’s a look at the Sounders’ new crest and colors|autore=Jayda Evans|data=26 settembre 2023|accesso=22 giugno 2025|lingua=en}}</ref>
<gallery>
File:Logo Seattle Sounders (1984).png|Logo in uso dal 1984 al 2008.
File:Seattle-Sounders-FC-Logo.jpg|Logo in uso dal 2008 al 2023.
File:Logo Seattle Sounders (2023).png|Logo in uso dal 2023.
</gallery>
== Stadi ==
Riga 257 ⟶ 278:
*'''{{Calciopalm|CONCACAF Champions League|1}}'''
:[[CONCACAF Champions League 2022|2022]]
* '''{{Calciopalm|Leagues Cup|1}}'''
: [[Leagues Cup 2025|2025]]
===Altri trofei===
Riga 282 ⟶ 306:
| width="10%" bgcolor="#658D1B"| <span style="color:#FFFFFF">'''Totale'''</span>
|-
| rowspan=2|'''{{big|1º|2}}'''|| '''[[North American Soccer League|NASL]]''' || '''10''' || [[North American Soccer League 1974|1974]] || [[North American Soccer League 1983|1983]] || rowspan=2|'''
|-
| '''[[Major League Soccer|MLS]]''' || '''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=3|'''{{big|2º|2}}'''|| '''[[American Professional Soccer League|APSL]]''' || '''1''' || colspan=2| [[American Professional Soccer League 1994|1994]] || rowspan=3|'''15'''
Riga 402 ⟶ 426:
Sono quattro i gruppi organizzati di tifosi ufficialmente riconosciuti, sparsi in vari settori dello stadio: gli ''Emerald City Supporters'' (i più numerosi) e i ''Gorilla FC'' occupano la tribuna sud del CenturyLink Field, i ''North End Faithful'' sono invece nella tribuna opposta e gli ''Eastside supporters'' nella tribuna est.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/supporters-and-alliance/supporters/groups|titolo=Supporters groups|editore=soundersfc.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> La tifoseria dei Seattle Sounders è riconosciuta come una delle più rumorose e colorate della lega,<ref>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2016/03/01/il-sound-di-seattle/|titolo=Il sound di Seattle|editore=rivistaundici.com|data=1º marzo 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> forte anche del fatto di vantare la più alta affluenza allo stadio dall'ingresso della franchigia nella MLS al 2017, anno in cui il record è stato battuto dagli [[Atlanta United FC|Atlanta United]].
La maggiore rivalità della tifoseria di Seattle è quella con i sostenitori dei [[Portland Timbers]], favorita anche dalla vicinanza fra le due città. Altra rivalità storica è quella con i [[Vancouver Whitecaps]]. I tre club formano infatti il cosiddetto "triangolo della [[Cascadia (movimento indipendentista)|Cascadia]]", dal nome della regione che comprende gli stati dell'[[Oregon]] e di [[Washington (
=== Media spettatori ===
Riga 632 ⟶ 656:
== Organico ==
=== Rosa
''Aggiornata al
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=BRA|nome=[[João Paulo Mior|João Paulo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=USA|nome=[[Cristian Roldan]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=SVK|nome=[[Albert Rusnák]]|ruolo=C}}
▲{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=COL|nome=[[Fredy Montero]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=USA|nome=[[Jordan Morris]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=USA|nome=[[Stefan Frei]]|ruolo=P|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=USA|nome=[[Jackson Ragen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|nome=[[Cody Baker]]|ruolo=D}}
▲{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|nome=Paul Rothrock|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=USA|nome=Stuart Hawkins|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=USA|nome= Dylan Teves|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
|