Pick-Up Artist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
== Sintesi ==
Numerosi dating coaches o pickup artists lavorano sulla propria abilità nel "gioco" tentando di migliorare le proprie conoscenze nell'ambito della [[psicologia]], nella propria [[autostima]] in numerosi giochi psicologici, [[Competenza sociale|competenze sociali]] e apparenza (basata su fattori come l'[[Fitness (sport)|allenamento fisico]], la [[Moda (abbigliamento)|moda]] nel vestire, il gusto estetico in generale) nonché in pratiche di [[adescamento]]. Numerosi membri della community credono che l'abilità nel "gioco" si debba affinare attraverso la pratica abituale, con la convinzione che le abilità per interagire e per sedurre le donne siano fattori migliorabili e affinabili secondo regole precise.
I pick-up artist utilizzano un proprio linguaggio gergale e una serie di acronimi per descrivere le dinamiche uomo-donna e l'interazione sociale tra i sessi<ref>{{Cita web|url=http://www.montrealmirror.com/2005/071405/news2.html|titolo="Seduction for Dummies"|cognome=Gravenor|nome=Kristian
== Teoria ==
Riga 19:
* Militare/bellica: per esempio una donna, in quanto potenziale oggetto di seduzione, è definita ''bersaglio''.
* Sportiva: per esempio il processo di seduzione ha il nome di "''gioco''";
* Economica: per esempio, nella community le supposte strategie di seduzione "''alzerebbero il proprio valore"'' (degli uomini che le usano) e "''diminuirebbero il valore"'' del potenziale ''bersaglio''<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Daria|cognome=Dayter|nome2=Sofia|cognome2=Rüdiger|data=2019-06|titolo=In other words: ‘The language of attraction’ used by pick-up artists|rivista=English Today|volume=35|numero=2|pp=
La ripresa della terminologia di ambiti estranei è parte di un processo chiamato [[Framing (scienze sociali)|''framing'']], che implica la ricontestualizzazione di una situazione nella prospettiva di un'altra situazione diversa, come quelle appunto dell'ambito militare, sportivo o economico.
== Supposta applicazione delle teorie ==
Nella community dei "pick-up artists" ci sono diverse "scuole di pensiero" che promuovono differenti strategie di approccio. Questi approcci possono passare da essere estremamente indiretti e subdoli (iniziando spesso con una semplice conversazione da cui scaturirebbe il flirt) a metodi in cui l'attrazione e l'interesse per il "bersaglio" vengono direttamente e platealmente esplicitati. La maggior parte delle teorie dei pick-up artists vengono accomunate dalla distinzione tra "gioco interiore" e "gioco esteriore", dove il primo si riferisce a tecniche dirette a migliorare la propria sicurezza, l'autostima e la psicologia mentre il secondo si riferisce all'interazione concreta con le altre persone. I "pick-up artists" hanno frequentemente rapporti con gruppi di auto-aiuto ma anche con gruppi relativi alle sottoculture della cosiddetta
Ross Jeffries afferma di utilizzare tecniche basate principalmente sulla programmazione neuro-
Il "[[Negging]]" (derivato dall'abbreviazione di "''negative feedback''"), una delle tecniche più famose e controverse di approccio propugnate da von Markovik e divenuta popolare tra i PUA, è stata descritta come la pratica di manipolazione emotiva che consiste nel fare continui complimenti volutamente ambigui alle donne col fine di instillare vulnerabilità e diminuire la loro autostima (come ad esempio "''belle unghie – sono vere?''"), o di negare ad una donna conferme precise, apprezzamenti e attenzioni particolari; ciò porterebbe una donna, secondo i PUA, a voler cercare volutamente ciò che l'uomo le nega.
Tra le varie tecniche di "rimorchio" dei PUA vi sono anche tattiche che vengono definite con l'intento di rompere "la resistenza dell'ultimo minuto" (last-minute resistance, LMR), che verrebbero utilizzate per convincere una donna ad avere un [[rapporto sessuale]] anche dopo che ha espressamente affermato di non volerlo che includerebbero [[Manipolazione|manipolazione psicologica]] e [[violenza sessuale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.psychologytoday.com/intl/blog/beautiful-minds/201206/interview-pickup-artist-chaser-clarisse-thorn|titolo=Interview with Pickup Artist Chaser Clarisse Thorn {{!}} Psychology Today|sito=www.psychologytoday.com|lingua=en|accesso=2021-11-30}}</ref>.
|