Adele (cantante): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Seraf010101 (discussione), riportata alla versione precedente di Dennis Radaelli Etichetta: Rollback |
m Annullata la modifica 146583366 di 78.213.53.167 (discussione), attenersi alla fonte Etichetta: Annulla |
||
(103 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo artista = Cantautrice
|nazione = GBR
|immagine =
|didascalia = Adele posa per la rivista ''[[Vogue]]'' nel 2021
|genere = Pop
Riga 35:
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = britannica
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|2013|x}}<br>{{Premio|Grammy||16 volte vincitore ai Grammy Awards| }}
}}
Ritenuta una delle esponenti della nuova generazione del [[soul bianco]] insieme a [[Duffy]] e alla scomparsa [[Amy Winehouse]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5597699.ece|titolo = Blue-eyed soul: Encyclopedia of Modern Music|autore = Dan Cairns|data = 1º febbraio 2009|accesso = 18 agosto 2011|dataarchivio = 16 giugno 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110616203103/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5597699.ece|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://content.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2111975_2111976_2111950,00.html|titolo = The World's 100 Most Influential People: 2012|sito = [[Time]]|data = 18 aprile 2012|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> ha esordito nel 2008 con l'album ''[[19 (Adele)|19]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bbc.co.uk/music/reviews/6pf9|titolo = Adele 19 Review|autore = Chris Long|data = 18 gennaio 2008|accesso = 8 agosto 2009}}</ref> il quale ha ricevuto una buona accoglienza da parte dei critici musicali ed è arrivato alla prima posizione della classifica [[Regno Unito|britannica]] e [[Paesi Bassi|olandese]].<ref name="ChartStats">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=7368|titolo = Adele - 19|accesso = 3 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Adele&titel=19&cat=a|titolo = Adele - 19 (album)|accesso = 2 marzo 2012}}</ref> Il successivo ''[[21 (Adele)|21]]'', uscito nel 2011,<ref name="BBC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bbc.com/news/newsbeat-11673874|titolo = Adele grows up with new album going from 19 to 21|sito = [[BBC]]|data = 2 novembre 2010|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> ha bissato il successo del precedente, venendo accolto positivamente dalla critica e raggiungendo la prima posizione in 25 paesi. Il terzo album ''[[25 (Adele)|25]]'' (2015) ha permesso ad Adele di divenire la prima artista a vendere oltre tre milioni di copie in una settimana nei soli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/15_novembre_27/adele-record-storico-dischi-venduti-tre-milioni-una-settimana-b6c3ec74-94d0-11e5-b54c-257f4e9e995d.shtml|titolo = Adele, record storico di dischi venduti tre milioni in una settimana|autore = Andrea Laffranchi|data = 27 novembre 2015|accesso = 27 novembre 2015}}</ref>
Alla cerimonia dei [[Premi Oscar 2013]] si è aggiudicata la statuetta per la [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]] con ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'', tratta dall'[[Skyfall|omonimo film]].<ref name="Fanpage">{{Cita web|url = https://cinema.fanpage.it/adele-vince-l-oscar-2013-alla-miglior-canzone-con-la-sua-skyfall/|titolo = Adele vince l'Oscar 2013 alla Miglior Canzone con la sua "Skyfall"|sito = [[Fanpage.it]]|data = 25 febbraio 2013|accesso = 19 novembre 2023}}</ref> Per i successi ottenuti in carriera, nello stesso anno è stata insignita dell'onorificenza di [[Ordine dell'Impero Britannico|Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico]].<ref name="MBE">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.reuters.com/article/entertainment-us-britain-queen-honours-idUSBRE95D11020130614|titolo = Adele honored in Queen Elizabeth's birthday list|autore = Peter Griffiths|sito = [[Reuters]]|data = 15 giugno 2013|accesso = 14 novembre 2021}}</ref>
Possiede un timbro da [[Mezzosoprano|mezzosoprano drammatico]].<ref>{{cita web|url=https://criticofmusic.com/vocal-range-and-profile-adele|titolo=Critic of Music: Vocal Range and Profile: Adele|data=2013-05-31|lingua=en}}</ref>
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Adele è nata nel quartiere [[Tottenham]] di [[North London]] da Penny Adkins e Mark Evans (1962-2021).<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1387102/Adeles-father-Mark-Evans-admits-I-drunk-I-Oliver-Reed-look-teetotal.html|titolo = Adele's father admits: I was a rotten dad. I was so drunk I made Oliver Reed look teetotal|autore = Emily Hill|data = 15 maggio 2011|accesso = 24 gennaio 2013}}</ref> La madre, che era una studentessa diciottenne al momento della nascita di Adele, si separò dal compagno due anni dopo, e da quel momento si occupò da sola della figlia,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dailymail.co.uk/femail/article-2102887/Adeles-father-reveals-torment-rift.html|titolo = I can't listen to my daughter sing - it reminds me how badly I let her down: Adele's father reveals torment over their rift|autore = Barbara David|data = 18 febbraio 2012|accesso = 24 gennaio 2013}}</ref> con la quale si trasferì prima a [[Brighton]] e poi a [[Brixton]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/music/3473210/The-truth-behind-Adeles-struggle-to-stardom.html|titolo = Teenage mum, cramped flats and truancy... the truth behind Adele's brave struggle to stardom|data = 17 marzo 2011|accesso = 24 gennaio 2013}}</ref>
I rapporti
=== Gli esordi ===
[[File:Adele.jpg|thumb|left|Adele durante un concerto nel 2007]]
Il suo interesse per la musica ha iniziato a svilupparsi durante l'infanzia, grazie all'ascolto di gruppi come le [[Spice Girls]] e le [[Destiny's Child]].<ref name="StarTribune">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.startribune.com/entertainment/music/37642734.html|titolo=Music: Chasing Adele|autore=Jon Bream|data=15 gennaio 2009|accesso=24 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228172633/http://www.startribune.com/entertainment/music/37642734.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/517690/adele-i-love-the-spice-girls|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Adele: I love the Spice Girls!|autore=Marie Walker|data=2 marzo 2011}}</ref> All'età di tredici anni si è appassionata alla musica [[soul]] e ad artisti come [[Ella Fitzgerald]] e [[Etta James]].<ref name="StarTribune"/> Un anno più tardi si è iscritta alla [[BRIT School]] di [[Croydon]], una nota scuola di musica, frequentata negli stessi anni da [[Jessie J]], altra futura cantante inglese.<ref>[http://www.dailyrecord.co.uk/showbiz/celebrity-interviews/2011/03/02/adele-why-i-will-never-be-a-pampered-pop-diva-86908-22960471/ Adele: Why I will never be a pampered pop diva - The Daily Record<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 55 ⟶ 58:
=== Il successo di ''19'' (2008-2010) ===
Nel 2007 è stato pubblicato il suo primo singolo, ''[[Hometown Glory]]'', distribuito solo in alcune copie in formato vinile, mentre nel gennaio 2008 è stato pubblicato il secondo, ''[[Chasing Pavements]]'', che ha riscosso un buon successo in tutta [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America]], raggiungendo la prima posizione in classifica in [[Norvegia]] e la seconda nel [[Regno Unito]]. Il singolo è stato seguito il mese successivo dal disco di esordio ''[[19 (Adele)|19]]'', titolo che riporta la sua età al momento della composizione del disco. L'album, registrato con la collaborazione del produttore [[Mark Ronson]] (lo stesso di ''[[Back to Black]]'' di [[Amy Winehouse]]) è un concentrato di romantiche canzoni pop soul che parlano di amore, delusioni, amicizia e di tutte le altre emozioni che agitano l'animo di una ragazza tra i 18 e i 19 anni.
Ha riscosso un ottimo consenso commerciale, con oltre {{formatnum:6500000}} copie vendute,<ref>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/adele-says-she-wont-change-herself-690850|titolo=Adele says she won't change herself for any man (we give her a little high five)|autore=Andrew Dagnell|data=18 febbraio 2012|lingua=en|accesso=6 settembre 2012}}</ref> raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di numerosi stati e il primo posto in [[Regno Unito]] e [[Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/album/31855|titolo=Adele - 19|accesso=27 marzo 2010}}</ref> Ciò ha permesso alla cantante di vincere il Premio della critica ai [[BRIT Awards 2008]], e nel 2009 il [[Grammy Award al miglior artista esordiente]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://earsucker.com/2009/02/08/best-new-artist-grammy-adele/|titolo=Best New Artist Grammy|urlmorto=sì}}</ref> Dal disco sono stati estratti come singoli anche i brani ''[[Cold Shoulder (Adele)|Cold Shoulder]]'' e ''[[Make You Feel My Love]]'', mentre il brano ''[[Hometown Glory]]'' era stato diffuso solo in alcune copie in formato vinile nel 2007.▼
▲Ha riscosso un ottimo consenso commerciale, con oltre {{formatnum:6500000}} copie vendute,<ref>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/adele-says-she-wont-change-herself-690850|titolo=Adele says she won't change herself for any man (we give her a little high five)|autore=Andrew Dagnell|data=18 febbraio 2012|lingua=en|accesso=6 settembre 2012}}</ref> raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di numerosi stati e il primo posto in [[Regno Unito]] e [[Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/album/31855|titolo=Adele - 19|accesso=27 marzo 2010}}</ref> Ciò ha permesso alla cantante di vincere il Premio della critica ai [[BRIT Awards 2008]], e nel 2009 il [[Grammy Award al miglior artista esordiente]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://earsucker.com/2009/02/08/best-new-artist-grammy-adele/|titolo=Best New Artist Grammy|urlmorto=sì}}</ref> Dal disco sono stati estratti come singoli anche i brani ''[[Cold Shoulder (Adele)|Cold Shoulder]]'' e la propria reinterpretazione del brano di [[Bob Dylan]] ''[[Make You Feel My Love]]''
[[File:Adele2008.jpg|thumb|Adele in concerto ad [[Amsterdam]] nel 2008]]
Questi tre singoli hanno comunque avuto un minor seguito rispetto a ''
=== L'affermazione con ''21'' (2010-2012) ===
La cantante è tornata in sala
[[File:Adele - Seattle, WA - 8.12.2011.jpg|thumb|left|Adele in
In settembre ''Someone Like You'' raggiunge la vetta anche della ''Billboard'' Hot 100 diventando il secondo singolo della cantante in prima posizione negli Stati Uniti d'America.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/467527/adele-makes-billboard-hot-100-history-with-someone-like-you|titolo = Adele Makes Billboard Hot 100 History With 'Someone Like You'|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> Il brano arriva anche in cima alle classifiche di diversi mercati europei. Nel frattempo, ''21'' riesce a raggiungere la vetta della [[Billboard 200]], mantenendola per 24 settimane non consecutive. Il suo successo nel paese è stato tale da fargli avere la certificazione di 14 dischi di platino per aver venduto 14 milioni di copie solamente in tale mercato.<ref name="RIAA">{{RIAA|Adele|accesso = 30 dicembre 2021}}</ref> Nelle classifiche di fine anno, ''Rolling in the Deep'' è risultata una delle canzoni più vendute dell'anno a livello mondiale con {{formatnum:8200000}} copie secondo i dati
Nel 2011 ha ottenuto sei candidature per gli [[MTV Video Music Awards 2011|annuali MTV Video Music Awards]] diventando, insieme a [[Kanye West]], la seconda artista ad averne ricevute di più in questa edizione, dietro a [[Katy Perry]] che ne ha ricevute nove. Sulle sei candidature, Adele riesce a vincerne tre, seppur minori, per miglior montaggio, miglior cinematografia e miglior direzione artistica, tutti per ''Rolling in the Deep''. Nella circostanza della cerimonia di premiazione si è esibita sulle note di ''Someone Like You''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/news/adeles-someone-like-you-brings-quiet-moment-to-vmas/|titolo=Adele's "Someone Like You" brings quiet moment to VMAs|autore=David Riedel|data=29 agosto 2011|sito=[[CBS News]]}}</ref> Alcuni mesi più tardi, la cantante è costretta a cancellare tutte le restanti date del [[Adele Live|tour promozionale di ''21'']] in Nord America e Regno Unito per via di un'[[emorragia]] alle [[corde vocali]], che la costringe a sottoporsi a un [[Chirurgia|intervento chirurgico]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_01/adele-cancro-smentita_82331792-046e-11e1-89f9-a7d4dc298cd1.shtml|titolo=«Adele non ha un cancro alla gola»|data=1º novembre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref> L'impetuoso successo ottenuto da ''21'' ha fatto sì che ''[[Billboard]]'' premiasse Adele con il titolo di artista migliore dell'anno,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/42119/the-year-in-pop-adele-makes-history|titolo=The Year in Pop: Adele Makes History|sito=[[Billboard]]|data=9 dicembre 2011|lingua=en|accesso=14 novembre 2021}}</ref> mentre la rivista statunitense ''[[Time]]'' l'ha elogiata come una delle donne più influenti del mondo.
▲[[File:Adele - Seattle, WA - 8.12.2011.jpg|thumb|left|Adele in cncerto a [[Seattle]] nel 2011]]
Il 12 febbraio 2012, alla cerimonia di consegna dei [[Grammy Award]], si aggiudica ben sei statuette: [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione]], [[Grammy Award alla canzone dell'anno|canzone dell'anno]] e [[Grammy Award al miglior videoclip|miglior videoclip]] per ''Rolling in the Deep'', [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]] e [[Grammy Award al miglior album pop vocale|miglior album pop vocale]] per ''21'' e [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|miglior interpretazione pop solista]] per ''Someone like You''.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.it/it/foto-gallery.php?galleryid=161604|titolo=Adele si aggiudica 6 Grammy Awards.|data=13 febbraio 2012|accesso=13 febbraio 2012}}</ref> In tal modo,
▲Nelle classifiche di fine anno ''Rolling in the Deep'' è risultata una delle canzoni più vendute dell'anno a livello mondiale con {{formatnum:8200000}} copie secondo i dati dell'IFPI,<ref name="soundsblog">{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/17789/gli-album-piu-venduti-nel-mondo-nel-2011-adele-domina|titolo=Gli album più venduti nel mondo nel 2011: Adele domina|data=30 dicembre 2011| accesso=30 dicembre 2011}}</ref> così come negli Stati Uniti d'America, con quasi 6 milioni di copie<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/513431/adele-rules-2011-with-top-selling-album-song|titolo = Adele Rules 2011 With Top Selling Album & Song|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 4 gennaio 2012|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> mentre l'album ''21'' ha superato entro la fine dell'anno i quindici milioni venduti, risultando anch'esso il più venduto dell'anno;<ref name="soundsblog"/> inoltre ''21'' risulta essere il quarto album più venduto di sempre nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/adele-overtakes-michael-jackson-in-all-time-biggest-selling-albums-cha__1880/|titolo = Adele overtakes Michael Jackson in all-time biggest selling albums chart|sito = [[Official Charts Company]]|data = 28 febbraio 2012|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> Secondo dati ufficiali, risulta che nel 2011 una persona ogni 7 secondi ha comprato il secondo album di Adele.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.digitalspy.com/music/a366851/adele-sells-album-every-seven-seconds-over-past-year/|titolo = Adele sells album every seven seconds over past year|autore = Robert Copsey|sito = [[Digital Spy]]|data = 20 febbraio 2012|accesso = 14 novembre 2021}}</ref>
▲Il 12 febbraio 2012, alla cerimonia di consegna dei [[Grammy Award]], si aggiudica ben sei statuette: [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione]], [[Grammy Award alla canzone dell'anno|canzone dell'anno]] e [[Grammy Award al miglior videoclip|miglior videoclip]] per ''Rolling in the Deep'', [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]] e [[Grammy Award al miglior album pop vocale|miglior album pop vocale]] per ''21'' e [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|miglior interpretazione pop solista]] per ''Someone like You''.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.it/it/foto-gallery.php?galleryid=161604|titolo=Adele si aggiudica 6 Grammy Awards.|data=13 febbraio 2012|accesso=13 febbraio 2012}}</ref> In tal modo, ha stabilito — insieme a [[Beyoncé]] — il record per il maggior numero di statuette vinte in una sola serata da un'artista femminile. Il 21 febbraio, in occasione dei [[BRIT Awards 2012]], la cantante vince i premi come cantante femminile britannica e album britannico dell'anno con ''21''. Nel corso dell'anno, ''21'' supera la soglia delle {{formatnum:25000000}} di copie vendute nel mondo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://thatgrapejuice.net/2012/06/adeles-21-surpasses-sales-22-million-copies-worldwide/|titolo=Adele's '21' Surpasses Sales Of 22 Million Copies Worldwide|data=9 giugno 2012|accesso=6 settembre 2012}}</ref>
Nel giugno 2012 annuncia di aspettare un figlio dal compagno Simon Konecki,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hollywood.com/news/Adele_Pregnant/32335713|titolo = Adele Is Pregnant!|data = 29 giugno 2012|accesso = 30 giugno 2012}}</ref> dato alla luce nell'ottobre seguente.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-3316319/Adele-makes-rare-appearance-boyfriend-Simon-Konecki-three-year-old-son-Angelo-touch-New-York.html|titolo = Adele with her boyfriend Simon Konecki and their son Angelo in New York|accesso = 4 aprile 2016}}</ref> La coppia si è in seguito sposata nel 2016,<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2016/11/23/ASmh4GGF-figlio_voglio_vediamo.shtml|titolo = Matrimonio a natale - Adele: "Ci vediamo tra un paio di anni. Ora voglio un altro figlio|data = 23 novembre 2016|accesso = 30 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190430221743/https://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2016/11/23/ASmh4GGF-figlio_voglio_vediamo.shtml|urlmorto = sì}}</ref> per poi separarsi tre anni dopo.<ref>{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/gossip/2019/04/24/adele-separazione-marito-colpa-impegni-professionali-simon-konecki-foto|titolo=Adele e la separazione dal marito: «Colpa degli impegni professionali»|autore=Nicola Bambini|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=24 aprile 2019}}</ref>
=== ''Skyfall'' e l'Oscar (2012-
[[File:2013 GGA Adele.jpg|thumb|Adele ai [[Golden Globe 2013]]]]
Nell'ottobre 2012 Adele viene scelta per interpretare ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'', la [[title track]] dell'[[Skyfall|omonimo film]], 23º capitolo della [[serie cinematografica]] di [[James Bond]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/jamesbond/9579703/Adeles-James-Bond-theme-for-Skyfall-to-premiere-this-week.html|titolo=Adele's James Bond theme for Skyfall to premiere this week|autore=Emma-Victoria Farr|data=1º ottobre 2012|accesso=4 ottobre 2012}}</ref> Il brano, scritto dalla stessa Adele assieme a [[Paul Epworth]], raggiunge la vetta delle classifiche in numerosi Paesi, e ottiene prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui, all'inizio del 2013, il [[Golden Globe per la migliore canzone originale]]<ref name="Telegraph">{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/film-news/9798794/Golden-Globes-2013-Adele-triumphs-with-Skyfall-theme.html|titolo=Golden Globes 2013: Adele triumphs with Skyfall theme|autore=Nick Allen|data=14 gennaio 2013|accesso=15 gennaio 2013}}</ref> e un [[BRIT Award]] come miglior singolo britannico.▼
▲Nell'ottobre 2012 Adele viene scelta per interpretare ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'',
Oltre ad altri importanti premi, il 24 febbraio successivo grazie a ''Skyfall'' Adele vince, alla sua prima nomination, l'[[Oscar alla migliore canzone]] (il primo assoluto in questa categoria nella storia dei [[Film di James Bond|film di 007]]).<ref name="Fanpage"/> Intanto, il 10 febbraio dello stesso anno, la cantante trionfa nuovamente ai [[Grammy Awards 2013]] nella categoria miglior performance pop solista, per la versione live del singolo ''[[Set Fire to the Rain]]''. Il 19 maggio viene poi di nuovo premiata ai [[Billboard Music Awards]] nella categoria Top Album, sempre per ''21''. Il 14 giugno seguente, la regina [[Elisabetta II del Regno Unito]] le assegna l'onorificenza di [[Ordine dell'Impero Britannico|Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico]].<ref name="MBE"/> Nel 2014 Adele vince il suo decimo [[Grammy Awards 2014|Grammy]] ancora grazie a ''Skyfall'', candidata come [[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|miglior canzone scritta per un media visivo]]. Sempre nel 2014 riceve 9 nomination ai [[World Music Award]].▼
▲Oltre ad altri importanti premi, il 24 febbraio successivo grazie a ''Skyfall'' Adele vince, alla sua prima nomination, l'[[Oscar alla migliore canzone]] (il primo assoluto in questa categoria nella storia dei [[Film di James Bond|film di 007]]).<ref name="Fanpage"/> Intanto, il 10 febbraio dello stesso anno, la cantante trionfa nuovamente ai [[Grammy Awards 2013]] nella categoria miglior performance pop solista
=== ''25'' (2015-2017) ===
[[File:Adele - Live 2016, Glasgow SSE Hydro 03.jpg|thumb|left|Adele a [[Glasgow]] durante l{{'}}''[[Adele Live 2016]]'']]
Dopo quattro anni di pausa, il 23 ottobre 2015 Adele ha pubblicato il singolo ''[[Hello (Adele)|Hello]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/2015/10/23/spettacoli/hello-il-nuovo-video-di-adele-online-ed-una-bomba-o7YU6loEq2ESqHrsCISsvI/pagina.html|titolo = È tornata Adele. Elegante e intenso: ecco il video di "Hello"|autore = Piero Negri|data = 23 ottobre 2015|accesso = 23 ottobre 2015}}</ref> volto ad anticipare l'uscita del suo terzo album di inediti, intitolato ''[[25 (Adele)|25]]'' e pubblicato il 20 novembre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/6737541/adele-25-album-release|titolo = Adele Reveals Release Date, Tracklist for '25' Album|autore = Joe Lynch|sito = [[Billboard]]|data = 22 ottobre 2015|accesso = 23 ottobre 2015}}</ref> Il singolo, accompagnato dal relativo video girato a [[Montréal]],<ref>{{Cita web|url = http://www.internazionale.it/notizie/2015/10/23/video-hello-adele-xavier-dolan|titolo = Il video di Hello, la nuova canzone di Adele|data = 23 ottobre 2015|accesso = 23 ottobre 2015}}</ref> è arrivato primo nelle classifiche musicali di 35 paesi del mondo, tra cui anche la ''[[Billboard Hot 100]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6746355/adele-hello-no-1-hot-100-debut-one-million-downloads-week|titolo = Adele Says "Hello" to No. 1 Debut, First Song To Sell 1 Million Downloads in a Week"|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 2 novembre 2015|accesso = 14 novembre 2021}}</ref> classifica nella quale è rimasto in prima posizione per dieci settimane consecutive,<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6828954/adele-hello-hot-100-10th-week-twenty-one-pilots-top-10|titolo = Adele's 'Hello' Tops Hot 100 for 10th Week as Twenty One Pilots Fly to Top 10|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 4 gennaio 2016|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref> divenendo il primo brano ad aver superato la soglia del milione di download in una singola settimana negli Stati Uniti d'America.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2015/11/02/adele-hello-da-record.-111-milioni-di-download-in-una-settimana_4bf39e22-a7d8-49e1-a726-b0a53f1ed30a.html |titolo = Hello da record. 1,11 milioni di download in una settimana|data = 2 novembre 2015|accesso = 3 novembre 2015}}</ref> A dicembre 2015, ''Hello'' è risultato essere uno dei singoli più venduti dell'anno, con oltre 10
Il 27 novembre 2015 ''25'' ha debuttato alla prima posizione della [[Official Albums Chart]] del [[Regno Unito]], con una vendita di {{formatnum:800307}} copie distribuite nel corso della prima settimana, mentre negli [[Stati Uniti d'America]], dopo essersi posizionato direttamente in cima alla [[Billboard 200]], l'album ha venduto oltre tre milioni di copie sul suolo statunitense nell'arco di una sola settimana, rendendo Adele la prima artista a segnare questo primato di vendite.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/15_novembre_27/adele-record-storico-dischi-venduti-tre-milioni-una-settimana-b6c3ec74-94d0-11e5-b54c-257f4e9e995d.shtm|titolo = Adele, record storico di dischi venduti tre milioni in una settimana|data = 27 novembre 2015|accesso = 13 aprile 2016|urlmorto = sì}}</ref> Il successo di ''25'' si è susseguito in tutto il mondo: l'album ha raggiunto in poco tempo la vetta delle classifiche di più di 30 Paesi, vendendo in poco meno di una settimana oltre 6 milioni di copie globalmente. Il disco si è confermato il più venduto dell'anno, con oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo, riconfermando ancora una volta Adele come uno degli artisti di maggior impatto del [[XXI secolo]]; in particolare, l'album è rimasto al vertice della classifica statunitense per 10 settimane non consecutive, venendo certificato dieci volte disco di platino dalla RIAA per le oltre 10 milioni di copie vendute,<ref name="RIAA"/> mentre su quella britannica ha mantenuto la vetta per 11 settimane non consecutive, ottenendo dieci dischi di platino per aver venduto oltre {{formatnum:3000000}} copie.
[[File:ADELE LIVE 2017 at ADELAIDE OVAL, South AUSTRALIA (3) (cropped).jpg|thumb|Adele ad [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] durante l{{'}}''Adele Live 2017'']]▼
Il 22 gennaio 2016 è stato pubblicato il secondo singolo estratto da ''25'', ''[[When We Were Young (Adele)|When We Were Young]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/adele_when_we_were_young_radio_date_22_01_2016_17494743/|titolo = Adele - When We Were Young (Radio Date: 22-01-2016)|data = 15 gennaio 2016|accesso = 23 gennaio 2016}}</ref> Il 24 febbraio seguente, in occasione della 36ª edizione dei [[BRIT Awards 2016|BRIT Awards]], dedicata a [[David Bowie]] e tenutasi presso la [[The O2 Arena|O<sub>2</sub> Arena]] di [[Londra]],<ref>{{Cita video|url=http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/brit-awards-il-tributo-a-david-bowie/230002/229383|titolo=Brit Awards: il tributo a David Bowie|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 febbraio 2016}}</ref> la cantante ha vinto quattro premi:
Il 12 febbraio 2017, in occasione della 59ª cerimonia di premiazione dei [[Grammy Awards 2017|Grammy Awards]], Adele è vincitrice di tutte e cinque le categorie per le quali era stata nominata: [[Grammy Award alla canzone dell'anno|
▲[[File:ADELE LIVE 2017 at ADELAIDE OVAL, South AUSTRALIA (3) (cropped).jpg|thumb|Adele ad [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] durante l{{'}}''Adele Live 2017'']]
▲Il 12 febbraio 2017, in occasione della 59ª cerimonia di premiazione dei [[Grammy Awards 2017|Grammy Awards]], Adele è vincitrice di tutte e cinque le categorie per le quali era stata nominata: [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Canzone dell'anno]], [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Registrazione dell'anno]] e [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|Miglior interpretazione pop solista]] per ''[[Hello (Adele)|Hello]]'', [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]] e [[Grammy Award al miglior album pop vocale|Miglior album pop vocale]] per ''[[25 (Adele)|25]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/grammys/7686382/grammys-2017-adele-wins-top-honors-beyonce-chance-the-rapper-shine|titolo = Adele Wins Top Honors, Beyonce and Chance the Rapper Shine at 2017 Grammys|sito = [[Billboard]]|data = 12 febbraio 2017|accesso = 13 febbraio 2017}}</ref> La cantante ha aperto la manifestazione eseguendo ''Hello'' e una reinterpretazione di ''[[Fastlove]]'', brano di [[George Michael]], come omaggio alla scomparsa di quest'ultimo. Adele, visibilmente emozionata, ha interrotto la performance per ricominciare daccapo poiché sosteneva di non aver gradito il modo in cui la sua stessa performance era iniziata, dichiarando:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/grammys/7686256/adele-curse-george-michael-fastlove-grammys-2017-video|titolo = Watch Adele Drop F-Bomb and Restart Her Performance of George Michael's 'Fastlove' at the 2017 Grammys|sito = [[Billboard]]|data = 12 febbraio 2017|accesso = 13 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2017/feb/12/adele-george-michael-tribute-grammys|titolo = Adele stops George Michael Grammys tribute|data = 12 febbraio 2017|accesso = 13 febbraio 2017}}</ref> «No, mi dispiace ma non posso sbagliare questa canzone. Per lui no, era uno dei miei preferiti, si merita un tributo onorevole». Secondo quanto riportato dalla rivista statunitense ''[[Billboard]]'', la scelta del brano è stata molto saggia in quanto, nonostante non si tratti di uno dei più rappresentativi della carriera di [[George Michael]], esso «è un gran brano» e «ha uno dei testi migliori del cantante».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/grammys/7686246/adele-george-michael-fastlove-grammys-review|titolo = Why 'Fastlove' Was a Great Choice for Adele's George Michael Tribute at the Grammys|sito = [[Billboard]]|data = 12 febbraio 2017|accesso = 13 febbraio 2017}}</ref>
[[File:Adele Feb 24 23.jpg|thumb|left|Adele durante il suo [[residency show]] a [[Las Vegas]] nel 2023]]
Il 1º ottobre 2021, con un'operazione di ''[[guerriglia marketing]]'' su scala mondiale, in diverse città del pianeta sono apparse proiezioni su cartelloni pubblicitari raffiguranti il numero ''30'', alimentando voci su un imminente ritorno di Adele sulle scene musicali con un nuovo album;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/30-billboards-adele-1235641/|titolo = Do These Mysterious '30' Billboards Mean Adele Is Back?|autore = Jon Blistein|data = 1º ottobre 2021|accesso = 15 ottobre 2021}}</ref> poco tempo dopo l'artista ha confermato la notizia attraverso i propri canali social.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rhyljournal.co.uk/news/national/uk-today/19624311.adele-teases-new-album-subtle-social-media-change/|titolo = Adele hints at new album after six years with subtle social media change|accesso = 15 ottobre 2021}}</ref> Il 15 dello stesso mese Adele ha pubblicato il singolo ''[[Easy on Me (Adele)|Easy on Me]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/adele-preview-easy-on-me-instagram-live-1239834/|titolo = Adele Previews New Song 'Easy on Me' Ahead of Single's Release|autore = Daniel Kreps|data = 9 ottobre 2021|accesso = 10 ottobre 2021}}</ref> Il singolo ha ottenuto successo a livello internazionale, stabilendo all'epoca il record di brano con più riproduzioni in una sola giornata sulla piattaforma [[Spotify]] (24 milioni)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/9646113/adele-easy-on-me-most-streamed-song-spotify-record/|titolo = Adele's 'Easy On Me' Dethrones BTS for Most-Streamed Song on Spotify in a Single Day|autore = Starr Bowenbank|sito = [[Billboard]]|data = 15 ottobre 2021|accesso = 10 novembre 2021}}</ref> e raggiungendo la prima posizione in varie nazioni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/9650488/hot-100-dated-10-30-top-10-story/|titolo = Adele's 'Easy on Me' Blasts to No. 1 on Billboard Hot 100|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 25 ottobre 2021|accesso = 10 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/adeles-easy-on-me-makes-record-breaking-number-1-debut-on-the-official-singles-chart__34286/|titolo = Adele's Easy On Me makes record-breaking Number 1 debut on the Official Singles Chart|autore = Helen Ainsley|sito = [[Official Charts Company]]|data = 22 ottobre 2021|accesso = 10 novembre 2021}}</ref> Il brano ha preceduto la pubblicazione del quarto album di inediti ''[[30 (Adele)|30]]'', avvenuta il successivo 19 novembre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://metro.co.uk/2021/10/13/adele-announces-30-album-release-date-as-she-makes-comeback-15415395/|titolo = Adele announces 30 album release date as she makes comeback|autore = Alicia Adejobi|data = 13 ottobre 2021|accesso = 15 ottobre 2021}}</ref> Secondo una strategia promozionale similare a quella del predecessore ''25'', due speciali televisivi da parte della cantante sono stati trasmessi a distanza di una settimana l'uno dall'altro, destinati rispettivamente per il mercato statunitense e britannico: ''Adele One Night Only'', in cui la performance di Adele all'[[osservatorio Griffith]] viene accostata ad un'intervista condotta da [[Oprah Winfrey]],<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Monroe |nome=Jazz |titolo=Adele Announces ''One Night Only'' TV Special
|url=https://pitchfork.com/news/adele-announces-one-night-only-tv-special/|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=10 ottobre 2021}}</ref> e ''An Audience with Adele'', in cui la cantante si è esibita presso il [[London Palladium]] rispondendo parallelamente a domande poste da diverse celebrità.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/adele-announces-uk-tv-special-an-audience-with-adele-3086159|titolo=Adele announces UK TV special ‘An Audience With Adele’|autore=Tom Skinner|data=3 novembre 2021|sito=[[NME]]}}</ref>
Come i suoi tre predecessori, ''30'' è stato accolto sia positivamente dalla critica che dal pubblico, stabilendo sia all'epoca il record di album con più pre-ordini richiesti in un singolo giorno su [[Apple Music]], precedentemente detenuto da ''[[Happier than Ever]]'' di [[Billie Eilish]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/pro/adele-30-breaks-apple-music-pre-add-milestone/|titolo = Adele's '30' Breaks Apple Music's Pre-Add Milestone In Record Time|autore = Dan Rys|sito = [[Billboard]]|data = 29 ottobre 2021|accesso = 23 novembre 2021}}</ref> che risultando il disco con la maggior quantità di [[Unità equivalente ad album|unità]] accumulate, quello più venduto in termini di vendite pure<ref name="Adele's">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/chart-beat/adele-30-ifpi-2021-album-charts-1235037413/|titolo = Adele's '30' Dominates IFPI's 2021 Album Charts|autore = Lars Brandle|sito = [[Billboard]]|data = 1º marzo 2022|accesso = 1º marzo 2022}}</ref> e quello più popolare in vinile dell'intero 2021, sebbene sia stato pubblicato nel mese di novembre.<ref name="Adele's" /> Nel 2023, nell'ambito della [[Grammy Awards 2023|65ª edizione dei Grammy Awards]] tenutasi il 5 febbraio allo [[Crypto.com Arena|Staples Center]] di [[Los Angeles]], Adele è stata candidata in cinque categorie, incluse quelle principali di [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]] per ''30'' e canzone e [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione dell'anno]] per ''Easy on Me'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.grammy.com/news/2023-grammy-nominations-complete-winners-nominees-list|titolo = 2023 GRAMMY Nominations: See The Complete Nominees List|autore = Taila Lee|sito = [[Grammy Award]]|data = 15 novembre 2022|accesso = 24 novembre 2022}}</ref> brano con cui si è aggiudicata per la quinta volta in carriera la statuetta per [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|miglior interpretazione pop solista]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/news/adele-wins-best-pop-solo-performance-for-easy-on-me-at-2023-grammys/|titolo = Adele Wins Best Pop Solo Performance for "Easy on Me" at 2023 Grammys|autore = Condé Nast|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 6 febbraio 2023|accesso = 7 febbraio 2023}}</ref>
▲=== ''30'' (2021-presente) ===
[[File:Adele in Munich, Bavaria, Germany - 9 August 2024 (cropped).jpg|thumb|Adele in concerto a [[Monaco di Baviera]] nel 2024]]
Dopo averne posticipato l'inizio a causa della [[pandemia di COVID-19]], dal novembre 2022 Adele è impegnata con il primo [[residency show]] della sua carriera, ''[[Weekends with Adele]]'', presso il Colosseum del [[Caesars Palace]] di [[Las Vegas]]: questa serie di spettacoli, inizialmente prevista fino alla primavera 2023,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/pop/adele-rescheduled-weekends-las-vegas-residency-dates-1235117451/|titolo = Adele 'Ecstatic' to Announce Rescheduled 'Weekends With' Dates For Las Vegas Residency|autore = Gil Kaufman|sito = [[Billboard]]|data = 25 luglio 2022|accesso = 16 agosto 2022}}</ref> ma che a seguito dei positivi riscontri si è protratta fino al 2024.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2023/03/26/adele-las-vegas-residency-weekends-with-adele-extended/11546072002/|titolo = 'Oh My God', Adele fans: She's extending her Las Vegas residency with 34 new dates|autore = Naledi Ushe|sito = [[USA Today]]|data = 26 aprile 2023|accesso = 26 aprile 2023}}</ref>
== Discografia ==
Riga 118 ⟶ 123:
;Residency show
* 2022/24 – ''[[Weekends with Adele]]''
* 2024 – ''[[Adele in Munich]]''
== Riconoscimenti ==
{{div col}}
* [[Premio Oscar]]▼
** 2013 – [[Oscar alla migliore canzone]] per ''Skyfall''<ref name="Fanpage"/>▼
* [[Golden Globe]]▼
** 2013 – [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]] per ''Skyfall''<ref name="Telegraph"/>▼
* [[American Music Award]]
** 2011 – Miglior artista Adult Contemporary<ref name="AMA2011">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.washingtonpost.com/lifestyle/style/american-music-awards-full-list-of-winners-includes-adele-jennifer-lopez-and-more/2011/11/21/gIQA2a25hN_story.html|titolo = American Music Awards: Full List of winners includes Adele, Jennifer Lopez, and more|sito = [[The Washington Post]]|data = 21 novembre 2011|accesso = 22 febbraio 2012}}</ref>
Riga 169 ⟶ 179:
** 2022 – Candidatura al miglior artista pop/R&B
* [[Critics' Choice Awards]]
** 2013 – Miglior canzone per ''Skyfall''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.criticschoice.com/movie-awards/|titolo = The Critics' Choice Movie Awards are bestowed annually by the Broadcast Film Critics Association to honor the finest in cinematic achievement|accesso = 13 gennaio 2013|urlarchivio = https://archive.
* [[Echo (premio musicale)|Echo]]
** 2012 – Album dell'anno per ''21''<ref name="ECHO2012">{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-356332/Adele,-Bruno-Mars,-Rammstein-e-gli-altri--i-vincitori-degli-Echo-Music-Awards|titolo = Adele, Bruno Mars, Rammstein e gli altri: i vincitori degli Echo Music Awards|sito = [[Rockol]]|data = 23 marzo 2012|accesso = 23 marzo 2012}}</ref>
** 2012 – Artista donna rock-pop internazionale<ref name="ECHO2012"/>
** 2016 – Artista donna rock-pop internazionale
* [[Primetime Emmy Awards]]
** 2022 – Miglior speciale varietà, musicale o comico per [[Adele One Night Only]]
* [[European Border Breakers Awards]]
** 2009 – Premio ricevuto per il successo europeo dell'album ''[[19 (Adele)|19]]''<ref>{{Cita web|url = http://ec.europa.eu/culture/news/ne0063-2009-selection-for-the-ebba_en.htm|lingua = en|accesso = 22 febbraio 2012|titolo = The laureates of the 2009 European Union Border Breakers Awards (EBBA'S) have been chosen.}}</ref>
Riga 189 ⟶ 201:
** 2012 – [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|Miglior interpretazione pop solista]] per ''[[Someone like You (Adele)|Someone like You]]''
** [[Grammy Awards 2013|2013]] – Miglior interpretazione pop solista per ''[[Set Fire to the Rain]] (dal vivo)''<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/02/11/news/grammy_fun_we_are_young_trionfo-52371524/|titolo=Grammy, il trionfo dei giovani Fun. Babel disco dell'anno, bene Gotye|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013}}</ref>
** [[Grammy Awards 2014|2014]] – [[Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi|Miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi]] per [[Skyfall (singolo)|''Skyfall'']]<ref>{{Cita web|url=https://fansided.com/2014/01/26/grammy-awards-2014-adele-wins-best-original-song-skyfall/|titolo=Copia archiviata|accesso=25 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210109041107/https://fansided.com/2014/01/26/grammy-awards-2014-adele-wins-best-original-song-skyfall/|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Grammy Awards 2017|2017]] – Album dell'anno per ''[[25 (Adele)|25]]''<ref name="grammy17">{{cita web|url=https://www.grammy.com/nominees|titolo=59th Annual Grammy Awards Winners & Nominees|lingua=en|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
** 2017 – Registrazione dell'anno per ''[[Hello (Adele)|Hello]]''
Riga 202 ⟶ 214:
** 2023 – Candidatura al miglior videoclip per ''Easy on Me''
** 2023 – Candidatura al miglior film musicale per ''Adele One Night Only''
▲* [[Golden Globe]]
▲** 2013 – [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]] per ''Skyfall''<ref name="Telegraph"/>
* [[Ivor Novello Awards]]
** 2012 – Autrice dell'anno<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-377004/Ivor-Novello-Awards,-due-premi-a-Adele|titolo = Ivor Novello Awards, due premi a Adele|sito = [[Rockol]]|data = 17 maggio 2012|accesso = 17 maggio 2012}}</ref>
Riga 225 ⟶ 235:
** 2012 – Rivelazione internazionale dell'anno<ref name="NRJ2012"/>
** 2015 – NRJ Artist of Honor
▲* [[Premio Oscar]]
▲** 2013 – [[Oscar alla migliore canzone]] per ''Skyfall''<ref name="Fanpage"/>
* [[Q Awards]]
** 2011 – Miglior artista femminile<ref name="Q">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.mirror.co.uk/lifestyle/going-out/music/q-awards-2011-winners-u2-275647|titolo = Q Awards 2011 winners: U2, Adele, Coldplay and Gary Barlow pick up awards|sito = [[Daily Mirror]]|data = 24 ottobre 2011|accesso = 14 novembre 2021}}</ref>
Riga 258 ⟶ 266:
[[Categoria:Adele| ]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
|