Trikala (unità periferica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(49 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Prefetture greche|
|Nome = di Trikala|
Nome_greco|Nome ufficiale = Νομός{{lingue|el}} Περιφερειακή ενότητα Τρικάλων|
|Panorama =
Immagine_mappa = GreeceTrikala.png|
|Didascalia =
Regione_amministrativa = [[Tessaglia]]|
|Bandiera =
Capoluogo = [[Trikala]]|
|Voce bandiera =
Popolazione = 137.723 <small>''(2005)''</small>|
|Stemma =
Area = 3.384|
|Voce stemma =
Densità = 40,7|
N_prov|Stato = 2|GRC
|Note stato =
N_mun = 23|
|Grado amministrativo = 2
N_com = 3|
|Tipo = unità periferica
CAP = 42x xx|
|Divisione amm grado 1 = Tessaglia
Prefisso_tel. =243x0|
|Voce divisione amm grado 1 =
Targa = TK|
|Stemma divisione amm grado 1 =
ISO3166 = GR-44|
|Capoluogo = [[Trikala]]
Nome_ab = -|
|Amministratore locale =
Indirizzo = -|
|Partito =
Sito_web = [http://www.trikala.gr/ www.trikala.gr]|
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 39.666667
|Longitudine decimale = 21.666667
|Altitudine =
|Abitanti = 137723
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 42x xx
|Prefisso = 243x0
|Fuso orario =
|Codice ISO = [[ISO 3166-2:GR|GR-44]]
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|Immagine localizzazione = Nomos Trikalon.png
|Mappa = 2010_Dimi_Trikalon_numbered.svg
|Didascalia mappa = I comuni dell'unità periferica
|Incipit =
|Categoria =
}}
L'[[Unità periferiche della Grecia|unità periferica]] di '''Trikala''' ({{lang-el|: Περιφερειακή ενότητα Μαγνησίας}}) è una delle cinque unità periferiche della [[Tessaglia]], una delle tredici [[Periferie della Grecia|periferie]] ({{lang-el|περιφέρειες|perifereies}} - regione amministrativa) della [[Grecia]]. Il capoluogo è la città di [[Trikala]].
 
La '''prefettura di Trikala''' (in [[lingua greca|greco]]: Νομός Τρικάλων) è una delle quattro [[prefetture della Grecia|prefetture]] in cui è suddivisa la regione della [[Macedonia Occidentale]]. Ha per capoluogo la città di [[Trikala]].
 
La prefettura, di grande richiamo turistico per via dei monasteri di [[Meteora (località greca)|Meteora]], confina con le altre prefetture di [[Karditsa (prefettura)|Karditsa]] a sud, [[Arta (prefettura)|Arta]] a sudovest, [[Giannina (prefettura)|Giannina]] ad ovest, [[Grevena (prefettura)|Grevena]] a nord e [[Larissa (prefettura)|Larissa]] ad est.
 
== Amministrazione ==
==Suddivisione amministrativa==
=== Prefettura ===
La prefettura di Trikala è suddivisa amministrativamente in due province, ventitré municipalità e tre comunità.
La prefettura di Trikala è stata abolita a partire dal 1º gennaio [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta ''piano Kallikratis''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=piano Kallikratis|accesso=1 marzo 2011}}</ref>. La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come descritto nella seguente tabella:
 
{| class="wikitable"
! N. (mappa)<small>*</small> !!Nuovo comune !! Vecchio comune !! Sede
|-
| rowspan=8|'''1'''|| rowspan=8|[[Trikala]]|| [[Trikala]] || rowspan=8|Trikala
|-
| [[Estiaiotida]]
|-
| [[Kallidendro]]
|-
| [[Koziakas]]
|-
| [[Megala Kalyvia]]
|-
| [[Paliokastro]]
|-
| [[Paralithaioi]]
|-
| [[Faloreia]]
|-
| rowspan=8|'''2'''|| rowspan=8|[[Kalambaka]]|| [[Kalambaka]] || rowspan=8|Kalampaka
|-
| [[Aspropotamos (Tessaglia)|Aspropotamos]]
|-
| [[Vasilikī (Tessaglia)|Vasiliki]]
|-
| [[Kastania]]
|-
| [[Kleinos]]
|-
| [[Malakasi]]
|-
| [[Tymfaia]]
|-
| [[Chasia (Tessaglia)|Chasia]]
|-
| rowspan=7|'''3'''|| rowspan=7|[[Pyli]]|| [[Pyli]] || rowspan=7|Pyli
|-
| [[Aithikes]]
|-
| [[Gomfoi]]
|-
| [[Myrofyllo]]
|-
| [[Neraida]]
|-
| [[Pialeia]]
|-
| [[Pynda]]
|-
| rowspan=3|'''4'''|| rowspan=3|[[Farkadona]]|| [[Farkadona]] || rowspan=3|Farkadona
|-
| [[Oichalia (Tessaglia)|Oichalia]]
|-
| [[Pelinnaioi]]
|}
 
Dal [[1997]], con l'attuazione della ''riforma Kapodistrias''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|titolo=riforma Kapodistrias|accesso=27 aprile 2011|dataarchivio=20 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100420054458/http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|urlmorto=sì}}</ref>, la prefettura di Trikala era suddivisa ventitré comuni e tre comunità.
 
{| class="wikitable"
! municipalitàcomuni !! codice YPES !! capoluogo <small>(se diverso)</small> !! codice postale !! prefisso tel.
|-
| [[Aithikes]] || 4801 || [[Elati]] || 420 32 || 24340-71
|-
| [[Chasia (TrikalaTessaglia)|Chasia]] || 4826 || [[Asprokklisia]] || 422 00 || 24320-95
|-
| [[Estiaiotida]] || 4805 || [[Megalochori (Trikala)|Megalochori]] || 421 00 || 24310-71
Riga 42 ⟶ 130:
| [[Gomfoi]] || 4804 || [[Lygaria]] || 421 00 || 24310-62
|-
| [[KalampakaKalambaka]] || 4806 || || 422 00 || 24320-2
|-
| [[Kallidendro]] || 4807 || [[Valtino]] || 421 00 || 24310-94
|-
| [[Kastania (Trikala)|Kastania]] || 4808 || || 420 36 || 24320-88
|-
| [[Kleinos]] || 4809 || || 422 00 || 24320-31
Riga 56 ⟶ 144:
| [[Megala Kalyvia]] || 4812 || || 420 30 || 24310-43
|-
| [[Oichalia (TrikalaTessaglia)|Oichalia]] || 4815 || || 423 00 || 24330-31
|-
| [[Paliokastro]] || 4816 || [[Palaiopyrgos]] || 421 00 || 24310-87
Riga 74 ⟶ 162:
| [[Tymfaia]] || 4823 || [[Koniskos]] || 422 00 || 24320-92
|-
| [[VasilikiVasilikī (TrikalaTessaglia)|Vasiliki]] || 4803 || || 422 00 || 24320-91
|-
|-bgcolor="#efefef"
! comunità !! codice YPES !! capoluogo <small>(se diverso)</small> !! codice postale !! prefisso tel.
|-
| [[Aspropotamos (TrikalaTessaglia)|Aspropotamos]] || 4802 || [[Kallirroi]] || 421 00 || 24310-7
|-
| [[Myrofyllo]] || 4813 || || 420 33 || 24340-31
Riga 86 ⟶ 174:
|}
 
== Note ==
{{Prefetture della Grecia}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della Tessaglia}}
{{Unità periferiche della Grecia}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Prefetture greche]]
{{portale|Grecia}}
 
[[Categoria:Prefetture della Tessaglia]]
[[ar:تريكالا (مقاطعة)]]
[[Categoria:Unità periferiche della Tessaglia]]
[[de:Trikala (Präfektur)]]
[[el:Νομός Τρικάλων]]
[[en:Trikala Prefecture]]
[[es:Trikala]]
[[fr:Nome de Trikala]]
[[la:Tricala (nomus Graeciae)]]
[[nl:Trikala (departement)]]
[[nn:Tríkala prefektur]]
[[pl:Trikala (prefektura)]]
[[pt:Trikala (prefeitura)]]
[[ro:Prefectura Trikala]]
[[simple:Trikala]]
[[tr:Tırhala (il)]]