Sigfrido Ranucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
m Annullata la modifica di ~2025-28743-50 (discussione), riportata alla versione precedente di TrinacrianGolem
Etichetta: Rollback
 
(45 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1961
|NoteNascita = <ref>{{cita web|titolo=Sigfrido Ranucci|sito=[[Rai]]|url=https://www.rai.it/trasparenza/persone/Sigfrido-Ranucci-f334437d-c79f-49d2-92bf-18e9c9a1ed62.html|accesso=14 marzo 2024}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 15 ⟶ 16:
|AttivitàAltre = e [[conduttore televisivo]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Sigfrido Ranucci (cropped)ArezzoTV 2024.jpgpng
|Didascalia = Sigfrido Ranucci nel 2024
}}
 
Dagli [[anni novanta]] lavora alla [[Rai]] come [[inviato]] e autore di programmi di informazione. Dal 27 marzo 2017 conduce il programma televisivo ''[[Report]]'', trasmesso su [[Rai 3]].<ref name="ReportFQ"/>
 
== Biografia ==
Nato a Roma, si è laureato in lettere alla all'[[Sapienza – Università di Roma|Università "La Sapienza"]]. Ha iniziato la sua carriera lavorando a ''[[Paese Sera]]''. Nel [[1989]] è approdato al [[TG3]] dove si è occupato di cronaca, attualità e sport. Nel [[1994]] collabora al programma di [[Claudio Ferretti]] ''[[Anni azzurri]]''. Nel [[1997]] ha iniziato a collaborare con [[Rai International]], [[Rai News 24]] e [[Tg3 Primo Piano]]. Nel [[1999]] è stato inviato [[Rai]] nei [[Penisola balcanica|Balcani]], nelmentre [[2001]]due anni dopo si è andatorecato a [[New York]] per seguire gli [[attentati dell'11 settembre 2001|attentati terroristici dell'11 settembre 2001]] che hanno colpito e distrutto il [[World Trade Center]]. Ha realizzato numerose inchieste sul [[Ecomafia|traffico illecito di rifiuti]], sulla mafia e sull'utilizzosul dicontroverso utilizzo<ref>{{chiarireCita web|armiurl=https://www.quotidiano.net/esteri/proiettili-uranio-impoverito-funzionamento-919ac109|titolo=Proiettili nonall'uranio convenzionali,impoverito: funzionamento e quali l'sono i terribili effetti|sito=[[QN Quotidiano Nazionale]]|autore=Fruzsina Szikszai|data=21 marzo 2023|accesso=23 marzo 2024}}</ref> di armi con [[uranio impoverito]],<ref>{{Cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2009:279E:0084:0085:IT:PDF|nessunatitolo=Risoluzione fontedel qualificaParlamento questoeuropeo componentede come22 “armamaggio non2008 convenzionale”sulle armi all'uranio (impoverito)|formato=PDF}},</ref> e ha denunciato l'uso, da parte dell'[[United States Army|esercito americanostatunitense]], dell'agente chimico [[fosforo bianco]] durante i combattimenti a [[Falluja]], in [[Iraq]], un caso di cui hanno parlato i più importanti media del mondo. Nel 2001, nel corso di un'inchiesta sulle stragi di mafia, ha trovato e trasmesso l'ultima intervista, rimasta a lungo inedita, del giudice [[Paolo Borsellino]], nella quale il magistrato, poche ore prima della [[strage di Capaci]], parlava per la prima volta dei rapporti tra [[Marcello Dell'Utri]], il boss di [[Cosa nostra]] [[Vittorio Mangano]] e [[Silvio Berlusconi]], un'intervista che ha suscitato numerose polemiche.
 
Nel [[2005]] è stato inviato a [[Sumatra]] per lo [[Terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004|tsunami dell'oceanoOceano Indiano del 2004]]. Dal [[2006]] è coautore<ref>{{cita testo|url=http://www.premiolino.it/albo-d-oro/2010/411-sigfrido-ranucci|titolo=Biografia di Ranucci|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150215070501/http://www.premiolino.it/albo-d-oro/2010/411-sigfrido-ranucci }}</ref> di ''[[Report]]'', con [[Milena Gabanelli]]. Nel 2009 ha realizzato con Milena Gabanelli il libro ''Ecofollie'', edito dalla [[Biblioteca Universale Rizzoli|Bur]], riguardante il problema del mancato smaltimento delle [[Scoria radioattiva|scorie nucleari]]. Nel gennaio 2009 ha pubblicato il libro ''Il patto: da Ciancimino a Dell'Utri'', la [[trattativa Stato-mafia]] nel racconto inedito di un infiltrato. Nel 2010 ha realizzato l'inchiesta che ha portato al ritrovamento e al sequestro della [[pinacoteca]] di [[Calisto Tanzi]], che fino a quel momento il patron della [[Parmalat]] aveva nascosto agli inquirenti. Dal 2011 collabora con il ''[[Corriere della Sera]]''.
Nel 2012 ha ideato e curato il programma per Rai3 ''Off the Report'' realizzato da giovani giornalisti d'inchiesta. Dalla primavera [[2017]] è il nuovo conduttore di ''[[Report]]'' al posto di [[Milena Gabanelli]], per il quale riceverà, nel 2021, il [[premio Flaiano]] di televisione.<ref name="ReportFQ">{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/27/report-prima-puntata-senza-milena-gabanelli-il-suo-in-bocca-al-lupo-a-sigfrido-ranucci-e-grazie-al-lavoro-dei-miei-colleghi-se-siamo-un-po-piu-liberi/3479298/|titolo=Report, prima puntata senza Milena Gabanelli. Il suo "in bocca al lupo" a Sigfrido Ranucci: "È grazie al lavoro dei miei colleghi se siamo un po' più liberi"|autore=F. Q.|editore=''[[il Fatto Quotidiano]]''|data=27 marzo 2017|accesso=27 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170330210110/https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/27/report-prima-puntata-senza-milena-gabanelli-il-suo-in-bocca-al-lupo-a-sigfrido-ranucci-e-grazie-al-lavoro-dei-miei-colleghi-se-siamo-un-po-piu-liberi/3479298/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Premi Flaiano 2021: tutti i premiati della 48ª edizione|url=https://shockwavemagazine.it/rubriche/film-festival/premi-flaiano-2021/|autore=Isabella Insolia|data=21 giugno 2021|sito=Shockwave}}</ref>
 
Da giugno [[2020]] viene scelto dal direttore di Rai 3 [[Franco Di Mare]] come suo vice.
 
Nella tarda serata del 16 ottobre 2025, un [[Autobomba|attentato dinamitardo]] distrugge la sua auto e danneggia quella della figlia. Il giornalista vive sotto scorta dal 2021, dopo le minacce di morte da parte della mafia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/10/17/bomba-distrugge-lauto-di-ranucci-contro-di-me-un-salto-di-qualita-preoccupante_197db5aa-3a91-4031-97af-ee4b02852e68.html|titolo=Bomba distrugge l'auto di Ranucci, 'contro di me un salto di qualità preoccupante'|sito=[[ANSA]]|data=16 ottobre 2025|accesso=17 ottobre 2025}}</ref>
 
== Vita privata ==
Cattolico praticante,<ref>{{cita news|autore=Lucio Giordano|titolo=Sono molto religioso e soffro quando le mie inchieste accusano la Chiesa|rivista=Dipiù|numero=26|data=2 luglio 2021|pp=96-99}}</ref> Sigfrido Ranucci è sposato e ha tre figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.libero.it/magazine/news/sigfrido-ranucci-vita-privata-moglie-marina-figli-minacce-176828|titolo=Sigfrido Ranucci, la moglie e il grande rimpianto sui figli: "Rapporto deteriorato per colpa mia"|sito=Libero|data=2025-10-17|accesso=2025-10-17}}</ref>
 
== Inchieste ==
Riga 44 ⟶ 48:
* ''[[Fallujah. La strage nascosta]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp|titolo=La strage nascosta|autore=Sigfrido Ranucci|editore=[[Rai News24]]|data=9 novembre 2004|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060126222830/http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp|urlmorto=sì}}</ref> (2004)
* ''Servitù militari'' (2005)
* ''Guerre e bugie''<ref>{{Cita web|url=http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/pubblicazioni/tesi%20sull%27informazione%20del%20caso%20uranio.pdf|titolo=tesi sull'informazione del caso uranio|autore=|editore=|data=|pp=139-156|formato=pdf|accesso=24 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160331135553/http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/pubblicazioni/tesi%20sull'informazione%20del%20caso%20uranio.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.rai.it/SITOTG/TG3_pagina_es/1,9480,3765-id_rubrica-S,00.html |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://212.162.68.20/ran24/inchieste/UI_2006.asp|titolo=Uranio Impoverito, guerra e bugie|autore=Inchiesta di Sigfrido Ranucci e a cura di Maurizio Torrealta|sito=[[Rai News 24]]|data=28 febbraio 2006|accesso=25 ottobre 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20120707041729/http://212.162.68.20/ran24/inchieste/UI_2006.asp}}</ref> (2006)
* ''In nome del petrolio''<ref>{{Cita web | url = http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=54346 | titolo = Iraq. In nome del petrolio. Un'inchiesta di Rainews24 sulla presenza italiana a Nassiriya | data = 13 maggio 2005 | accesso = 8 agosto 2022 | urlarchivio = https://archive.todayis/20130413074507/http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=54346 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/05_Maggio/13/nassiriya.shtml|titolo=Soldati italiani in Iraq, obiettivo il petrolio|editore=[[Corriere della Sera]]|data=13 maggio 2005|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140619221156/https://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/05_Maggio/13/nassiriya.shtml|urlmorto=no}}</ref> (2005-2006)
* ''Cronaca di una giornata di guerra'' (2005-2006)
* ''Eroi senza medaglia''<ref>{{Cita web|url=https://www.peacelink.it/mediawatch/a/17034.html|titolo=Eroi senza medaglia|autore=Giacomo Alessandroni|editore=PeaceLink|data=28 giugno 2006|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304133233/https://www.peacelink.it/mediawatch/a/17034.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://212.162.68.20/ran24/inchieste/senza_medaglia.asp|titolo=Eroi senza medaglie|autore=Sigfrido Ranucci, a cura di Maurizio Torrealta|sito=[[Rai News 24]]|data=29 giugno 2006|accesso=29 novembre 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20120708074755/http://212.162.68.20/ran24/inchieste/senza_medaglia.asp}}</ref> (2005-2006)
* ''Guerre stellari in Iraq''<ref>{{Cita web|url=https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1206932.html|titolo=Guerre stellari in Iraq|autore1=Sigfrido Rainucci|autore2=Maurizio Torrealta|editore=Arianna Editrice|data=18 aprile 2006|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180623190939/https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=3534|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206932|titolo=Guerre stellari in Iraq|autore1=Sigfrido Ranucci|autore2= Maurizio Torrealta|editore=quotidiano.net|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180623191020/https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1206932.html|urlmorto=no}}</ref> (2006)
* ''Il fantasma di Abu Ghraib''<ref>{{Cita web|url=http://212.162.68.20/ran24/inchieste/ABU_GHRAIB.asp|titolo=Il fantasma di Abu Ghraib|autore=Inchiesta di Sigfrido Ranucci - a cura di Maurizio Torrealta|editore=[[Rai News 24]]|data=22 febbraio 2006|accesso=30 novembre 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20120723062411/http://212.162.68.20/ran24/inchieste/ABU_GHRAIB.asp}}</ref> (2006)
* ''La guerra privata dei contractor''<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/abughraib_contractor.asp|titolo=TELECOM: DEBITI E SPIE|autore=Sigfrido Ranucci|editore=[[Report]]|data=25 marzo 2007|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170716172607/http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-aba7112d-d53f-4a6e-908f-d49f5e935ac1.html|urlmorto=no}}</ref> (2007)
* ''Buconero S.p.A.''<ref>{{Cita web|url=http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-67f9ef1d-3f54-43b1-a204-a1d66b313b4d.html|titolo=BUCONERO S.P.A.|autore=Sigfrido Ranucci|editore=Rai - Radiotelevisione Italiana Spa|data=28 ottobre 2007|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170717022403/http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-67f9ef1d-3f54-43b1-a204-a1d66b313b4d.html|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 69 ⟶ 73:
 
== Premi ==
* nel [[2000]] la sua inchiesta ''[[Il valzer dei veleni]]'' viene premiata con il Silver Satellite - Gran Prix – Television World<ref name=premi>{{Cita web|url=http://www.report.rai.it/dl/Report/articolo/ContentItem-11deb48e-a31a-40df-94d2-6007bb7d051e.html|titolo=Sigfrido Ranucci|editore=[[Report]]|accesso=27 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619214634/http://www.report.rai.it/dl/Report/articolo/ContentItem-11deb48e-a31a-40df-94d2-6007bb7d051e.html?refresh_ce|urlmorto=sì}}</ref>
* nel [[2002]] la sua inchiesta ''Polveri maledette'' riceve il premio speciale della giuria al Silver Satellite Bulgaria<ref name=premi /><ref name=autogenerato1>{{cita web |url=http://www.prixitalia.rai.it/ITA/PDF/rai%20_festival_italiano.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=1º gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150101200916/http://www.prixitalia.rai.it/ITA/PDF/rai%20_festival_italiano.pdf }}</ref>
* nel [[2003]] riceve il premio giornalistico europeo [[Penne Pulite]]<ref name=premi />
* nel [[2004]] riceve la menzione speciale del [[Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi]] per ''Veleni di Stato''<ref name=premi />
* nel [[2005]] vince il [[premio Ilaria Alpi]], nella sezione ''Servizi giornalistici ed inchieste in onda su trasmissioni diverse da TG'', con ''Servitù militari''<ref name=premi /><ref>{{cita testo|url=http://www.ilariaalpi.it/premio/ita/xiii_edizione/vincitori.htm|titolo=ILARIA ALPI - Premio giornalistico televisivo<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100215172721/http://www.ilariaalpi.it/premio/ita/xiii_edizione/vincitori.htm }}</ref>
* nel [[2005]] riceve il riconoscimento speciale della giuria del [[Premio Cronista - Piero Passetti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.unionecronisti.it/index.php/premio-cronista/26-1994-2006-premio-cronista/39-premio-cronista-piero-passetti-vincitori-edizione-2005|titolo=Premio Cronista - Piero Passetti Vincitori edizione 2005|editore=Unione Nazionale Cronisti Italiani|data=13 gennaio 2016|citazione=I riconoscimenti speciali della giuria sono andati a: [...] Sigfrido Ranucci di Rainews 24|accesso=2 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113063658/http://www.unionecronisti.it/index.php/premio-cronista/26-1994-2006-premio-cronista/39-premio-cronista-piero-passetti-vincitori-edizione-2005|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.unionecronisti.it/premio/precedenti/2005.html|titolo=Premio Cronista - Piero Passetti Vincitori edizione 2005|sito=Unione Nazionale Cronisti Italiani|accesso=30 novembre 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20120914092130/http://www.unionecronisti.it/premio/precedenti/2005.html}}</ref>
* nel [[2006]] vince il Premio internazionale di giornalismo «Maria Grazia Cutuli»<ref name=premi />
* nel [[2006]] vince il [[premio Ilaria Alpi]], nella sezione ''Servizi giornalistici ed inchieste in onda su trasmissioni diverse da TG'', con ''[[Fallujah. La strage nascosta]]''<ref name=premi />
* nel [[2006]] vince il [[Colombe d'Oro per la Pace|Premio giornalistico Colombe d'oro per la pace]]<ref>{{Cita web | url=https://www.archiviodisarmo.it/view/DghAA-XATcBC5wRmqp6pjG0GrfIWCrLYrN5chUj8TGw/albo-colombe-doro-1986-2020.pdf | titolo=ALBO D’ORO 1986-2020 | accesso= 18 aprile 2023 | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210814033207/https://www.archiviodisarmo.it/view/DghAA-XATcBC5wRmqp6pjG0GrfIWCrLYrN5chUj8TGw/albo-colombe-doro-1986-2020.pdf | urlmorto= no }}</ref>
* nel [[2006]] vince il Gran Premio Golden Umbrella News con l'inchiesta ''[[Fallujah. La strage nascosta]]''<ref name=premi /><ref name=autogenerato1 />
* nel [[2007]] vince il [[premio Mario Francese]] per l'impegno contro la mafia.<ref name=premi /><ref>{{cita testo|url=http://www.odgsicilia.it/061227pr_francese_fine.html|titolo=A Sigfrido Ranucci il premio Francese|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603021522/http://www.odgsicilia.it/061227pr_francese_fine.html }}</ref>
* nel [[2010]] vince il premio Giuseppe Fava<ref>{{Cita web |url=http://www.fondazionefava.it/sito/premio-giuseppe-fava/ |titolo=Consegna IV Premio Nazionale G. Fava – "Scritture e immagini contro le mafie" a Sigfrido Ranucci|editore=Fondazione Giuseppe Fava |citazione=2010 Sigfrido Ranucci|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150713235635/http://www.fondazionefava.it/sito/premio-giuseppe-fava/|urlmorto=no}}</ref>
* nel [[2010]] vince il [[Premiolino]] con la seguente motivazione: ''"Nel recente passato, si è talvolta scambiato per uno scoop la soffiata di un inquirente, di un avvocato o delle forze dell'ordine. A rimettere le cose a posto arrivano ogni tanto veri scoop, come quello di Sigfrido Ranucci, che ha scoperto in una sua inchiesta il tesoro artistico - una vera pinacoteca nascosta - di [[Calisto Tanzi]], sotto processo per la [[Crac Parmalat|bancarotta Parmalat]]".''<ref name=premi /><ref>{{Cita web |url=http://www.premiolino.it/chi-ha-vinto-il-premiolino/411-sigfrido-ranucci|titolo=Sigfrido Ranucci - Vincitore edizione 2010|editore=[[Premiolino]]|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150513055431/http://www.premiolino.it/chi-ha-vinto-il-premiolino/411-sigfrido-ranucci|urlmorto=sì}}</ref>
* nel [[2017]] (28 gennaio) - Premio Tonino Carino<br/>Sigfrido Ranucci si aggiudica il Premio Speciale per il giornalismo di inchiesta televisivo nell'ambito della quinta edizione del Premio Tonino Carino, concorso giornalistico organizzato dal Comune di [[Offida]] in memoria del compianto giornalista, che ha lavorato per Il Resto del Carlino, il Corriere Adriatico e la Rai, scomparso l'8 marzo 2010.<ref name=premi />
* nel [[2017]] (17 settembre) - Premio Etica Professionale del M.A.F. - Montefiascone Art Festival. "Per la coerenza giornalistica e professionale dimostrata nel corso di questi vent'anni, dagli autori e dall'intera struttura organizzativa, il format REPORT rimane uno dei pochi esempi di informazione e formazione culturale promossa dalla rete pubblica, garantendo un livello giornalistico d'inchiesta di altissimo spessore, scevro dal sensazionalismo e dalle bandiere politiche".<ref name=premi />
* nel [[2017]] (28 settembre) - Premio Inchiesta - Osimo (AN). Per la capacità di raccontare la realtà italiana con acume, originalità e spirito critico.<ref name=premi />
* nel 2021 (16 ottobre) - Premio Giovenale - Aquino<ref>{{cita testo|url=https://www.prolocoaquino.it/home/cose-premio-giovenale/|titolo=Premio Giovenale}}</ref>. “Ha fatto dell'autentico giornalismo d'inchiesta, sia quello della pagina scritta che quello televisivo con Report, la più profonda e nobile ragione della sua professione”.<ref>{{Cita web|url=https://www.prolocoaquino.it/home/aquino-16-ottobre-2021-ranucci-e-veltroni-sono-i-vincitori-del-premio-giovenale-2020-2021/|titolo=Aquino 16 ottobre 2021 – Ranucci e Veltroni sono i Vincitori del Premio Giovenale 2020/2021 {{!}} Proloco Aquino|lingua=it|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>
* nel 2023 (17 giugno), nell'ambito del [[Premio Cimitile]], Sigfrido Ranucci si aggiudica il Premio Giornalismo "[[Antonio Ravel]]"<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionepremiocimitile.it/albo6?lightbox=dataItem-lj4204id1|titolo=Giornalista, conduttore del programma televisivo Report su Rai 3|lingua=it|accesso=30 aprile 2025}}</ref> con la seguente motivazione: "Per aver dimostrato come l'uso immediato e responsabile dello strumento televisivo possa efficacemente porsi dalla parte dei cittadini, rendendo più comprensibili vicende che per questi vanno decodificate, con alta professionalità e spirito di servizio".<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2023/05/26/mauro-tozzi-e-ranucci-tra-i-vincitori-del-premio-cimitile_ae8ea105-68e1-492d-b035-5f72b33a2e44.html|titolo=Mauro, Tozzi e Ranucci tra i vincitori del premio Cimitile|lingua=it|accesso=30 aprile 2025}}</ref>
 
== Opere ==
* {{Cita libro|autore=[[Nicola Biondo]]- e Sigfrido Ranucci|titolo=Il patto. Da Ciancimino a Dell'Utri. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato|altri=Prefazione di [[Marco Travaglio]]|edizionecollana=Collana Principio attivo|editroeeditore=[[Chiarelettere]]|città=Milano|anno=2010|isbn=978-88-619-0074-5}}<ref>Visualizzazione limitata su [[Google Libri]]: {{cita web|url=https://books.google.it/books?id=CVKlTLVIcsAC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|titolo=Il patto. La trattativa tra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato|autore1=Nicola Biondo|autore2=Sigfrido Ranucci|editore=Chiarelettere|accesso=18 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619012657/https://books.google.it/books?id=CVKlTLVIcsAC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|urlmorto=no}}</ref>
* {{Cita libro|titolo=La scelta|edizionecollana=Collana Overlook|editore=[[Bompiani]]|città=Milano-Firenze|anno=2024|isbn=978-88-301-0264-4}}
 
== Note ==