Pierre Gasly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiorno |
||
(105 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pierre Gasly
|Immagine = 2022 French Grand Prix (52279066548) (cropped).png
|Didascalia = Gasly nel 2022 prima del [[Gran Premio di Francia]]
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{FRA}}
Riga 7 ⟶ 9:
|Specialità =
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo = [[Pilota (automobilismo)|Pilota]]
|Squadra = {{Automobilismo Alpine|G}}
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
Riga 14 ⟶ 16:
|anni = {{F1|2017}}-
|scuderie = {{Automobilismo Toro Rosso|G}} 2017-2018<br/> {{Automobilismo Red Bull|G}} 2019<br/>{{Automobilismo Toro Rosso|G}} 2019<br/>{{Automobilismo AlphaTauri|G}} 2020-2022<br/>{{Automobilismo Alpine|G}} 2023-
|migliore = 7º
|disputati =
|vinti = 1
|podi =
|pole =
|puntiottenuti =
|giriveloci = 3
|note= <br/>[[File:Pierre Gasly signature.svg|150px|alt=[[Firma]] di Gasly]]
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
|PostNazionalità = , attivo in [[Formula 1]] con l'{{Automobilismo Alpine|NB}}
}}
== Biografia ==
Pierre Gasly è nato il 7 febbraio 1996 a [[Rouen]], in [[Francia]] da Jean-Jacques Gasly e madre Pascale. Gasly è il più giovane di cinque fratelli e ha quattro [[fratellastri]]: due materni dal precedente matrimonio di sua madre e due paterni dal precedente matrimonio di suo padre.
Il 18 marzo 2024 è diventato il terzo socio proprietario dell'[[FC Versailles]].<ref>{{Cita web|url=https://fcversailles.com/pierre-gasly/|titolo=Pierre Gasly diventa il terzo socio proprietario dell'FC Versailles|data=18 marzo 2024|accesso=18 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/f1/f1-pierre-gasly-versailles-alpine-b2514440.html|titolo=Pierre Gasly acquista una partecipazione nella squadra di calcio francese semiprofessionista|data=18 marzo 2024|accesso=18 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foot-national.com/national/national-pierre-gasly-devient-co-actionnaire-du-fc-versailles-859089|titolo=NAZIONALE: PIERRE GASLY DIVENTA CO-AZIONISTA DELL'FC VERSAILLES|lingua=fr|data=18 marzo 2024|accesso=18 marzo 2024}}</ref>
== Carriera ==
Riga 112 ⟶ 119:
Nel settembre seguente i due piloti vennero confermati dall'AlphaTauri anche per la stagione 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/07-09-2021/f1-2022-alphatauri-conferma-pierre-gasly-yuki-tsunoda-4201055459033.shtml|titolo=F1, AlphaTauri conferma i suoi piloti: per il 2022 restano Gasly e Tsunoda|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-14}}</ref> Nella seconda metà della stagione Gasly riuscì a ripetere i progressi compiuti inizialmente: a [[Gran Premio di Città del Messico 2021|Città del Messico]] tagliò il traguardo in quarta posizione mentre nel [[Gran Premio di Turchia 2021|Gran Premio di Turchia]] arrivò sesto a causa di una penalità inflittagli dopo un contatto con [[Fernando Alonso]] nelle fasi iniziali. In [[Gran Premio del Qatar 2021|Qatar]] si qualificò alla quarta posizione, ma venne promosso in prima fila per la prima volta in carriera in seguito alle sanzioni comminate a [[Max Verstappen]] e [[Valtteri Bottas]].<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/formula-1/2021/11/21-87243659/f1_gp_qatar_penalita_per_verstappen_l_olandese_partira_dal_7_posto|titolo=F1, Gp Qatar: penalità per Verstappen, l'olandese partirà dal 7º posto|sito=tuttosport.com|lingua=it|accesso=2022-10-14}}</ref>
Con il sesto posto ottenuto nel [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2021|Gran Premio dell'Arabia Saudita]], raggiunse per la prima volta in Formula 1 quota cento punti in stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/05-12-2021/f1-arabia-live-gara-diretta-430295396754.shtml|titolo=F1 GP Arabia: 10” penalità a Max per il tamponamento. Non cambia nulla nel Mondiale|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-14}}</ref> Nell'ultima gara, ad [[Gran Premio di Abu Dhabi 2021|Abu Dhabi]], venne battuto per la prima volta in stagione da Tsunoda nelle qualifiche. Tuttavia, in gara
===== 2022 =====
Riga 129 ⟶ 136:
Ottiene la sua prima top 3 con il team nella sprint del [[Gran Premio del Belgio 2023|Gran Premio del Belgio]] dopo un [[Undercut (automobilismo)|undercut]] che lo porta in terza posizione, difesa per tutti gli altri giri. In gara invece arriva solo 11º dopo essere partito 12. Al rientro dalla pausa estiva, ottiene il suo quarto podio in carriera con un terzo posto al [[Gran Premio d'Olanda 2023|Gran Premio d'Olanda]], recuperando ben nove posizioni dalla griglia di partenza grazie a buone scelte strategiche in condizioni di maltempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-olanda-2023-gara-gasly-dopo-la-stagione-vissuta-finora-ci-meritiamo-questo-risultato/|titolo=F1 {{!}} GP OLANDA 2023, GARA, GASLY: “DOPO LA STAGIONE VISSUTA FINORA, CI MERITIAMO QUESTO RISULTATO”|autore=Alessandra Leoni|data=27 agosto 2023|accesso=23 gennaio 2024}}</ref> Nel finale di stagione il francese non ottiene ulteriori podi, ma riesce comunque ad ottenere diversi punti, arrivando sesto sia a [[Gran Premio di Singapore 2023|Singapore]] sia ad [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2023|Austin]]. Conclude la stagione all'undicesimo posto in classifica con 62 punti, 4 in più rispetto al compagno di squadra Ocon.
=====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2024}}
[[File:2024-08-24 Motorsport, Formel 1, Großer Preis der Niederlande 2024 STP 3292 by Stepro.jpg|sinistra|miniatura|Gasly al [[Gran Premio d'Olanda 2024]], chiuso in nona posizione.]]
Nella stagione 2024, l'Alpine risulta inizialmente poco competitiva con i due piloti francesi spesso costretti a lottare per le posizioni di coda nei primi sette appuntamenti, dove non raccolgono nessun punto. Al [[Gran Premio di Monaco 2024|Gran Premio di Monaco]], i due compagni di squadra sono coinvolti in un incidente nel corso del primo giro ma viene sventolata bandiera rossa: Ocon ne ha la peggio e si ritira, mentre Gasly riesce a proseguire chiudendo in decima posizione, conquistando il primo punto stagionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gpblog.com/it/notizie/278881/gasly-e-ocon-si-schiantano-insieme-a-monaco.html|titolo=Gasly è furioso con il suo compagno di squadra dopo la collisione con Ocon|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> Migliora il suo risultato nei due successivi appuntamenti in [[Gran Premio del Canada 2024|Canada]] ed in [[Gran Premio di Spagna 2024|Spagna]], dove taglia il traguardo in nona posizione.<ref>{{Cita web|url=https://media.alpinecars.it/gran-premio-del-canada-di-formula-1-2024/?lang=ita|titolo=Gran Premio del Canada di Formula 1 2024|editore=[[Renault F1]]|accesso=5 gennaio 2024}}</ref>
Il 27 giugno seguente, viene annunciato il rinnovo di Gasly con la scuderia francese, con un contratto pluriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/27-06-2024/f1-gasly-rinnova-con-alpine.shtml#:~:text=L'accordo%20di%20Gasly%20%2D%20vincitore,podio%20(GP%20Olanda%202023).|titolo=Gasly rinnova con Alpine: in tre per l'altro sedile nel team di Briatore|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=5 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Gasly-confermato-dalla-Alpine-Contratto-a-lungo-termine/250601/1|titolo=Gasly confermato dalla Alpine Contratto a lungo termine|autore=Massimo Costa|data=27 gennaio 2024}}</ref>
Continua il suo ottimo momento di forma anche in [[Gran Premio d'Austria 2024|Austria]], dove trova la zona punti in decima posizione.<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Secchi|url=https://www.p300.it/f1-gp-austria-2024-gara-gasly-quarto-arrivo-consecutivo-a-punti-continuiamo-con-fiducia/|titolo=F1 {{!}} GP Austria 2024, Gara, Gasly: “Quarto arrivo consecutivo a punti, continuiamo con fiducia”|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> Al rientro dalla pausa estiva, va a punti in [[Gran Premio d'Olanda 2024|Olanda]] chiudendo la gara in nona posizione. Nelle successive quattro gare manca l'appuntamento con i punti, che ritrova in [[Gran Premio di Città del Messico 2024|Messico]] tagliando il traguardo decimo. Al [[Gran Premio di San Paolo 2024|Gran Premio di San Paolo]] va a punti al sabato nella gara ''Sprint'' chiudendo settimo, e alla domenica in una gara influenzata dalle condizioni meteorologiche di forte pioggia ed aiutato anche da una bandiera rossa, riesce a chiudere la gara in terza posizione dietro al compagno di squadra, grazie al quale la scuderia fa un notevole balzo in avanti in classifica, e a Verstappen, cogliendo il suo quinto podio in carriera.<ref>{{Cita web|autore=Marco Bruckner|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/03-11-2024/f1-gp-brasile-vince-verstappen-secondo-ocon-terzo-gasly.shtml|titolo=Gara pazza in Brasile. Pioggia, interruzioni, rimonte: Max vince da fuoriclasse e vede il titolo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=23 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/no-one-can-understand-ocon-and-gasly-reflect-on-their-ups-and-downs-together.13ikLt4fD7Soprz2XRFRKT|titolo='No one can understand' – Ocon and Gasly reflect on their 'ups and downs' together after sharing Sao Paulo podium|lingua=en|data=7 novembre 2024}}</ref> A [[Gran Premio di Las Vegas 2024|Las Vegas]] è autore di una straordinaria qualifica che lo vede terzo in griglia, dovendosi però ritirare in gara a causa di un problema al motore.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/23-11-2024/f1-las-vegas-pole-di-russell-davanti-a-sainz-e-gasly.shtml|titolo=Las Vegas, roulette in qualifica: pole Russell davanti a Sainz. Leclerc 4°, sorpresa Gasly|accesso=3 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/power-unit-renault-alpine-esplosa-las-vegas-gasly-tsunoda-dati|titolo=La power unit di Gasly va k.o.: i dati del cedimento|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> In [[Gran Premio del Qatar 2024|Qatar]] chiude al quinto posto in gara e ad [[Gran Premio di Abu Dhabi 2024|Abu Dhabi]] riesce a chiudere in settima posizione, riuscendo a chiudere la stagione senza causare nessun danno alla propria vettura.<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Prada|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/gasly-lascia-qatar-soddisfatto-gara-incredibile-e-piacevole|titolo=Gasly lascia il Qatar soddisfatto: “Gara incredibile e piacevole”|accesso=5 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Alessio Morra|url=https://www.fanpage.it/sport/motori/gasly-impressionante-e-il-primo-pilota-della-storia-a-non-finire-nella-classifica-piu-odiata-in-f1/|titolo=Gasly impressionante, è il primo pilota della storia a non finire nella classifica più odiata in F1|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> Gli ottimi risultati sul finire della stagione gli permettono di chiudere al decimo posto in Classifica Piloti con 42 punti ottenuti e alla scuderia francese di terminare sesta.
|-▼
|}▼
== Risultati sportivi ==
Riga 361 ⟶ 358:
| 62
| 11º
▲|-
! 2024
| align="left" |[[Campionato mondiale di Formula 1 2024|Formula 1]]
| align="left" |[[Renault F1|Alpine]]
| 23
| 0
| 0
| 0
| 1
| 42
| 10º
! 2025
| align="left" |[[Campionato mondiale di Formula 1 2025|Formula 1]]
| align="left" |[[Renault F1|Alpine]]
| 17
| 0
| 0
| 0
| 0
| 20*
|
|}
Riga 602 ⟶ 621:
{{RisF1|Anno=2021|Scuderia=[[Scuderia AlphaTauri|AlphaTauri]]|Vettura=[[AlphaTauri AT02|AT02]]|1R=17|2R=7|3R=10|4R=10|5R=6|6R=3|7R=7|8R=Rit|9R=9|10R=11|11R=''5''|12R=6|N12=‡|13R=4|14R=Rit|15R=13|16R=6|17R=Rit|18R=4|19R=7|20R=11|21R=6|22R=5|Punti=110|Pos=9}}
{{RisF1|Anno=2022|Scuderia=[[Scuderia AlphaTauri|AlphaTauri]]|Vettura=[[AlphaTauri AT03|AT03]]|1R=Rit|2R=8|3R=9|4R=12|5R=Rit|6R=13|7R=11|8R=5|9R=14|10R=Rit|11R=15|12R=12|13R=13|14R=9|15R=11|16R=8|17R=10|18R=18|19R=14|20R=11|21R=14|22R=14|Punti=23|Pos=14}}
{{RisF1|Anno=2023|Scuderia=[[Renault F1|Alpine]]|Vettura=[[Alpine A523|A523]]|1R=9|2R=9|3R=13|4R=14|5R=8|6R=7|7R=10|8R=12|9R=10|10R=18|11R=Rit|12R=11|N12=<sup>'''3'''</sup>|13R=3|14R=15|15R=6|16R=10|17R=12|18R=6|N18=<sup>'''7'''</sup>|19R=11|20R=7|21R=11|22R=13|Punti=62|Pos=11
{{RisF1|Anno=2024|Scuderia=[[Renault F1|Alpine]]|Vettura=[[Alpine A524|A524]]|1R=18|2R=Rit|3R=13|4R=16|5R=13|6R=12|7R=16|8R=10|9R=9|10R=9|11R=10|12R=NP|13R=Rit|14R=13|15R=9|16R=15|17R=12|18R=17|19R=12|20R=10|21R=3|N21=<sup>'''7'''</sup>|22R=Rit|23R=5|24R=7|Punti=42|Pos=10}}
{{RisF1|Anno=2025|Scuderia=[[Renault F1|Alpine]]|Vettura=[[Alpine A525|A525]]|1R=11|2R=SQ|3R=13|4R=7|5R=Rit|6R=13|N6=<sup>8</sup>|7R=13|8R=Rit|9R=8|10R=15|11R=13|12R=6|13R=10|14R=19|15R=17|16R=16|17R=18|18R=|19R=|20R=|21R=|22R=|23R=|24R=|Punti=20|Pos=|LEG=1}}
‡ Metà punti assegnati dopo il completamento di meno del 75% della distanza di gara.
|