Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 91:
L'A-10 Thunderbolt II (il primo "Thunderbolt" fu il [[Republic P-47 Thunderbolt|Republic P-47]]) possiede buona precisione e manovrabilità sia a basse quote (sotto i 300 metri) che a basse velocità. La capacità di atterrare e decollare su piste corte o semi-preparate gli permette inoltre di agire vicino alla prima linea, se necessario anche di notte grazie al dispositivo ''[[Night Vision Imaging System]]'' (NVIS). La spessa corazza di cui è completamente rivestito gli permette di sopportare proiettili con [[calibro (arma)|calibro]] superiore a 23 mm, inoltre i serbatoi di carburante sono ricoperti di schiuma antincendio.<ref name=thunderbolt2/> Se anche tutti e sei i serbatoi venissero perforati entrerebbe in funzione un sistema di alimentazione d'emergenza, in grado di erogare carburante per 370 km di autonomia.<ref name=thunderbolt3/>
La [[cabina di pilotaggio]] monoposto, sormontata da un esteso [[cupolino (aeronautica)|cupolino]] a goccia,<ref name=thunderbolt2>{{Cita web|url=http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?id=70|titolo=A-10 Thunderbolt II|opera=af.mil|lingua=en|accesso=30 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
Altri elementi dell'[[avionica]] includono [[Global Positioning System|GPS]], [[contromisure elettroniche]] valide sia per attacchi aerei che terrestri, [[sistema di puntamento]] laser ''[[Pave Penny]]'', computer specifici per l'attacco a basse quote che calcolano continuamente le coordinate migliori per colpire i bersagli, [[pilota automatico]] specifico per le basse quote e sistema anti-collisione con il suolo.<ref name=thunderbolt2/>
Riga 138:
* '''OA-10C''': Il 12 aprile 2004 l'USAF decise di reintrodurre il prefisso O sugli A-10 che effettuano missioni FAC (Forward Air Controller).
== Utilizzatori ==
;{{USA}}
=== United States Air Force ===
: 715 esemplari ordinati, 281 in servizio nella [[United States Air Force|USAF]] al settembre 2020.<ref>[https://www.airforcemag.com/app/uploads/2021/06/Almanac2021_Fullissue-1.pdf USAF Almanac 2021]</ref>
====Air Combat Command====
Riga 152:
* [[355th Fighter Wing]], codice visivo di coda '''DM'''
** 354th Fighter Squadron - Equipaggiato con 24 A-10C
** 357th
====Pacific Air Forces====
Riga 177:
== Cultura di massa ==
* L'aereo statunitense appare in alcuni [[videogioco|videogiochi]] di [[simulatore di volo|simulazione di volo]] dedicati, come ''[[A-10 Tank Killer]]'' (prodotto da [[Dynamix]] nel [[1991]])<ref>[http://www.homeoftheunderdogs.net/game.php?id=1866/ Recensione] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140220033032/http://www.homeoftheunderdogs.net/game.php?id=1866/ |date=20 febbraio 2014 }} del gioco di homeoftheunderdogs.</ref> e il [[sequel]] ''[[Silent Thunder: A-10 Tank Killer II]]''<ref>[http://worldvillage.com/a10-tank-killer-ii/ Recensione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110811233056/http://worldvillage.com/a10-tank-killer-ii |data=11 agosto 2011 }} del gioco di Worldvillage.</ref> ([[Sierra Entertainment]], [[1996]]), ''[[A-10 Cuba!]]'' o il più recente ([[2011]]) ''DCS: A-10C Warthog''<ref>[http://www.digitalcombatsimulator.com/ Homepage] del sito web ufficiale dedicato al gioco.</ref> (della serie [[Digital Combat Simulator]] della russa [[Eagle Dynamics]]) e in altri videogiochi di simulazione più generici (l'aereo è uno dei tanti pilotabili) come ''[[Lock On: Modern Air Combat]]''<ref>[http://www.mondogamesblog.com/2011/02/06/lock-on-modern-air-combat-simulatore-di-volo-per-pc// Recensione] del gioco di mondogames.</ref>, ''[[Ace Combat: Distant Thunder]]'' (in versione A-10A Thunderbolt II), ''[[Ace Combat: Squadron Leader]] ''(in versione A-10A Thunderbolt II), ''[[Ace Combat: The Belkan War]] ''(in versione A-10A Thunderbolt II), ''[[Tom Clancy's H.A.W.X.]]''<ref>
* Il Thunderbolt II ha ispirato anche dei [[giocattolo|giocattoli]], come alcuni ''[[Transformers (giocattoli)|Transformers]]'' della [[Hasbro]] e altri [[robot]] giocattolo dello stesso tipo. Nella linea ''Transformers G1'', c'era il personaggio di Powerglide, poi riutilizzato in altre linee (''Classics'', ''Combiner Wars'', ''Generations'' e così via) con dimensioni. In particolare, si trasformavano in A-10 due [[robot]] della serie ''[[Gobots]]'' che fu prodotta dalla statunitense [[Tonka (azienda)|Tonka]], tra il [[1983]] e il [[1987]], in diretta concorrenza ai Transformers.<ref name="PowerGlide">{{Cita web |url= https://www.toysrus.com/product/index.jsp?productId=3099663 |titolo= Transformers Universe Ultra Class - PowerGlide |accesso= 23 febbraio 2010 |cognome= Toys'R'Us |anno= 2010 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100221051843/http://www.toysrus.com/product/index.jsp?productId=3099663 }}</ref> Nel [[2008]], la rinnovata popolarità dell'aereo a seguito del film ''[[Transformers (film)|Transformers]]'' ([[2007]]) condusse, inoltre, la Hasbro a mettere in vendita un robot (''Wingblade'') che si trasformava in A-10.<ref name="Powerglide">{{Cita web|url= http://www.bwtf.com/toyreviews/universe2/powerglide|titolo= Transformers Universe 2.0 Toy Review: Powerglide|accesso= 19 gennaio 2010|cognome= Yee|nome= Benson|anno= 2008|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100201173901/http://www.bwtf.com/toyreviews/universe2/powerglide|urlmorto= sì}}</ref><ref name="Spring2008ToysRUs">{{Cita web|url=http://www.hasbro.com/transformers/default.cfm?page=News/Item&newsid=4EC7EA7D-D56F-E112-46AC70D02754072E|titolo=Spring 2008 Toys R Us Exclusives|accesso=8 dicembre 2009|cognome=Hasbro|anno=2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501215205/http://www.hasbro.com/transformers/default.cfm?page=News%2FItem&newsid=4EC7EA7D-D56F-E112-46AC70D02754072E|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre
*L'A-10 compare anche in ''[[Aero Fighters 2]]'', [[Videogioco arcade|arcade]] a scorrimento verticale, e in ''[[Saints Row 2]], [[Saints Row: The Third]]'' e ''[[Saints Row IV]]'' (con il nome fittizio "AB Destroyer") * Tre aerei A-10 compaiono in alcune scene del film [[L'uomo d'acciaio]]
* Nel film [[Terminator Salvation]], quarto capitolo dedicato alla saga di [[Terminator (serie di film)|Terminator]], la Resistenza umana impiega alcuni A-10 contro le macchine volanti di Skynet.
* Nel film ''[[Transformers (film)|Transformers]],'' 2 Thunderbolt assistono una squadra di militari contro l'attacco del decepticon Scorponok.
* Il Thunderbolt è stato usato come modello per il caccia Cobra Rattler dell'organizzazione terroristica Cobra nella linea di giocattoli G.I. Joe: A Real American Hero. Compare anche nei fumetti e nei cartoni tratti dai giocattoli
*Nel film ''[[Leoni per agnelli]],'' un A-10 viene inviato in soccorso di due [[Soldato|soldati]] [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] rimasti isolati e attaccati da alcuni [[Talebani]].
*Nel film [[Rampage - Furia animale]], un A-10 attacca i mostri intenti a distruggere Chicago.
== Velivoli comparabili ==
|