Laboratorio Cavendish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 6:
Fu inaugurato nel [[1874]] come [[laboratorio]] di insegnamento ed era inizialmente situato nel [[New Museums Site]], in Free School Lane, nel centro di [[Cambridge]]. In seguito a problemi di spazio, fu spostato nell'attuale sito di [[West Cambridge]] all'inizio degli [[anni 1970]]. Il dipartimento di [[chimica fisica]] (originariamente il dipartimento di Scienza dei Colloidi diretto da Eric Rideal) lasciò il sito del Cavendish anteriormente, per poi trasferirsi, sotto la direzione di RG Norrish, nel nuovo edificio di chimica insieme al dipartimento di [[chimica]] (diretto da Lord Todd) in Lensfield Road: i due dipartimenti di chimica si fusero negli [[anni 1980]].
 
Il Dipartimento prende nome da [[Henry Cavendish]], importante [[fisico]] del [[XIX secolo]]. Il professor [[James Clerk Maxwell]], che sviluppò la teoria dell'[[elettromagnetismo]], fu tra i fondatori del laboratorio Cavendish e fu il primo Professore Cavendish di fisica.<ref>Cambridge University , Department of Physics website "The Old Cavendish - "The First Ten Years" by Dennise Moralee, from the booklet "A Hundred Years and More of Cambridge Physics," {{cita web |url=https://www.phy.cam.ac.uk/history/old_maxwell.php |titolo=Copia archiviata |accesso=30 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130915013523/http://www.phy.cam.ac.uk/history/old_maxwell.php |dataarchivio=15 settembre 2013 }}</ref> 29 ricercatori del Cavendish hanno vinto il [[Premio Nobel]].<ref>{{cita web |url=http://www-outreach.phy.cam.ac.uk/resources/nobel/about.php |titolo=Copia archiviata |accesso=12 novembre 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060112165035/http://www-outreach.phy.cam.ac.uk/resources/nobel/about.php |dataarchivio=12 gennaio 2006 }} — Vincitori del Premio Nobel che hanno lavorato per un periodo di tempo significativo al Laboratorio Cavendish</ref> L'attuale direttore del laboratorio Cavendish è JamesMete StirlingAtatüre. La Cattedra di fisica Cavendish è attualmente tenuta da [[RichardNicola Friend|Sir Richard Friend]]Marzari.
 
=== Fisica nucleare ===
Riga 15:
 
=== Biologia ===
Il laboratorio Cavendish ha avuto un'influenza importante sulla [[biologia]], soprattutto grazie all'applicazione della [[diffrazione dei raggi X]] allo studio di molecole biologiche. [[Francis Crick]] stava già lavorando nell'unità del [[Medical Research Council]] diretta da [[Max Perutz]] ed ospitata nel laboratorio Cavendish, quando giunse dagli [[Stati Uniti]] [[James Dewey Watson|James Watson]]; insieme ottennero risultati cruciali per la scoperta della struttura del [[DNA]]. Grazie al loro lavoro al laboratorio Cavendish, ricevettero il [[Premio Nobel per la medicina]] nel [[1962]], insieme a [[Maurice Wilkins]] del [[King's College di Londra|King's College]] di [[Londra]], anch'egli laureatosi al [[St. John's College (Cambridge)|St. John's College]] di Cambridge.
 
=== Gruppi di ricerca ===