Limetta essiccata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
}}
La '''limetta essiccata''' o '''lime essiccato''', detto anche '''lime nero''', è una [[spezie]] tipica dei paesi del [[Golfo Persico]], e in particolare dell'[[Oman]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/loomi/|titolo=Loomi (Lime essiccato al sole) - Arca del Gusto|sito=Fondazione Slow Food
==Preparazione==
Si tratta di [[Limetta|limette]] che hanno perso il loro contenuto d'acqua, dopo essere state a lungo [[Essiccamento|essiccate]] al [[sole]].<ref name=":0" /> Di norma il processo di essiccazione viene preceduto da una sbianchitura dei lime in acqua salata.<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":3" />
A seconda del grado di essiccazione il colore delle limette essiccate può variare dal [[marrone]] a un colore simile a quello del carbone, da cui il nome di ''black lime'', limetta nera.<ref name=":2" />
== Usi ==
[[File:Dried persian limes (ground).jpg|alt=Limetta essiccata macinata|sinistra|miniatura|Limetta essiccata macinata]]
Originari [[Oman|dell'Oman]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.saveur.com/article/Kitchen/Sour-Power-Dried-Limes|titolo=Sour Power: Cooking with Dried Limes|sito=Saveur|data=2011-07-27|lingua=en|accesso=2021-11-11}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://talesofthecocktail.com/techniques/heard-black-lime-heres-how-use-it|titolo=Heard of Black Lime? Here’s How To Use It.|sito=tales of the cocktail|data=2017-11-05|lingua=en|accesso=2021-11-11|dataarchivio=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180824065727/https://talesofthecocktail.com/techniques/heard-black-lime-heres-how-use-it|urlmorto=sì
Le limette essiccate vengono utilizzate per aggiungere un [[Gusto|sapore acidulo]] ai piatti.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.buonissimo.it/rubriche/conosci-il-black-lime-ecco-le-caratteristiche-del-limone-nero-266414|titolo=Conosci il black lime? Ecco le caratteristiche del limone nero|sito=Buonissimo
Possono anche essere usati per fare il [[tè al lime essiccato]], una [[tisana]] popolare in [[Iraq]] e nei paesi del Golfo Persico, dov'è utilizzata per curare indigestione, diarrea e nausea.<ref>{{Cita web|url=https://www.bonappetit.com/story/dried-limes|titolo=There’s Nothing Quite Like the Musky, Sour Aroma of a Dried Lime|autore=Behzad Jamshidi|sito=Bon Appétit|data=2020-09-28|lingua=en
Dopo essere state ridotte in polvere vengono anche utilizzate come ingrediente per il ''[[baharat]]'' del Golfo (una miscela di spezie chiamata anche ''kabsa'' o ''kebsa'').<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.iraqicookbook.com/recipes/iraqi_ingredients|titolo=Delights from the Garden of Eden - Iraqi Ingredients|lingua=en|accesso=2021-11-11}}</ref>
Riga 32:
== Gusto ==
I lime essiccati sono fortemente aromatici.<ref name=":3" /> Hanno un sapore acido e [[Citrus|agrumato]] come i lime freschi<ref name=":3" />, ma hanno in più un sapore particolare<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.finedininglovers.com/article/what-is-black-dried-lime|titolo=What is Black Dried Lime?|lingua=en|accesso=2021-11-11}}</ref> e leggermente affumicato<ref name=":0" /><ref name=":3" /> (che è dovuto non a un processo di affumicatura, ma all'ossidazione)<ref name=":3" /> e mancano della dolcezza dei lime freschi. Può accadere che abbiano anche un sapore leggermente amaro<ref name=":5">{{Cita web|url=https://persiangood.com/recipes/dried-lime-persian-limoo-amani/|titolo=Dried Lime {{!}} Persian Limoo Amani recipe|sito=PersianGood|data=2020-10-07|lingua=en
== Note ==
|