Ghost - Fantasma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Ghost - Fantasma
|immagine = Ghost - Fantasma.jpg
|didascalia = Molly Jensen ([[Demi Moore]]) accanto a Sam Wheat ([[Patrick Swayze]]) nella scena simbolo del film
|logo = Ghost opening title.jpg
|titolo originale = Ghost
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1990
|aspect ratio = 1,78:1
|genere = Sentimentale
|genere 2 = Drammatico
|genere 3 = Fantastico
|genere 4 = Thriller
|regista = [[Jerry Zucker]]
|soggetto = [[Bruce Joel Rubin]]
Riga 17:
|produttore = [[Lisa Weinstein]]
|produttore esecutivo = [[Steven-Charles Jaffe]], [[Howard W. Koch]] (non accreditato)
|casa produzione = [[Paramount Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures]]
|attori = * [[Patrick Swayze]]: Sam Wheat
Riga 27:
* [[Stephen Root]]: sergente della polizia
* [[Vincent Schiavelli]]: fantasma della metropolitana
* [[Phil Leeds]]: fantasma anziano all'ospedale
* [[Vivian Bonnell]]: Ortisha
* [[Angelina Estrada]]: Rosa Santiago
* [[Armelia McQueen]]: Clara sorella di Oda MaeBrown
* [[Augie Blunt]]: Orlando
* [[Martina Deignan]]: Rose
* [[Gail Boggs]]: 2ª sorella di Oda MaeLouise Brown
* [[Charlotte Zucker]]: impiegata della banca
* [[Tom Finnegan]]: Parker, guardia della banca
Riga 44:
* [[Sondra Rubin]]: suora
* [[Faye Brenner]]: suora
* [[J. Christopher Sullivan]]: il fantasma di un uomo
* [[Alma Beltran]]: il fantasma di una donna
* [[Sharon Breslau]]: il fantasma del cimitero
* [[Mike Jittlov]]: spiriti cattivi
|doppiatori italiani = * [[Mario Cordova]]: Sam Wheat
* [[Roberta Paladini]]: Molly Jensen
* [[Sonia Scotti]]: Oda Mae Brown
* [[Massimo Lodolo]]: Carl Bruner/Willy Lopez
* [[Raffaele Uzzi]]: Willy Lopez
* [[Carlo Reali]]: Lyle Ferguson
* [[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: sergente della polizia
Riga 59 ⟶ 58:
* [[Manuela Andrei]]: Ortisha
* [[Gabriella Genta]]: Rosa Santiago
* [[Paola Giannetti]]: Clara sorella di Oda MaeBrown
* [[Glauco Onorato]]: Orlando
* [[Barbara Castracane]]: Rose
* [[Rosalba Caramoni]]: 2ª sorella di Oda MaeLouise Brown
* [[Isa Bellini]]: impiegata della banca
* [[Vincenzo Ferro]]: Parker, guardia della banca
Riga 78 ⟶ 77:
|scenografo = [[Jane Musky]], [[Mark W. Mansbridge]], [[Joe D. Mitchell]]
|costumista = [[Ruth Morley]]
|truccatore = [[Ben Nye Jr.]], [[Kyle Sweet (truccatore)|Kyle Sweet]], [[Marietta Carter-Narcisse]]
}}
 
Riga 88 ⟶ 87:
 
== Trama ==
[[New York]]. Sam Wheat è un impiegato di banca che conduce una vita felice insieme alla fidanzata Molly Jensen, artista promettente ma dal carattere fragile, con la quale si trasferisce in un [[loft]] per iniziare una convivenza. Un giorno, ispezionando alcuni conti correnti, Sam si accorge della presenza di elevate somme di denaro, probabilmente sporco: decide allora di bloccare il conto tramite [[password]] per approfondire la questione in seguito ela questione, mettemettendo al corrente della cosavicenda solo Carl Bruner, suo collega e migliore amico. Quella sera stessa, dopo aver visto insieme uno spettacolo in teatro, Sam e Molly vengono pedinati da un ladro. Sam viene alle mani col losco individuo, tentando di sventare la [[rapina]], ma rimane ucciso da un colpo di pistola che partepartito inavvertitamente durante la colluttazione col bandito. Mentre quest'ultimoil rapinatore si dà alla fuga e Molly, disperata, chiama aiuto, Sam si ritrova incredulo al suo fianco, incredulo, in forma di [[fantasma]]; [[Dio]] richiama la sua [[anima]] per accedere in [[Paradiso]], ma lui, incapace di abbandonare Molly, sceglie di rimanere sulla terraTerra per proteggerla e per cercare di far luce sul suo omicidio.
 
L'ex bancario decide così di sfruttare la sua invisibilità per pedinare il suo assassino, che presto prova anchesorprendendolo a infiltrarsi nell'appartamento di Molly, ma. Sam lo mette in fuga spaventando il suo gatto, in quanto l'animale riesce a percepire la sua presenza. Scopre che il teppistarapinatore siè chiamaun immigrato di [[Porto Rico]] di nome Willy Lopez e che vive in un piccolo appartamento degradato di [[Prospect Place]], a [[Brooklyn]]. Ovviamente Sam è ovviamente incapace di comunicare con i vivi, ma fortunatamentein seguito incontra sul suo cammino la strampalata [[truffatrice]] Oda Mae Brown, una [[sensitiva]] inizialmente ignara dei suoi stessi poteri. Proprio grazie a lui, Oda Mae diviene cosciente della sua abilità, e, sollecitata da Sam, va a incontrare Molly. Oda Mae le riferisce di essereesser in grado di comunicare col fantasma di Sam, ma Molly inizialmente si mostra scettica, pernon poisapendo se credere alleo suemeno paroleche Sam stia davvero comunicando con lei. Più tardi, la donna cerca conforto in Carl, cheil nonquale credemette minimamentein alleguardia paroleMolly dellasulla sensitiva,possibilità anzi.che QuandoOda MollyMae fanon ilsia nomealtro eche lun'indirizzoabile ditruffatrice Willyche Lopez,la ilstia suousando amicoper siincastrare innervosiscequalcun ealtro. ipotizzaQuando cheperò questoMolly Willyfa Lopezil puònome anchee nonl'indirizzo esisteredi oWilly cheLopez, consideraCarl Odasi Maeagita stiainspiegabilmente, usando Molly per incastrare il malcapitato. Comunque,ma vedendo in Mollylei il desiderio di farefar luce sull'omicidiosull’omicidio del suo dell'amato Sam, Carl cerca di tranquillizzarla e le promette di controllare l'indirizzo dell'assassino che Oda Mae le ha comunicato. Sam decide di seguirlo e scopre con amarissima sorpresa che l'amico non solo conosce Willy, ma è anche il mandante della rapina;. Si scopre quindi che Carl, è in realtà un uomo avido, crudele e senza scrupoli, è un uomo che ricicla denaro sporco in banca e ha assoluta necessità di accedere a unal conto bancario, bloccatoin daprecedenza Samvisionato stessoe tramitebloccato passwordda Sam. primaSu di essere ucciso, su cuiesso ci sono infatti 4 milioni di dollari da consegnare ad alcuni trafficanti di [[droga]]; Willy avrebbe dovuto quindi rubare a Sam l'agendina con le varie password., Carlper rimproverapoi Willyconsegnarla dia averCarl. uccisoL'omicidio ildi suoSam amicoè quandostato dovevaquindi solamenteun rapinarlo e quest'ultimoerrore, seccatodi percui illo rimbrottostesso subìto,Carl gliin faqualche capiremodo aprova musorammarico, durosebbene diciò averglinon fattogli unimpedisca favore ecomunque di averloaccordarsi fattocon "gratis".l'assassino Perdi calmarlo,Sam Carl gli promette dia spartire con lui gliparte 80.000del dollaribottino, checosì glida spettano.avere Willyle glichiavi consegnada lelui chiavirubate dell'appartamento di Sam: Carle recuperaMolly cosìe rubare lui la password,. nascostaSbloccato inil unaconto, scatola di scarpe [[Reebok]] eCarl telefona immediatamente a Eddy, il braccio destro del signor Balistrari, boss locale, che gli indica di trasferire il conto corrente alla ''First Inland Bank'' e di d'intestarlo a Rita Miller, un personaggio fittizio. Nel frattempo, Molly si reca alla polizia, dove scopre che Oda Mae è già stata schedata in passato più volte per truffa e falsificazione di documenti; ciò la porta quindi a ritenere che Carl avesse ragione su di lei. Inoltre, alla polizia non risulta esserci nessun Willy Lopez tra gli schedati. Più tardi, quella stessa sera, Carl, convinto di poter sostituire Sam negli affetti di Molly, la corteggia e, dopo aver versato apposta ildel caffè sulla sua camicia, si spoglia e cerca di fare l'amore con lei. FuriosoSam cerca di aggredire furiosamente Carl, Samma fa cadere una sua vecchia foto con la ragazza, mentre cerca di aggredirlo. Stupito dalla vicenda, si reca allora nella [[metropolitana]] di New York, dove vivesoggiorna un infelice e anziano fantasma che aveva già incontrato in precedenza, notandoe che aveva suscitato il suo interesse per la sua capacità di spostare gli oggetti. Con molta insistenza, Sam lo convince a insegnargli come fare, per potersi manifestare agli occhi di Molly. Il fantasma gli fa capire che il suo problema è di essere ancora convinto di d'esistere e che, per spostare gli oggetti, non può più contare sul suo corpo: ora tutto dipende dalla mente. Sam apprende immediatamente la tecnica, basata sul convogliare le emozioni forti e dirigerle senza fretta sull'oggetto da spostare (il che spiega perché era riuscito senza volerlo a far cadere la fotografia) e si reca quindi da Oda Mae per sventare il piano di Carl e Willy.
 
LSopravvissuta con l'indomaniaiuto di Sam al suo tentato omicidio da parte del giovane portoricano, il giorno dopo la sensitiva si presenta alla banca dove lavorava Sam assumendo la falsa identità di Rita Miller, il personaggio inesistente a cui Carl avrebbe dovuto intestare i 4 milioni di dollari. LaSam guida appositamente Oda Mae da Lyle Ferguson, un suo pigro ex collega bancario, dal quale la donna riesce facilmente a prelevarliprelevare i soldi sotto forma di assegno circolare, che è poi costretta a consegnare, suo malgrado,consegnato in beneficenza a due suore. Il piano, però, non va del tutto liscio, perchépoiché Molly, recatasi anch'ella in banca, riferiscee inconsapevolmentemessa aal Carlcorrente cheda laLyle sensitivasull'identità sidella èsensitiva recatae insulla bancachiusura perdell'elevato chiudereconto, unriferisce contoinconsapevolmente ea Carl che il suo vero nome della donna non è Oda Mae Brown, ma Rita Miller. Fuori di sé dalla rabbia e percosso da Sam, Carl ha ormai capito che Sam è diventato un fantasma e che ha aiutato Oda Mae a prelevare i soldi, e così minaccia di ammazzare Molly se Sam non convince la sensitiva non glia consegnadargli l'assegno entro le 23:00. In seguito, aiutato da Willy, Carl dà la caccia a Oda Mae a casa sua, ma Sam la avvisa in tempo dell'irruzione dei due malviventi, lae salvamessala ein lisalvo affronta i due, facendo volare oggetti e percuotendo Willy. Quest'ultimo, scappa spaventato dagli oggetti volanti e dalle percosse subite, scappa in strada, dove rimane ucciso, investito emuore schiacciato fratra un'auto ede un camion. La sua anima, uscita dal corpo a seguito della collisione, viene assalita da demoniombre oscurioscure che lo trascinano all'[[infernoInferno]] per i suoi peccati.
 
Sam torna a casa di Molly insieme a Oda Mae. La ragazza continua a non credere alle parole della sensitiva, così quest'ultima non solo la l'avverte del pericolo che sta correndo, ma le spiega molto chiaramente il motivo per cui Sam è morto, ovvero che il suo amato non è stato uccisoassassinato accidentalmente,per mail èfatto statodi assassinatoaver scoperto, perchésenza avevarendersene scopertoconto, dellele operazioni bancarie illecite di Carl. Solo l'intervento dell'amato convince Molly a far entrare Oda Mae in casa. Dopo essereesser entrato nel corpo di Oda Mae, Sam convince Molly della sua esistenza,. ma improvvisamenteImprovvisamente sopraggiunge Carl, intenzionato a vendicarsi, ile qualeriuscito cercaa entrare prende in ostaggio Molly. Poiché ha capito che Sam è lì nei dintorni, minaccia di uccidere Mollyla edragazza Odae Maeordina a Sam di dargli i soldi se vuole che lasci andare Molly, ma vieneSam fermatone costantementeha daabbastanza Same eddisarma allae finemalmena rimaneCarl. uccisoNel fatalmentetentativo sottodi laevitare vetratale d'unapercosse finestradi Sam, Carl cerca di sfasciatascappare da una carrucolafinestra scagliatae dascaglia luiaddosso stessoal fantasma una carrucola, nel tentativo di evitarescacciare il fantasma dell'amico, ma avendo sbagliato mira la carrucola rompe i vetri, e le percosseschegge lo trafiggono mortalmente. Diventato anch'egli fantasma, Carl ha appena il tempo di vedere con iniziale sollievo Sam., Ancheper lapoi suarendersi animaconto vienecon trascinataorrore di essere morto. Verrà quindi trascinato all'infernoInferno daglidalle stessiombre demonioscure per i suoi peccati, così come era successo al suo complice Willy.
 
Per Sam è arrivato finalmente il momento di andare in Paradiso. PrimaMa di andare, però,prima Dio gli concede di essereesser visibile agli occhi di Molly ede Oda Mae. Sam ringrazia del prezioso aiuto la sua amicasensitiva e dicepronuncia finalmente a Molly quel tanto sospirato "«Ti amo"» che in vita non era mai riuscito a pronunciare,pronunciarle; poi saluta per sempre le due donne avviandosi verso il Paradiso, dove viene accolto dagli spiriti buoni.
 
== Produzione ==
Le riprese si sono svolte dal 24 luglio [[1989]] al 5 dicembre dello stesso anno[[1989]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0099653/business|titolo=Box office / incassi per Ghost - Fantasma (1990)|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=26 gennaio 2012}}</ref>
 
[[Whoopi Goldberg]], nel ruolo didella sensitiva Oda Mae Brown, è statavenne suggerita ai produttori da [[Patrick Swayze]] stesso, suo grande ammiratore.; L’attricel’attrice venne inizialmente scartata, per poi essere scritturata. Infatti, la produzione cambiò idea quando Swayze dichiarò che se non avessero concesso la parte aalla Goldberg, lui si sarebbe deliberatamente rifiutato di girare il film, nonostante fosse già stato ufficialmente confermato come protagonista.<ref>{{cita web|editore=Silenzio in Sala|url=https://www.silenzioinsala.com/4199/ghost-fantasma/curiosita-citazioni|titolo=Ghost - Fantasma (1990) - Curiosità e citazioni|accesso=11 ottobre 2010}}</ref>
 
=== Riprese ===
Essendo un film ambientato a [[New York]], buona parte delle scene vennevennero per l'appunto giratagirate nella città medesima; come altra ___location venne sfruttata [[Los Angeles]], in particolare per le scene della banca.<ref name=Scapperotti>{{Cita pubblicazione|cognome1=Scapperotti|nome1=Dan|titolo=Ghost - Airplane's Jerry Zucker directs Patrick Swayze in a metaphysical comedy / drama.|rivista=[[Cinefantastique]]|data=July 1990|volume=21|numero=1|p=12|accesso=1º settembre 2017|url=https://books.google.com/books?id=tiwnAQAAIAAJ}}</ref>
 
Il famoso taglio androgino di [[Demi Moore]] è del parrucchiere [[John Sahag]].<ref>https://www.americansalon.com/hair/feature-remembering-john-sahag-mad-professor-hair</ref>
Riga 121 ⟶ 120:
 
=== Incassi ===
Il film fu un inaspettato ed enorme successo al [[botteghino]], incassando circa $ 506 milioni in tutto il mondo, a fronte di un budget di produzione di appena $ 22 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=ghost.htm|titolo=Ghost (1990) - Box Office Mojo|accesso=21 maggio 2016}}</ref> È stato il film di maggiore incasso globale del [[1990]].<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/yearly/chart/?view2=worldwide&yr=1990&p=.htm|titolo=1990 Worldwide Grosses|accesso=21 maggio 2016}}</ref> All'epoca era anche il film con il maggior incasso di tutti i tempi nel [[Regno Unito]], con 23,3 milioni di sterline,<ref>Groves, Don (August 16, 1993). "'Park' leader of summer B.O. pack". Variety. p. 11.</ref> e in [[Indonesia]], con 3,6 milioni di dollari.<ref>Erratum". Variety. November 7, 1994. p. 16.</ref>
 
=== AFI 100 Years ===
La pellicola è presente in due liste redatte dall'[[American Film Institute]]: nella [[AFI's 100 Years... 100 Passions|lista dei 100 migliori film sentimentali di tutti i tempi]], il film occupa la 19ª posizione; la canzone ''[[Unchained Melody]]'', composta dai [[The Righteous Brothers|''Righteous Brothers'']], venne inserita al 27º posto nella classifica delle [[AFI's 100 Years... 100 Songs|100 migliori canzoni di tutti i tempi]].
 
== Riconoscimenti ==
Riga 127 ⟶ 129:
** ''[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Whoopi Goldberg]]
** ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Bruce Joel Rubin]]
** NominationCandidatura ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Lisa Weinstein]]
** NominationCandidatura ''[[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Walter Murch]]
** NominationCandidatura ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Maurice Jarre]]
* [[Golden Globe 1991|1991]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Whoopi Goldberg]]
** NominationCandidatura ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
** NominationCandidatura ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[Patrick Swayze]]
** NominationCandidatura ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]]'' a [[Demi Moore]]
{{div col}}
* [[Premi BAFTA 1991|1991]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''[[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Whoopi Goldberg]]
** NominationCandidatura ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Bruce Joel Rubin]]
** NominationCandidatura ''[[BAFTA al miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[Ben Nye Jr.]]
** NominationCandidatura ''[[BAFTA ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]''
* 1991 - '''Kansas City Film Critics Circle Award'''
** ''Miglior attrice non protagonista'' a [[Whoopi Goldberg]]
Riga 147 ⟶ 149:
** ''[[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Demi Moore]]
** ''[[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Whoopi Goldberg]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per la miglior regia|Miglior regia]]'' a [[Jerry Zucker]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Patrick Swayze]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Tony Goldwyn]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]]'' a [[Bruce Joel Rubin]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Maurice Jarre]]
** NominationCandidatura ''[[Saturn Award per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Bruce Nicholson]], [[John T. Van Vliet]], [[Richard Edlund]] e [[Laura Buff]]
* 1991 - '''[[Awards of the Japanese Academy]]'''
** NominationCandidatura ''[[Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera|Miglior film straniero]]''
* 1991 - '''[[Premio Hugo]]'''
** NominationCandidatura ''[[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|Miglior rappresentazione drammatica]]'' a [[Jerry Zucker]] e [[Bruce Joel Rubin]]
* 1991 - '''[[Eddie Award]]'''
** NominationCandidatura ''Miglior montaggio'' a [[Walter Murch]]
* 1991 - '''[[American Society of Cinematographers]]'''
** NominationCandidatura ''Miglior fotografia'' a [[Adam Greenberg]]
* 1991 - '''[[ASCAP Award]]'''
** ''Top Box Office Films'' a [[Maurice Jarre]]
Riga 172 ⟶ 174:
** ''Miglior film drammatico''
* 1991 - '''[[TV Land Award]]'''
** NominationCandidatura ''Miglior personaggio dell'altro essere'' a [[Whoopi Goldberg]]
* 1991 - '''[[WGA Award]]'''
** NominationCandidatura ''Miglior sceneggiatura originale'' a [[Bruce Joel Rubin]]
* 1991 - '''[[Young Artist Awards]]'''
** ''Miglior film commedia o horror per la famiglia''