Ceratotherium simum cottoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.251.234.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega Etichetta: Rollback |
|||
(23 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Rinoceronte bianco settentrionale
|statocons = CR <!-- Non modificare lo stato di conservazione senza prima aver controllato il sito della IUCN che è l'unico organismo che può certificare l'effettiva estinzione di una specie -->
|statocons_versione = iucn3.1
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|autore=Richard Emslie (2020)|summ=4183|titolo=Ceratotherium simum ssp. cottoni|accesso=8 aprile 2020}}</ref>
Riga 54:
== Habitat ==
L'
In termini di distribuzione geografica, l'habitat si concentrava soprattutto nelle regioni dell'Africa centrale, come la [[Repubblica Democratica del Congo]], il [[Sudan]] e l'[[Uganda]].<ref name="NYTimes" /> Tuttavia, a causa della grave minaccia di caccia illegale e distruzione dell'habitat, la sua presenza in queste aree è stata fortemente ridotta e si ritiene che la specie sia attualmente estinta in natura.
== Popolazione ==
|