Pollo al curry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta galleria d'immagini; aggiunto paragrafo sulla ricetta nel subcontinente indiano |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Gastronomia
|nome = Pollo al curry
|immagine = Chicken
|didascalia = Pollo al curry preparato nello stile di [[Thrissur]]
|paese = India
|paese2 = Pakistan
Riga 15:
|calorie =
}}
Il '''pollo al curry''' è un piatto tradizionale dell'[[Asia meridionale]], originario dell'[[India]], che risulta risalire all'[[Moghul|Impero Moghul]],<ref>{{cita web|url=https://www.buonissimo.it/rubriche/pollo-curry-ricetta-originale-316800|titolo=Ricetta originale e storia del pollo al curry - Buonissimo|accesso=12 maggio 2023}}</ref> ed è oggi comune nel [[subcontinente indiano]], nei [[Cucina caraibica|Caraibi]], nella [[Cucina araba|penisola arabica]], nel [[sud-est asiatico]], in [[Cucina britannica|Gran Bretagna]], ed in [[Cucina giapponese|Giappone]]. Esso consiste in una preparazione a base di [[pollo]] e [[curry]] da insaporire con ingredienti a piacere tra cui riso e peperoncino.<ref>{{cita web|url=https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/pollo-al-curry/|titolo=Pollo al curry|accesso=6 marzo 2023}}</ref> Esistono diverse varianti del piatto, tra cui il ''[[chicken tikka masala]]'', ricetta della [[cucina anglo-indiana]] inventata a Glasgow ed eletta piatto nazionale nel Regno Unito, e il ''ca ri ga'' vietnamita, con latte di cocco e citronella.<ref>{{cita libro|titolo=Vietnam|autore=Iain Stewart|editore=Lonely Planet|anno=2012|
==Varianti regionali==
|