Stiff upper lip: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corsivo |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{F|linguistica|febbraio 2024}}
'''''Stiff upper lip''''' è una [[frase idiomatica]] [[Lingua inglese|inglese]] che significa letteralmente "labbro superiore rigido", usata per descrivere una persona che mostra forza d'animo e stoicismo di fronte alle avversità e/o esercita un grande autocontrollo nell'esprimere le proprie emozioni. La frase completa che viene comunemente usata è "''keep a stiff upper lip''", ossia "mantenere un labbro superiore rigido", ed è stata tradizionalmente usata per descrivere il popolo britannico come risoluto ed imperturbabile di fronte agli eventi tragici. L'espressione deriva dal fatto che, quando si è spaventati o scossi da una forte emozione, uno dei primi segnali di ciò è il proprio labbro superiore che inizia a tremare.
Riga 9 ⟶ 10:
== Esempi ==
Nella storia vi sono numerosi episodi che hanno per protagonisti personaggi con atteggiamento ''stiff upper lip''. Alcuni esempi sono: il sacrificio (rivelatosi vano) del capitano [[Lawrence Oates]] nella [[Spedizione Terra Nova|spedizione antartica Terra Nova]], il quale, conscio che la sua malattia stava compromettendo le possibilità di sopravvivenza dei suoi tre compagni, lasciò con calma la tenda e scelse la morte certa; Sir [[Francis Drake]], che finì una partita di [[bocce]] prima di imbarcarsi per combattere contro l'[[Invincibile Armata]] spagnola e riuscire a sconfiggerla; la calma valutazione delle proprie ferite del [[Henry William Paget, I marchese di Anglesey|Conte di Uxbridge]] al [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Duca di Wellington]] quando perse una gamba, colpito da una palla di cannone durante la [[battaglia di Waterloo]] nelle [[guerre napoleoniche]]; il comportamento nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 del comandante [[Edward Smith|Edward John Smith]] a bordo del [[RMS Titanic|''Titanic'']], il quale, mentre la nave stava [[Naufragio del RMS Titanic|affondando]] a causa della collisione con un [[iceberg]]. Conscio che le scialuppe non erano sufficienti per salvare tutti i passeggeri, rinunciò a salvarsi, pur di permettere il salvataggio
== Voci correlate ==
|