FAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →L'evoluzione dal 1990 al 2006: clean up, replaced: all<nowiki>'</nowiki> → all{{'}} |
→Collegamenti esterni: Aggiunto nei collegamenti esterni il contributo all'emissione del francobollo celebrativo. |
||
| (22 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|Area = {{bandiera|Mondo|nome}}
|Presidente = [[Qu Dongyu]]<br /><small>dal 1º agosto 2019</small>
|Carica = Direttore generale
|Naz presidente = CHN
|Lingua = [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 36:
}}
L{{'}}'''Organizzazione delle Nazioni
La FAO fu fondata il 16 ottobre [[1945]] a [[Québec (città)|Québec]], in [[Canada]], e dal [[1951]] la sede è stata trasferita da [[Washington]] a [[Roma]], presso il [[Palazzo FAO]]. A maggio del 2020 ne sono membri 194 Stati,<ref>Sono membri della FAO tutti gli Stati membri dell'ONU tranne il [[
== Storia ed evoluzione ==
Riga 122:
L'evoluzione del programma ha portato però ad innescare la priorità d'azione sui fattori di malattie transfrontaliere delle piante (in special modo contro la locusta del deserto (''[[Schistocerca gregaria|criquet pélerin]]''), dell'[[Africa]] e dell'[[Asia]]) creando una sperequazione di fondi d'investimento e soprattutto rischiando di compromettere seriamente il programma contro le malattie transfrontaliere degli animali.
Il destino ha voluto poi che tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006 esplodesse il caso dell'[[influenza aviaria]], la quale ha comportato ingenti danni e gravosi rischi per una cifra indefinibile di persone. {{
Appena due anni dopo avrà luogo il ''World Food Summit'' a Roma. L'adozione plenaria della Dichiarazione di Roma sulla Sicurezza Alimentare Mondiale e del ''World Food Summit Plan of Action'' (che hanno visto sia la partecipazione di organizzazioni intergovernative - IGOs – che di organizzazioni non governative - NGOs -) ha notevolmente influenzato l'opinione pubblica su questi problemi ed ha determinato una nuova fase operativa globale.
Riga 154:
=== Definizione di norme e standard ===
Un altro aspetto importante delle attività della FAO è la definizione di norme e standard internazionali e di convenzioni. Garantire una gestione che protegga le risorse marine è l'obiettivo del [http://www.fao.org/fi/website/FIRetrieveAction.do?dom=org&xml=CCRF_prog.xml&xp_nav=1 Codice di condotta per la pesca responsabile] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070708005649/http://www.fao.org/fi/website/FIRetrieveAction.do?dom=org&xml=CCRF_prog.xml&xp_nav=1 |data=8 luglio 2007 }} Per ridurre gli effetti nocivi dei pesticidi, la FAO ha promosso la [[Convenzione di Rotterdam]] sulla procedura di consenso informato per i prodotti chimici pericolosi e i pesticidi nel commercio internazionale.
La Commissione per il ''[[Codex Alimentarius]]'', gestita congiuntamente dalla FAO e dall'OMS, stabilisce le norme per rendere il cibo più sicuro per i consumatori.<ref>[http://www.codexalimentarius.net/web/index_es.jsp CodexAlimentarius.net]</ref>
Riga 228:
|[[Qu Dongyu]]
|{{CHN}}
|Agosto 2019<ref>{{Cita web |titolo=Qu Dongyu of China elected FAO Director-General |url=http://www.fao.org/news/story/en/item/1199116/icode/ |sito=Food and Agriculture Organization of the United Nations |editore=FAO |accesso=23 giugno 2019 |dataarchivio=16 agosto 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190816234648/http://www.fao.org/news/story/en/item/1199116/icode/ |urlmorto=sì }}</ref>
|''in carica''
|}
Riga 248:
== Aquatic Sciences and Fisheries Abstracts ==
''Aquatic Sciences and Fisheries Abstracts'' (ASFA)<ref>{{cita web | url = http://www.fao.org/fishery/asfa/en | titolo = Aquatic Sciences and Fisheries Abstracts}}</ref> è un servizio di [[indicizzazione (motore di ricerca)|indicizzazione]] a pagamento, relativo alla [[pubblicazione scientifica|letteratura scientifica]] pubblicata a livello globale in materia di biologia marina e di scienze acquatiche. Fondato nel 1970<ref>Allen Varley ''et al.'' (Intergovernmental Oceanographic Commission) (1995) ''[http://unesdoc.unesco.org/images/0010/001065/106517eo.pdf ASFA: The First Twenty Years. An Outline History of Aquatic Sciences and Fisheries Abstracts, 1971–1990]'', [[UNESCO]], IOC/INF-994</ref>, è gestito in collaborazione con l'editore [[ProQuest]]. Sostituisce i precedenti Current Bibliography for Aquatic Sciences and Fisheries (FAO) e Aquatic Biology Abstracts.
== Dipartimenti ==
Riga 264:
* [https://web.archive.org/web/20091109232843/http://www.fao.org/world/regional/rap/index.asp Thailandia],
* [http://www.fao.org/world/regional/raf/index_en.asp Ghana],
* [http://www.fao.org/Regional/LAmerica/default.htm Cile] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110811043616/http://www.fao.org/Regional/LAmerica/default.htm |
* [http://www.fao.org/world/Regional/RNE/index_en.htm Egitto].
Uffici sub-regionali in:
* [http://www.fao.org/world/subregional/snea/index_fr.htm Tunisia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090804233013/http://www.fao.org/world/subregional/snea/index_fr.htm |
* [https://web.archive.org/web/20090804233000/http://www.fao.org/world/SubRegional/SAFR/default_en.htm Zimbabwe],
* [https://web.archive.org/web/20090804233004/http://www.fao.org/world/SubRegional/SAPA/default_en.htm Samoa],
Riga 275:
* [https://web.archive.org/web/20091110174258/http://www.faologe.ch/ Ginevra],
* [http://www.fao.org/world/lowa/default.htm Washington D.C.],
* [http://www.fao.org/world/lobr/index_fr.htm Bruxelles] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070804183439/http://www.fao.org/world/lobr/index_fr.htm |
* [http://www.fao.or.jp/ Yokohama] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070622035411/http://www.fao.or.jp/ |
Ha uffici nazionali in più di 79 paesi.
== Note ==
Riga 295 ⟶ 290:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.swissinfo.org/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/Emergenza_cibo_Fao_in_Somalia_e_crisi_2_6_mln_a_rischio.html?siteSect=143&sid=9107643&cKey=1211207476000&ty=ti&positionT=8/|titolo=Emergenza cibo: Fao, in Somalia è crisi, 2,6mln a rischio|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211213255/http://www.swissinfo.org/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/Emergenza_cibo_Fao_in_Somalia_e_crisi_2_6_mln_a_rischio.html?siteSect=143&sid=9107643&cKey=1211207476000&ty=ti&positionT=8%2F|dataarchivio=11 febbraio 2009}}
* {{cita web|url=http://www.fao.org/wfd/2006/index.asp?lang=it|titolo=World Food Day}}
Riga 303 ⟶ 298:
* {{cita web | 1 = http://www.feedingminds.org/default_it.htm | 2 = Nutrire La Mente Combattere La Fame | accesso = 20 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070711043129/http://www.feedingminds.org/default_it.htm | dataarchivio = 11 luglio 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.fao.org/newsroom/it/index.html | 2 = Sala Stampa | accesso = 20 giugno 2007 | dataarchivio = 14 ottobre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111014023835/http://www.fao.org/newsroom/it/index.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.fao.org/knowledge | 2 = Portale della Conoscenza della FAO | accesso = 15 marzo 2012 | dataarchivio = 3 ottobre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181003205915/http://www.fao.org/knowledge | urlmorto = sì }}
* [https://www.francobolliefilatelia.com/fao-francobollo-80-anniversario/ ''Emissione francobollo celebrativo per gli 80 anni dalla fondazione della FAO''], su [https://www.francobolliefilatelia.com FrancobollieFilatelia.com]
{{Organizzazione delle Nazioni Unite}}
| |||