Born This Way (singolo Lady Gaga): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Risolvo disambigua 2 Hearts in 2 Hearts (Kylie Minogue) tramite popup
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 7:
|durata = 4:20
|album di provenienza = [[Born This Way (album Lady Gaga)|Born This Way]]
|genere = ElettropopDance pop
|genere2 = Dance popElettropop
|genere3 = Synth pop
|postgenere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0002052689|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 12 febbraio 2011}}</ref>
|etichetta = [[Interscope Records|Interscope]], Streamline, Kon Live
|produttore = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair aka DJ White Shadow
|registrato = * [[Abbey Road Studios]], [[Londra]] ([[Regno Unito]])
* [[Abbey RoadGermano Studios]], [[LondraNew York]] ([[RegnoNew York (stato)|New UnitoYork]])
* Germano Studios, [[New York]] ([[New York (Stato)|New York]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[12"]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2011|singles|accesso = 6 giugno 2013}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|20000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/single/lady-gaga-born-this-way-2|titolo = Lady Gaga - Born This Way|sito = El Portal de Música|accesso = 17 marzo 2020}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|280000560000|{{Cita web|lingua = en|url = httpwwwhttps://www.ariadropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AABrcoDCB8So5rUqa7MKnNEba/Feb%20Single%20Accreds%202024.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htmpdf|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 20112024 Singles|sitoautore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 621 giugnomarzo 20132024}}|urlarchivio8}}{{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|60000|{{IFPI Austria|Lady Gaga|opera = https://web.archive.org/web/20200807204545/http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htmBorn This Way|urlmortoaccesso = 19 luglio 2025}}|42}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|720000|{{Music Canada|Born This Way|accesso = 22 febbraio 2024}}|9}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|25000|Download (vendite: {{formatnum:15000}}): {{IFPI Danmark|7372|accesso = 9 marzo 2021}}<br />Streaming (vendite: {{formatnum:10000}}): {{IFPI Danmark|7139|accesso = 27 marzo 2020}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|300000|{{BVMI|Lady Gaga|opera = Born This Way|accesso = 6 giugno 2013}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|30000|{{FIMI|3637|accesso = 6 giugno 2013}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|60000|{{IFPI Norge|2012|accesso = 27 marzo 2020}}|6}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1648|titolo = NZ Top 40 Singles - 25 July 2011|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 27 marzo 2020}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|8761-2312-1|accesso = 6 ottobre 2022}}|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|6000000|{{RIAA|Lady Gaga|opera = Born This Way|accesso = 27 marzo 2020}}|6}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|200000|{{Sverigetopplistan|Lady Gaga|accesso = 28 maggio 2021}}|5}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|Lady Gaga|opera = Born This Way|accesso = 6 giugno 2013}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|160000|{{PMB|Lady Gaga|accesso = 13 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|JPN|diamante|singolo|1000000|{{RIAJ|hs|レディー・ガガ|opera = ボーン・ディス・ウェイ|accesso = 28 febbraio 2021}}}}
|immagine = Lady Gaga, Born This Way (Nick Knight).jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 30 ⟶ 29:
'''''Born This Way''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lady Gaga]], pubblicato l'11 febbraio 2011 come primo estratto dall'[[Born This Way (album Lady Gaga)|album omonimo]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/#/news/lady-gaga-to-release-born-this-way-album-1004137633.story|titolo = Lady Gaga to release "Born This Way" album in May, single on Grammy night|autore = Monica Herrera|sito = [[Billboard]]|data = 1º gennaio 2011|accesso = 10 febbraio 2011}}</ref>
 
Il brano è stato scritto da Lady Gaga con Jeppe Laursen e prodotto da Lady Gaga stessa, Fernando Garybay e DJ White Shadow, mentre la cantante portava avanti il ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1656828/lady-gaga-releases-full-born-this-way-lyrics.jhtml|titolo = Lady Gaga releases full "Born This Way" lyrics|autore = Jocelyn Vena|sito = [[MTV]]|data = 27 gennaio 2011|accesso = 10 febbraio 2011|dataarchivio = 29 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110129180340/http://www.mtv.com/news/articles/1656828/lady-gaga-releases-full-born-this-way-lyrics.jhtml|urlmorto = sì}}</ref>
 
''Born This Way'' ha conseguito una posizione mista e positiva dai critici; è stata esaltata per essere un «inno da discoteca», e ha sollevato critica per il riscontro di alcuni elementi in comune con il singolo di [[Madonna (cantante)|Madonna]] nel 1989, ''[[Express Yourself]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rnbjunk.com/born-this-way-e-gia-polemica-sul-ritorno-lady-gaga-copie-e-plagi-382/|titolo = Born This Way: è già polemica sul ritorno Lady Gaga! Copie e plagi...|accesso = 30 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160913102103/http://www.rnbjunk.com/born-this-way-e-gia-polemica-sul-ritorno-lady-gaga-copie-e-plagi-382/|urlmorto = sì}}</ref> Riassumendo il periodo 2010-2019, la rivista statunitense ''[[Billboard]]'' ha scritto di ritenere il brano tra quelli che di più hanno influenzato quegli anni, soprattutto per aver «dato una voce più forte» alla comunità LGBT.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8544099/lady-gaga-born-this-way-songs-that-defined-the-decade|titolo = Songs That Defined the Decade: Lady Gaga's 'Born This Way'|autore = Stephen Daw|sito = Billboard|data = 21 novembre 2019|accesso = 22 novembre 2019}}</ref>
Riga 43 ⟶ 42:
Nella quarantatreesima puntata della serie di video trasmessa in rete da Gaga, i ''Transmission Gagavision'', Gaga risponde a colui che la intervista che il più grande capovolgimento che ha vissuto nella scrittura di ''Born This Way'' era stato che si fosse lasciata alle spalle le proprie insicurezze, e fosse divenuta più spontanea.
 
Il 23 giugno 2010 Lady Gaga ha dichiarato in un'intervista con la rivista britannica ''[[The Guardian]]'' di aver scritto il primo singolo dell'album. Agli [[MTV Video Music Awards 2010]], mentre la cantante stava ricevendo il premio come Miglior Video dell'Anno per ''[[Bad Romance]]'', ha annunciato il nome dell'album e del singolo, cantando anche una parte del ritornello.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guardian.co.uk/music/2010/jun/23/lady-gaga-new-album-finished|titolo = Lady Gaga's new album "finished"|sito = [[The Guardian]]|data = 23 giugno 2010|accesso = 10 febbraio 2011}}</ref> Il 1º gennaio 2011 Lady Gaga ha rivelato su [[Twitter]] un'altra parte del testo, confermando successivamente che il singolo sarebbe stato commercializzato dal 13 febbraio 2011.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1655139/lady-gaga-announces-release-dates-born-this-way-first-single.jhtml|titolo = Lady Gaga announces release dates for "Born This Way", first single|autore = Kelley L. Carter|sito = [[MTV]]|data = 1º gennaio 2011|accesso = 10 febbraio 2011|dataarchivio = 15 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110115073326/http://www.mtv.com/news/articles/1655139/lady-gaga-announces-release-dates-born-this-way-first-single.jhtml|urlmorto = sì}}</ref> La pubblicazione del singolo è stata infine anticipata all'11 febbraio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1657389/lady-gaga-releases-born-this-way.jhtml|titolo = Lady Gaga to release "Born This Way" early|autore = Jocelyn Vena|sito = [[MTV]]|data = 7 febbraio 2011|accesso = 10 febbraio 2011|dataarchivio = 10 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110210001952/http://www.mtv.com/news/articles/1657389/lady-gaga-releases-born-this-way.jhtml|urlmorto = sì}}</ref>
 
Durante i [[Grammy Awards 2011]] la cantante ha rivelato che per comporre ''Born This Way'' si è ispirata a [[Whitney Houston]], immaginandosela mentre la cantava.
 
== Copertina ==
L'8 febbraio 2011, Lady Gaga scrisse sulla sua pagina [[Twitter]] le parole francesi "Trois Jours" (Tre giorni) e postò un'immagine della copertina del singolo ufficiale.<ref name="NYD">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nydailynews.com/entertainment/music/2011/02/09/2011-02-09_lady_gaga_gives_her_little_monsters_a_sneak_peak_with_twitpic_of_album_cover_for.html|titolo = Lady Gaga gives her 'little monsters' a sneak peak with Twitpic of single cover for 'Born This Way'|autore = Joyce Chen|sito = [[Daily News (New York)|New York Daily News]]|data = 8 febbraio 2011|accesso = 9 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110212090637/http://www.nydailynews.com/entertainment/music/2011/02/09/2011-02-09_lady_gaga_gives_her_little_monsters_a_sneak_peak_with_twitpic_of_album_cover_for.html|urlmorto = sì}}</ref> Charlie Amter lo descrisse come un'imitazione dei classici copridischi degli anni ottanta o settanta. In essa, la cantante è fotografata nuda in bianco e nero, truccata abbondantemente intorno agli occhi in stile egiziano, e con delle protesi appuntite attaccate alle spalle e sulla fronte.<ref name="NYD"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.hollywoodreporter.com/news/lady-gaga-reveals-born-cover-97458 |titolo = Lady Gaga Reveals 'Born This Way' Cover Art, Revisits Apartment On '60 Minutes'|sito = The Hollywood Reporter|accesso = 11 febbraio 2011}}</ref> Il critico Archana Ram, dalla stessa pubblicazione, ha riscontrato alcune analogie tra il copridisco artistico di ''Born This Way'' e la copertina del singolo ''[[2 Hearts (Kylie Minogue)|2 Hearts]]'' di [[Kylie Minogue]] nel 2007. Nicole Eggenberger di ''OK!'' ha descritto l'opera come un bilancio perfetto tra "il lato selvaggio" dell'artista e le sue prospettive modaiole.
 
== Descrizione ==
Riga 60 ⟶ 59:
== Video musicale ==
[[File:Born This Way triangles.jpg|thumb|Triangoli rosa simili a quelli presenti all'inizio del video del singolo]]
Il video è stato girato tra il 22 e il 24 gennaio 2011 ed è descritto come un'opera "profonda, così ispiratrice e così incredibilmente bella". Billy Brasfield, il truccatore che ha lavorato per Lady Gaga in tutti i suoi video, l'ha descritto come "la cosa più fantastica di tutti i tempi", ammettendo di essersi commosso la prima volta che l'ha visto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1656606/lady-gaga-born-this-way.jhtml|titolo = Lady Gaga's "Born This Way" video is "profund", makeup artists say|autore = James Montgomery|sito = [[MTV]]|data = 25 gennaio 2011|accesso = 10 febbraio 2011|dataarchivio = 29 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110129232452/http://www.mtv.com/news/articles/1656606/lady-gaga-born-this-way.jhtml|urlmorto = sì}}</ref> Il video è stato diretto da [[Nick Knight]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://gagadaily.com/2011/02/lady-gaga-visits-tonight-show-with-jay-leno/#more-15910|titolo = Lady Gaga Visits Tonight Show with Jay Leno|data = 15 febbraio 2011|accesso = 15 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110217091552/http://gagadaily.com/2011/02/lady-gaga-visits-tonight-show-with-jay-leno/#more-15910|urlmorto = sì}}</ref> La coreografa [[Laurieann Gibson]] raccontò ad [[MTV]] che il video è «un'esperienza nel cambiare vita, puoi aspettarti il livello più alto di esecuzione nell'arte musicale e nel ballo... ma rimarrete colpiti».<ref name="s2">[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1658084/lady-gaga-born-this-way.jhtml |titolo=Lady Gaga's 'Born This Way' Video Is 'Life Changing' - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=14 giugno 2011 |dataarchivio=18 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110218142928/http://www.mtv.com/news/articles/1658084/lady-gaga-born-this-way.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Lady Gaga lo descrisse dicendo: "è completamente diverso da qualsiasi altra cosa che abbia mai fatto [...] È la nascita di una nuova razza." Hollywood.com raccontò che Lady Gaga trascorse la prima settimana di febbraio a montare il video in un hotel di New York. Garibay spiegò che il video "è di una rilevanza culturale, e spera di aiutare le persone reiette, vittime di bullismo. Spera di renderle consapevoli che si è bellissimi per quello che si è".<ref name="autogenerato1">[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1659008/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml |titolo=Lady Gaga's 'Born This Way' Video, Frame By Frame - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=14 giugno 2011 |dataarchivio=4 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110404141035/http://www.mtv.com/news/articles/1659008/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Lady Gaga fu ispirata dalla pittura di [[Salvador Dalí]] e [[Francis Bacon (pittore)|Francis Bacon]] e dalle loro creazioni surrealistiche.<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1658874/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml |titolo=Lady Gaga Says 'Born This Way' Video Shows 'The Birth Of A New Race' - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=14 giugno 2011 |dataarchivio=3 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110403073621/http://www.mtv.com/news/articles/1658874/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Gibson ha detto a MTV la fonte dietro al video:<ref name="autogenerato1" /> {{citazione|Quando l'ha cantata per me, mi ci è voluto molto per dar luogo alla forma visuale che avrei potuto darle. E così una notte mi sono svegliato e mi è saltata in mente, e ho detto, "Ce l'ho: metteremo in scena la nascita di una nuova razza". Gaga stava per dire: "Voglio Nick Knight per questo video".}}
 
Il video è caratterizzato da una introduzione in cui la cantante si presenta come una Regina, fluttuante nello spazio, che partorisce una razza che non può provare sentimenti legati all'odio, Gaga nella clip racconta:<ref>{{Cita web|autore=James Montgomery|url=http://www.gagatribe.com/2011/02/born-this-way-video-premiere/|titolo=Born This Way: Video Premiere|pubblicazione=Lady Gaga Tribe Italia|data=28 febbraio 2011|accesso=3 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110308234603/http://www.gagatribe.com/2011/02/born-this-way-video-premiere|urlmorto=sì}}</ref> {{citazione|Questo è il manifesto di Mother Monster. Un governo di alieni un giorno si riunì. Una Nascita di magnifiche e magiche proporzioni ebbe luogo. Ma la Nascita non era finita, era infinita. Mentre Lei dava alla luce i suoi figli e la mitosi del futuro aveva inizio, si comprese che questo momento intimo della vita non è temporaneo, ma eterno. E così cominciò l'inizio di una nuova razza, una razza dentro la razza umana. Una razza che non genera pregiudizio, giudizio, ma libertà senza limiti. Ma quello stesso giorno, mentre la Madre Eterna fluttuava sospesa, un’altra nascita più terrificante si stava verificando: la Nascita del Male. E così Lei stessa si divise in due, roteando in agonia fra due forze grandiose: il pendolo della scelta cominciò la sua danza. Sembra facile, voi immaginerete, gravitare subito verso il Bene. Ma Lei si chiese; come posso proteggere qualcosa di così perfetto senza il Male?}}
 
Dopo questo discorso Lady Gaga inizia a ballare in un ambiente buio, insieme ad un gruppo di ballo, intervallato da scene che la ritraggono in fase di parto, vestita in giacca, un'ingombrante coda di cavallo e truccata da zombie, insieme a [[Rick Genest]]<ref>[http://models.com/work/video-lady-gaga-born-this-way-video/40893 Lady Gaga: Born This Way Video (Video)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, successivamente Gaga si trova in una specie di fabbrica dove si trovano le uova che ha partorito e infine abbraccia i ballerini con vernice sparsa per terra. Il video si è guadagnato due ''nomination'' agli [[MTV Video Music Awards 2011]] nelle categorie ''Best Female Video'' e ''Best Video with a message'' e ha riportato in entrambe la vittoria.<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/ontv/vma/2011/winners.jhtml |titolo=2011 MTV Video Music Awards |{{!}} Winners |{{!}} MTV.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=29 agosto 2011 |dataarchivio=22 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120622132012/http://www.mtv.com/ontv/vma/2011/winners.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Il video ha ottenuto la [[Vevo Certified|certificazione Vevo]], avendo superato le 100 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] e [[Vevo]].
 
=== Accoglienza ===
Il video musicale di ''Born This Way'' ha incontrato un responso prevalentemente positivo fra i critici musicali. James Montgomery di [[MTV]] ha esaltato l'intera adozione del [[Creazionismo]], aggiungendo che «un po' ha senso, un po' non ne ha, ma al 100% questo non importa molto. Questa è Gaga nel suo più straordinario, più fuori dal comune, essere Gaga».<ref name="jmont">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1658858/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml|titolo = Lady Gaga's 'Born This Way' Video Premieres|autore = James Montgomery|sito = [[MTV]]|data = 28 febbraio 2011|accesso = 28 febbraio 2011|dataarchivio = 2 marzo 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110302041430/http://www.mtv.com/news/articles/1658858/lady-gaga-born-this-way-video.jhtml|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 73 ⟶ 72:
Il brano ha ricevuto parecchie critiche positive. Michael Cragg del giornale britannico ''[[The Guardian]]'' ha detto: «È uno dei singoli pop più attesi, più twittati e oggetto di discussione nei blog. Il titolo fu annunciato più di sei mesi prima, con il leak del testo attuato dalla stessa Lady Gaga. [[Elton John]] l'ha definita "il nuovo inno gay", [[Justin Bieber]] e [[James Blunt]] hanno provato ad immaginare come sarebbe stata, mentre altri hanno criticato le terminologie razziali presenti nel testo fino alla première radiofonica. ''Born This Way'' è martellante, quasi un inno da discoteca fino a quando il ritornello ti calpesta come il peso di un abito di carne scartata. Liricamente, è tutto sull'amare se stessi, che all'interno del contesto musicale ridicolo dei giorni nostri, suona molto meno pesante di quanto non suggerirebbe».<ref name="Gagatribe">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.gagatribe.com/2011/02/born-this-way-recensioni/|titolo = "Born This Way": recensioni|data = 11 febbraio 2011|accesso = 14 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110218011359/http://www.gagatribe.com/2011/02/born-this-way-recensioni|urlmorto = sì}}</ref>
 
Il ''[[Los Angeles Times]]'' ha scritto: «La nuova canzone di Gaga è la perfetta espressione di questa cultura fuorilegge. ''Don't be a drag/just be a queen'', canta con la sua potente voce, puntando i suoi fans lontano dall'immagine del travestito sgargiante, e più verso una forma di benessere e di celebrazione individuale. Imita il rap di ''[[Vogue (Madonna)|Vogue]]'', ma dove la canzone di Madonna ha celebrato gli artisti di Harlem e le stelle come lei, ponendosi in una posa difensiva, Lady Gaga offre un aggiornamento intelligente sul concetto ideato da Benetton (''You're black, white, beige, chola descent, you're Lebanese, you're orient''). Quando Madonna ha registrato ''Vogue'' e ''Express Yourself'', che ''Born This Way'' ricorda, l'argomento principale era quello della forma che la liberazione avrebbe dovuto assumere negli ambienti liberali. Il momento di Gaga è diverso: ''Born This Way'' suggerisce agli emarginati di rifare il mondo a loro immagine e somiglianza, perché la società non ha bisogno di cambiare, ma solo di aprire di più le proprie porte. Born This Way turba attraverso un percorso affidabile: la sua produzione. Più intrigante ancora, è la base sonora creata da Gaga e i suoi co-produttori: [[Fernando Garibay]] e DJ White Shadow. Anche se non si avvicinano al lavoro fatto con [[RedOne]], ''Born This Way'' nei suoi quattro minuti miscela diversi generi: un pizzico di [[dubstep]], il tonfo della disco HI-NRG, e una ripartizione che prende in prestito dalla pista da ballo latina che Garibay aveva già affrontato con [[Enrique Iglesias]]. La diversità può essere la causa politica preferita di Gaga, ed è qualcosa che la musica in sé compie, almeno nello spazio utopico di un buon vecchio club sudato».<ref name="Gagatribe"/>
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha scritto: «''Born This Way'' è molto di più dell'attesissimo ritorno di Lady Gaga in radio, ma è un evento, una dichiarazione, il brano più atteso nella storia della musica registrata, o almeno dopo ''[[Hold It Against Me]]''».<ref name="Gagatribe"/>
Riga 79 ⟶ 78:
== Esibizioni dal vivo ==
[[File:Lady Gaga Europride 2011 03.jpg|thumb|left|Lady Gaga canta ''Born This Way'' all'[[Europride]] di [[Roma]] nel 2011]]
Lady Gaga ha confermato durante una puntata di ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'' che avrebbe eseguito ''Born This Way'' il 13 febbraio 2011 in occasione dei [[Grammy Awards]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/lady-gaga-gives-new-born-this-way-lyrics-to-billboardcom-473360/|titolo = Lady Gaga Gives New 'Born This Way' Lyrics to Billboard.com|autore = Monica Herrera|sito = [[Billboard]]|data = 27 gennaio 2011|accesso = 19 dicembre 2021}}</ref> manifestazione alla quale la cantante si è presentata all'interno di un enorme uovo di plastica, trasportata da alcuni modelli.<ref name="MTV">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1657848/lady-gaga-born-this-way-grammys.jhtml|titolo = Lady Gaga Emerges From Egg To Perform 'Born This Way' At The Grammys|autore = Jocelyn Vena|sito = [[MTV]]|data = 13 febbraio 2011|accesso = 23 aprile 2011|dataarchivio = 24 aprile 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110424132622/http://www.mtv.com/news/articles/1657848/lady-gaga-born-this-way-grammys.jhtml|urlmorto = sì}}</ref> Sul palco, la pop star è uscita dall'uovo per eseguire la sua performance con un look che prevedeva un top lucido color nudo, una gonna lunga ed un cappello, oltre all'applicazione di spalle appuntite e corna in faccia.<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/lady-gaga-hits-grammys-in-giant-egg-rocks-born-this-way-473063/|titolo = Lady Gaga Hits Grammys in Giant Egg, Rocks 'Born This Way'|autore = Jason Lipshutz|sito = [[Billboard]]|data = 13 febbraio 2011|accesso = 21 giugno 2023}}</ref> Durante l'esibizione, un organo decorato con delle teste di alcuni manichini in cera è emerso dal pavimento e Gaga lo ha suonato.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.hollywoodreporter.com/news/lady-gaga-hatches-egg-grammy-99189|titolo = Lady Gaga Hatches From Egg During Grammy Performance (VIDEO)|autore = Lindsay Powers|sito = [[The Hollywood Reporter]]|data = 13 febbraio 2011|accesso = 15 febbraio 2011}}</ref> Prima della fine della canzone, Gaga si è levata mantello e cappello, ed ha concluso l'esibizione imitando con la sua mano, la forma di una zampa.<ref name="MTV"/> Secondo Gaga, la performance era ispirata al [[canto gregoriano]] a alla danza di [[Martha Graham]] e Alvin Ailey.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/lady-gaga-born-this-way-cover-story-472976/|titolo = Lady Gaga 'Born This Way' Cover Story|autore = Bill Werde|sito = [[Billboard]]|data = 18 febbraio 2011|accesso = 21 giugno 2023}}</ref> Jocelyn Vena di ''[[MTV]]'' ha ritenuto che l'esibizione di Lady Gaga sia stata «sorprendente» rispetto a quelle precedenti.<ref name="MTV"/> Soraya Roberts del ''[[Daily News (New York)|New York Daily News]]'' è rimasto deluso dall'"attesissima performance", ritenendola troppo simile agli show del ''[[Blond Ambition Tour]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://articles.nydailynews.com/2011-02-14/entertainment/28616090_1_puppets-cee-lo-green-53rd-annual-grammy-awards|titolo = Cee Lo Grammy performance with puppets beats Lady Gaga 'Born This Way' egg arrival|autore = Soraya Roberts|sito = [[Daily News (New York)|New York Daily News]]|data = 14 febbraio 2011|accesso = 23 aprile 2011}}</ref> Jason Lipshutz di ''[[Billboard]]'' ha descritto l'esibizione come «viva», giudicando l'entrata in scena di Lady Gaga all'interno dell'uovo come uno dei momenti migliori dei Grammy Award.<ref name="Billboard"/> Jennifer Armstrong di ''[[Entertainment Weekly]]'' ha elogiato l'esibizione, considerandola uno dei punti salienti dello show, sebbene con delle influenze di Madonna.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://music-mix.ew.com/2011/02/13/lady-gagas-grammy-performance-born-this-way-hatches-from-a-giant-egg/|titolo = Lady Gaga's Grammy performance: 'Born This Way' hatches from a giant egg|autore = Jennifer Armstrong|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 13 febbraio 2011|accesso = 23 aprile 2011}}</ref> Matthew Perpetua di ''[[Rolling Stone]]'' ha concordato che «non è una sorpresa che la performance di Lady Gaga del suo nuovo singolo sia stato lo spettacolo più bizzarro e d'impatto della serata».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/arcade-fire-lady-antebellum-lady-gaga-win-big-at-the-grammys-20110214|titolo = Arcade Fire, Lady Antebellum, Lady Gaga Win Big at the Grammys|autore = Matthew Perpetua|sito = [[Rolling Stone]]|data = 14 febbraio 2011|accesso = 23 aprile 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110515094445/http://www.rollingstone.com/music/news/arcade-fire-lady-antebellum-lady-gaga-win-big-at-the-grammys-20110214|urlmorto = sì}}</ref>
 
[[File:Lady Gaga ArtRave San Diego (14725509473).jpg|thumb|Lady Gaga canta ''Born This Way'' eseguita al pianoforte durante l'''[[ArtRave: The Artpop Ball]]'']]
Da febbraio 2011 ''Born This Way'' è stata aggiunta alla scaletta del ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1658379/lady-gaga-atlantic-city.jhtml|titolo = Lady Gaga Has Her 'Way' With Atlantic City|autore = Vaughn Schoonmaker|sito = [[MTV]]|data = 20 febbraio 2011|accesso = 24 aprile 2011|dataarchivio = 21 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110221210010/http://www.mtv.com/news/articles/1658379/lady-gaga-atlantic-city.jhtml|urlmorto = sì}}</ref> Nel maggio dello stesso anno Lady Gaga ha promosso il brano presso l'''[[The Oprah Winfrey Show|Oprah Winfrey Show]]'' (per l'occasione in veste acustica insieme a ''[[Yoü and I]]'')<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1663366/lady-gaga-performs-you-and-i-oprah.jhtml|titolo = Lady Gaga canta la nuova versione di 'You And I' da Oprah|autore = Jocelyn Vena|sito = [[MTV]]|data = 5 maggio 2011|accesso = 6 maggio 2011|dataarchivio = 7 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121107041301/http://www.mtv.com/news/articles/1663366/lady-gaga-performs-you-and-i-oprah.jhtml|urlmorto = sì}}</ref> il ''[[The Graham Norton Show|Graham Norton Show]]'', dove ha chiuso lo spettacolo stesso,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metro.co.uk/showbiz/863205-lady-gaga-im-single-and-miserably-pathetic|titolo = Lady Gaga: I'm single and miserably pathetic in a wedding dress|autore = Amy Duncan|sito = [[Metro (quotidiano britannico)|Metro]]|data = 12 maggio 2011|accesso = 13 maggio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110514163632/http://www.metro.co.uk/showbiz/863205-lady-gaga-im-single-and-miserably-pathetic|urlmorto = sì}}</ref> e il ''Radio 1's Big Weekend'' a [[Carlisle]], dove ha ricoperto il ruolo di apertura del concerto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a319632/lady-gaga-closes-radio-1s-big-weekend-video.html|titolo = Lady GaGa closes Radio 1's Big Weekend: Video|autore = Daniel Sperling|sito = [[Digital Spy]]|data = 15 maggio 2011|accesso = 16 maggio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121024025812/http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a319632/lady-gaga-closes-radio-1s-big-weekend-video.html|urlmorto = sì}}</ref> Gaga ha cantato la canzone anche durante l'ultima stagione del ''[[Saturday Night Live]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nbcnewyork.com/entertainment/television/Lady-Gaga-Rocked-SNL-122408504.html|titolo = Lady Gaga rocked SNL|autore = David Chiu|data = 22 maggio 2011|accesso = 22 maggio 2011}}</ref> un concerto di ''[[Good Morning America]]'',<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/lady-gaga-makes-zipline-arrival-good-morning-america/story?id=13694695|titolo=Lady Gaga Wows Crowd, Ziplines Onto 'Good Morning America' Concert Stage|cognome=Marikar|nome=Sheila|data=27 maggio 2011|accesso=27 maggio 2011|p=2|sito=[[ABC News]]}}</ref> la sesta stagione di ''[[Germany's Next Topmodel]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/06/10/keri-hilson-and-lady-gaga-perform-on-germanys-next-top-model-video/|titolo=Keri Hilson and Lady Gaga Perform in Germany|data=12 giugno 2011|accesso=15 giugno 2011|pubblicazione=[[Rap-Up]]}}</ref> ed all'[[Europride]] [[2011]] a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/life/topstories/2011-06-11-2133495294_x.htm|titolo=Lady Gaga sings 'Born This Way' at Rome gay rally|cognome=D'Emillio|nome=Francis|data=13 giugno 2011|accesso=15 giugno 2011|sito=[[USA Today]]}}</ref> Un medley di ''[[Judas (Lady Gaga)|Judas]]'' e ''Born This Way'' è stato il live di chiusura del ''Paul O'Grady Live'' di Londra.<ref name="paul">{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/news/a324430/lady-gaga-paul-ogrady-interview-behind-the-scenes.html|titolo=Lady GaGa 'Paul O'Grady' interview: Behind the scenes|cognome=Love|nome=Ryan|data=13 giugno 2011|accesso=16 giugno 2011|sito=[[Digital Spy]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110616054019/http://www.digitalspy.co.uk/tv/news/a324430/lady-gaga-paul-ogrady-interview-behind-the-scenes.html|urlmorto=sì}}</ref> Come esibizione di chiusura dei [[MuchMusic Video Awards]] tenuti a [[Toronto]] il 19 giugno 2011, Lady Gaga ha cantato ''Born This Way'',<ref name="mmva11">{{Cita web|data=20 giugno 2011|accesso=20 giugno 2011|sito=[[Daily Mail]]|titolo=Born again (for the third time)... Lady Gaga hatches from another egg-like cocoon during the MuchMusic Video Awards|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2005695/MuchMusic-Awards-2011-Lady-Gaga-hatches-egg-like-cocoon.html|cognome=Johnson |nome=Chris}}</ref> mentre agli [[MTV Video Music Awards Japan|MTV Video Music Aid Japan]], Lady Gaga ha cantato ''Born This Way'' e ''[[The Edge of Glory]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2008044/Lady-Gaga-ditches-green-wig-charity-concert-Japan.html|titolo=Back to blonde for Lady Gaga as she ditches the green wig at charity concert in Japan|cognome=Little John|nome=Georgina|data=25 giugno 2011|accesso=26 giugno 2011|sito=Daily Mail}}</ref> Durante il ''[[The Born This Way Ball|Born This Way Ball]]'' del 2012, Gaga eseguiva la canzone indossando un vestito in vernice di [[Giorgio Armani (azienda)|Armani]] color nudo, ed iniziava l'esibizione uscendo da una riproduzione gonfiabile di una donna incinta.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.capitalfm.com/artists/lady-gaga/news/born-this-way-ball-tour-south-korea-review/|titolo=Born This Way Ball South Korea Review|sito=[[Capital FM]]|data=21 dicembre 2012|accesso=4 ottobre 2013}}</ref> All{{'}}''[[ArtRave: The Artpop Ball]]'' del 2014, Gaga ha cantato ''Born This Way'' eseguendola in versione acustica al pianoforte.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.smh.com.au/entertainment/music/lady-gaga-review-mother-monster-delivers-a-show-fit-for-queen-20140821-106j74.html|titolo = Lady Gaga review: 'Mother monster' delivers a show fit for Queen|autore = Candice Barnes|sito = [[The Sydney Morning Herald]]|data = 21 agosto 2014|accesso = 21 agosto 2014}}</ref>
 
== Altre versioni ==
Riga 179 ⟶ 178:
== Successo commerciale ==
[[File:Lady Gaga Born This Way BTW Ball.jpg|thumb|Lady Gaga canta ''Born This Way'' al ''[[The Born This Way Ball|Born This Way Ball]]'']]
''Born This Way'', grazie a oltre un milione di copie vendute in cinque giorni, è diventato il singolo che ha venduto più velocemente su [[iTunes]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1658317/lady-gaga-born-this-way-itunes.jhtml|titolo=Lady Gaga's 'Born This Way' Is Fastest-Selling Single In iTunes History|accesso=5 luglio 2012|dataarchivio=21 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110221012910/http://www.mtv.com/news/articles/1658317/lady-gaga-born-this-way-itunes.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
I primi dati di vendita sono arrivati dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in cui il brano ha venduto circa {{formatnum:448000}} copie nei primi tre giorni, debuttando direttamente alla prima posizione della classifica statunitense e divenendo la millesima canzone a raggiungerne la vetta. ''Born This Way'' ha anche infranto il record come maggior numero di ascolti contemporanei in radio con un'audience di 78,5 milioni di spettatori.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/news/lady-gaga-claims-1-000th-hot-100-no-1-with-1005036702.story#/news/lady-gaga-claims-1-000th-hot-100-no-1-with-1005036702.story|titolo=Lady Gaga Claims 1,000th Hot 100 No. 1 with 'Born This Way'|autore=Gary Trust|sito=[[Billboard]]|data=16 febbraio 2011|accesso=16 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110219102754/http://www.billboard.com/news/lady-gaga-claims-1-000th-hot-100-no-1-with-1005036702.story#/news/lady-gaga-claims-1-000th-hot-100-no-1-with-1005036702.story|urlmorto=sì}}</ref> È inoltre entrato alla numero 14 nella classifica pop, basata sull'[[airplay]], essendo stata mandata in onda {{formatnum:4602}} volte in due soli giorni. La canzone è battuta solo da ''[[Dreamlover]]'' di [[Mariah Carey]], che fece la sua entrata alla dodicesima nel [[1993]].<ref name="popsongs">{{Cita web|lingua=en|autore=Gary Trust, Keith Caulfield|url=https://www.billboard.com/news/lady-gaga-s-born-blasts-off-with-huge-sales-1005035102.story#/news/lady-gaga-s-born-blasts-off-with-huge-sales-1005035102.story|titolo=Lady Gaga's 'Born' Blasts Off With Huge Sales & Radio Start|pubblicazione=Billboard|data=14 febbraio 2011|accesso=14 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110217022118/http://www.billboard.com/news/lady-gaga-s-born-blasts-off-with-huge-sales-1005035102.story#/news/lady-gaga-s-born-blasts-off-with-huge-sales-1005035102.story|urlmorto=sì}}</ref> Mantiene la vetta sia sulla ''Billboard'' Hot 100 sia sulla Hot Digital Songs e vende altre {{formatnum:509000}} copie nella sua seconda settimana, con un aumento di vendite del 14%.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Keith Caulfield|url=https://www.billboard.com/news/justin-bieber-scores-second-no-1-album-with-1005044522.story#/news/justin-bieber-scores-second-no-1-album-with-1005044522.story|titolo=Justin Bieber Scores Second No. 1 Album with 'Never Say Never' Remixes|pubblicazione=Billboard|data=23 febbraio 2011|accesso=24 febbraio 2011}}</ref> Rimane alla vetta anche nella terza, nella quarta, nella quinta e nella sesta settimana, con rispettivamente altri {{formatnum:286000}}<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/adele-s-21-sells-over-350k-to-top-billboard-1005054352.story#/news/adele-s-21-sells-over-350k-to-top-billboard-1005054352.story|lingua=en|titolo=Adele's '21' Sells Over 350k to Top Billboard 200|autore=Keith Caulfield|accesso=3 aprile 2011|data=2 marzo 2011|sito=[[Billboard]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110318152741/http://www.billboard.com/news/adele-s-21-sells-over-350k-to-top-billboard-1005054352.story#/news/adele-s-21-sells-over-350k-to-top-billboard-1005054352.story|urlmorto=sì}}</ref>, {{formatnum:231000}}<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/adele-holds-atop-billboard-200-marsha-ambrosius-1005063982.story#/news/adele-holds-atop-billboard-200-marsha-ambrosius-1005063982.story|titolo=Adele Holds Atop Billboard 200, Marsha Ambrosius Bows at No. 2|autore=Keith Caulfield|lingua=en|data=9 marzo 2011|sito=[[Billboard]]|accesso=3 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110313051842/http://www.billboard.com/news/adele-holds-atop-billboard-200-marsha-ambrosius-1005063982.story#/news/adele-holds-atop-billboard-200-marsha-ambrosius-1005063982.story|urlmorto=sì}}</ref>, {{formatnum:176000}}<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/lupe-fiasco-s-lasers-lands-at-no-1-on-billboard-1005075422.story#/news/lupe-fiasco-s-lasers-lands-at-no-1-on-billboard-1005075422.story|titolo=Lupe Fiasco's 'Lasers' Lands at No. 1 on Billboard 200|lingua=en|autore=Keith Caulfield|data=16 marzo 2011|sito=[[Billboard]]|accesso=3 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110405114107/http://www.billboard.com/news/lupe-fiasco-s-lasers-lands-at-no-1-on-billboard-1005075422.story#/news/lupe-fiasco-s-lasers-lands-at-no-1-on-billboard-1005075422.story|urlmorto=sì}}</ref> e {{formatnum:182000}}<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/lady-gaga-glee-songs-dominate-hot-100-1005089442.story#/news/lady-gaga-glee-songs-dominate-hot-100-1005089442.story|titolo=Lady Gaga, 'Glee' Songs Dominate Hot 100|accesso= 24 marzo 2011|lingua=en|sito=[[Billboard]]|autore=Gary Trust}}</ref> download. Il singolo, a marzo, ha raggiunto anche il nono posto tra le suonerie più scaricate negli Stati Uniti della settimana.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100#/charts/ringtones?chartDate=2011-03-19|titolo=Ringtones|accesso=15 gennaio 2013}}</ref>
Al 3 luglio 2011 il brano ha venduto {{formatnum:3029000}} copie negli Stati Uniti, divenendo il quarto miglior singolo di metà anno.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/adele-katy-perry-rule-mid-year-soundscan-1005266992.story#/news/adele-katy-perry-rule-mid-year-soundscan-1005266992.story?page=3|titolo=Adele, Katy Perry Rule Mid-Year SoundScan Charts|lingua=en|sito=[[Billboard]]|accesso= 11 luglio 2011|data= 6 luglio 2011|autore=Keith Caulfield}}</ref> A febbraio 2018, invece, le copie vendute risultano {{formatnum:4200000}}.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|titolo = Ask Billboard: Lady Gaga's Career Sales, The Biggest No. 2 Hits & Ed Sheeran's Latest Chart Record|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 25 febbraio 2018|accesso = 25 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180225194118/https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|urlmorto = sì}}</ref>
 
Riga 255 ⟶ 254:
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=148863&sec=b001171d55b19579b91ffdcb0bfd881b|titolo = Andamento di Born This Way nella classifica della Repubblica Ceca|editore = [[ČNS IFPI]]|accesso = 14 aprile 2011}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Tophit|Russia]]<ref name="Tophit">{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/tracks/31211|titolo = Lady Gaga: Born This Way|sito = [[Tophit]]|accesso = 8 febbraio 2025}} Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.</ref>
|align="center"|35
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=146445&sec=f3fded37f0249aecf42bfefd76272a14|titolo = Andamento di Born This Way nella classifica della Slovacchia|editore = [[ČNS IFPI]]|accesso = 14 aprile 2011}}</ref>
Riga 270 ⟶ 272:
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Tophit|Ucraina]]<ref name="Tophit"/>
|align="center"|17
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 327 ⟶ 332:
|Svizzera<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/year.asp?key=2011|titolo=SWISS YEAR-END CHARTS 2011|lingua=de|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|12
|-
|Ucraina<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/chart/top/radio/hits/ua/annual/2011|titolo = Top Radio Hits Ukraine Annual Chart 2011|sito = [[Tophit]]|accesso = 8 febbraio 2025}}</ref>
|align="center"|78
|-
|Ungheria<ref>{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=radios&ev=2011|titolo=MAHASZ Rádiós TOP 100 2011|lingua=hu|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
Riga 385 ⟶ 393:
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Brani musicali che hanno debuttato alla prima posizione della Billboard Hot 100]]