Agave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
{{nd}}
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{NN|botanica|luglio 2023|Ci sono un gran numero di note, ma sono per la maggior parte annotazioni, non fonti. Motivo per il quale la necessità di note puntuali con fonti si fa sentire.}}
{{Tassobox
Riga 51 ⟶ 52:
}}
 
'''''Àgave''''' <small>[[Linnaeus|L.]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] [[angiosperme]] [[monocotiledoni]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asparagaceae]].<ref name="plantsoftheworldonline">{{cita web |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:325900-2 |titolo=Agave L. |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |accesso=8 novembre 2021 |lingua=en }}</ref>
 
== Etimologia ==
Il nome del genere fu dato nel 1753 da [[Linneo]] (dal [[Lingua greca antica|greco]] ''ἀγαυός'', "illustre", "nobile").<ref group="N">Nella mitologia greca [[Agave (figlia di Cadmo)|Agave]] (in [[Lingua greca antica|greco antico]] ''Ἀγαυή'') era anche il nome della seconda figlia di [[Cadmo]] e [[Armonia]]. Era anche il nome di una delle [[Nereidi]].</ref>
Da prima della denominazione di Linneo vi erano già dei nomi originari della specie: ''metl'', di origine [[Lingua nahuatl|Nahuatl]], ''mexcatl''<ref>{{Cita|René Acuña, 1988|p. 69}}.</ref>, ''[[Agave americana|maguey]]'', ancora usato nel Messico centrale<ref>{{Cita|Howard Scott Gentry, 1982|p. 23}}.</ref>, nome che aveva origine presunta nelle [[Antille]] e successivamente importato sul continente dai conquistatori spagnoli, ''mezcal'', attribuito dai [[Nativi Americani|nativi americani]] e dai [[conquistadores]] al liquore estratto dall'agave, e ancora in uso nel Messico nord occidentale.<ref>{{Cita|Oswaldo Goncalves de Lima, 1956|pp. 10-13}}.</ref><ref>{{Treccani|mescal|Mescal|v=sì}}</ref>
 
È nota per alcuni anche con il nome ''century plant''<ref group="N">{{Lett|Pianta centenaria}}.</ref> che le fu dato per la sua longevità prima della fioritura; in realtà tale periodo è di gran lunga inferiore: la maturazione prima della fioritura dipende dalla singola specie e dalle condizioni vegetative delle singole piante.
Riga 110 ⟶ 111:
Attualmente ''Plants of the World Online'' riconosce oltre 280 specie.<ref name="plantsoftheworldonline" />
 
<gallery widths="230px230">
File:Agave filifera 22.JPG|''Agave filifera''
File:Agave victoriae reginae 1.JPG|''Agave victoriae-reginae''
Riga 147 ⟶ 148:
* {{Cita libro |autore=René Acuña |titolo=Relaciones geográficas del siglo XVI |città=Coyoacán |editore=Universidad Nacional Autónoma de México, Instituto de Investigaciones Antropológicas |anno=1988 |url=https://worldcat.org/oclc/907873219 |OCLC=907873219 |ISBN=9688375969 |cid=René Acuña, 1988 |lingua=es}}
* {{Cita libro |autore=[[Alwin Berger]] |titolo=Die Agaven |città=Jena |editore=Verlag von Gustav Fischer |anno=1915 |isbn=no |url=http://www.zum.de/stueber/berger/ |lingua=de}}
* {{Cita libro |autore=Pietro Martire d'Anghiera|wkautore=Pietro Martire d'Anghiera |titolo=Mondo Nuovo (De Orbe Novo) |curatore=Temistocle Celotti |città=Milano |editore=Edizioni Alpes |anno=1930 |isbn=no |url=http://www.samorini.it/doc1/alt_aut/ad/pietro-martire-danghiera-mondo-nuovo.pdf |formato=pdf |cid=Pietro Martire d'Anghiera, 1930}}
* {{Cita libro |autore=Oswaldo Goncalves de Lima |titolo=El maguey y el pulque en los códices mexicanos |città=Buenos Aires |anno=1956 |isbn=no |lingua=es |cid=Oswaldo Goncalves de Lima, 1956}}
* {{Google books |autore=Howard Scott Gentry |titolo=Agaves of Continental North America |città= |editore=The University of Arizona Press |anno=1982 |id=TdgUAQAAIAAJ |isbn=9780816507757 |lingua=en |cid=Howard Scott Gentry, 1982}}
Riga 162 ⟶ 163:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:325900-2 |titolo=Agave L. |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}