Dialetto leonese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A00:11B1:104F:C301:CBC:9211:DCE2:6260 (discussione), riportata alla versione precedente di Amherst99
Etichetta: Rollback
Franjklogos (discussione | contributi)
m Il verbo: non è italiano
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 22:
|nazione=
|agenzia=
 
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
Riga 29 ⟶ 28:
|iso5=
|sil=
 
|estratto=Tódolos seres humanos nacen llibres y iguales en dignidá y dreitos y, dotaos cumo tán de razón y conciencia, han portase fraternalmente los unos conos outros.
|traslitterazione=
|mappa=[[File:Linguistic map Southwestern Europe-en.gif|thumb|upright=1.3]][[File:Dominio asturleonés.png|thumb|upright=1.3]]
|didascalia=
}}
Riga 115 ⟶ 113:
La lingua leonese presenta tre [[Coniugazione grammaticale|coniugazioni]] che dipendono delle desinenze dell'infinito:
 
* Verbi che finiscono in "-arear"
* Verbi che finiscono in "-ereer"
* Verbi che finiscono in "-ireir"
 
=== Italiano-Leonese ===