Telecupole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|logo = Logo Telecupole.jpg
|tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]
|nome versione 1 = Telecupole
Riga 14:
|canali affiliati 2 = Telecupole music
|sito = [http://www.telecupole.com www.telecupole.com]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali italiane del Piemonte|RLEitowers Piemonte 1]]
|terr can nome 1 = TELECUPOLE
|terr can zona 1 = {{bandiera|Piemonte}} [[Piemonte]]
Riga 21:
|terr can lcn 1 = Canale 11
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
|terr mux 2 = [[Televisioni locali italiane della Liguria|Sbt Liguria]]
|terr can nome 2 = TELECUPOLE
|terr can zona 2 = [[Liguria]] eccetto [[provincia della Spezia]]
Riga 27:
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 19
|terr can def 2 = [[SDTVHDTV|SDHD]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hot Bird 13B]]
Riga 55:
|fonte share = [http://www.auditel.it Auditel]
}}
[[File:Telecupole - headquarter (Cavallermaggiore, Italy - 2025).png|miniatura|Sede centrale di [[Cavallermaggiore]]]]
 
'''Telecupole''' è una storica '[[emittente televisiva]] privata italiana, una delle principali del [[Piemonte]]. Trasmette da [[Cavallermaggiore]] ([[Provincia di Cuneo|CN]]), si riceve anche in [[Liguria]] e [[Lombardia]]. In passato ha fatto parte dei circuiti [[Jolly (syndication)|Jolly]] e [[Cinquestelle]].
 
== Storia ==
Riga 67 ⟶ 68:
Nel corso degli [[anni 1990|anni novanta]] tornò ad avere un peso fondamentale lo spazio riservato alle produzioni originali, come le trasmissioni musicali ''Il discorriere'', ''Fantastica serata'' e ''A gentil richiesta'', quest'ultimo era un appuntamento quotidiano con le [[Orchestra da ballo|orchestre da ballo]] in compagnia di Bruno Garino, conosciuto col nome d'arte di "Martin"<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/16/vai-col-liscio.html ''Vai col liscio''], ''ricerca.repubblica.it''</ref>. Risalivano a quel periodo anche i varietà ''La cartolina dei ricordi'', ''Premiato caffè'', ''Simpaticamente... sotto a chi tocca'', ''La notte è per i gatti'', ''Profumo di caffè'' e ''Ciao bimbi'', indirizzato ai ragazzi. È sempre con l'intento di rilanciare le tradizioni che sugli schermi di Telecupole si vide la presenza costante della [[Teatro dialettale|commedia dialettale piemontese]], nell'ambito della rubrica ''Piemonte a teatro'', con attori delle compagnie d'avanspettacolo locali, e di un momento "amarcord", denominato ''Prima serata'', che comprendeva il meglio dei programmi storici della rete.
 
Tra i novanta e i [[anni 2000|duemila]] il noto scrittore [[Bruno Gambarotta]]<ref>[http://www.vitaepace.it/zzz-manif/archivio-manifestazioni/gambarotta-bruno/ ''Gambarotta Bruno''], ''vitaepace.it''</ref> condusse la trasmissione ''Agorà'', andarono in onda le rubriche di servizio ''Video Piemonte'', ''Detto tra noi'', ''Alla scoperta del Piemonte'' e ''Obiettivo agricoltura'', gli approfondimenti sportivi di Massimo Corrado in ''Sport flash'', e i dibattiti calcistici di ''Alè Toro!''. Giuseppe Milanesio, alias "Pino Milenr", e Piero Montanaro divennero due volti cardine dell'emittente con le trasmissioni ''Saluti salutissimi'', ''Scacciapensieri'' e ''Centopiazze'', tuttora in onda. Negli anni [[anni 2010|duemiladieci]] fecero il loro ingresso anche alcuni programmi dedicati ai giovani musicisti e alla musica del momento come ''VideoTop'' e ''Snap''<ref>[http://www.lastampa.it/2017/02/24/cuneo/snap-da-oggi-su-telecupole-con-marzi-e-skarica-zu6ALtmnduLIH7dH1YIukI/pagina.html ''“Snap” da oggi su Telecupole con Marzi e Skarica''], ''lastampa.it''</ref>, e il quiz a tema culinario ''Cooking quiz''<ref>[http://www.lapancalera.it/cooking-quiz-tv/ ''COOKING QUIZ IN TV, CI SARÀ ANCHE IL BOBBIO DI CARIGNANO. Protagonista anche l’alberghiero del Bobbio. Le puntate in onda su Telecupole, Sky e Tvsat dal lunedì al venerdì''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190414141657/http://www.lapancalera.it/cooking-quiz-tv/ |date=14 aprile 2019 }}, ''lapancalera.it''</ref>. Altri appuntamenti d'approfondimento che produsse l'emittente furono ''TG4 Salute'', rubrica di medicina, salute e benessere a cadenza settimanale; ''Transalp'', striscia realizzata in collaborazione con Alp Channel, Télé Grenoble, Télé 8 Mont Blanc e Télé Local Provence incentrata sul dialogo tra i due versanti delle Alpi, italiana e francese, con una conduzione bilingue; e ''Turismo cuneese'', che poneva in risalto il territorio della provincia granda, a cura di Paolo Bongioanni.
 
Dalla seconda metà degli anni duemila uno degli appuntamenti più seguiti del canale è il varietà ''Ballando Le Cupole'', ossia serate basate sul [[ballo liscio]], sulle [[canzoni popolari]] e sulla [[musica]] revival in genere.
Riga 143 ⟶ 144:
== Personale ==
=== Conduttori attuali ===
{{Colonne}}
 
* Franco Binello
* Silvana Bonelli
Riga 154 ⟶ 155:
* Emanuela Fulgori
* Loris Gallo
{{Colonne spezza}}
* Elisabetta Pia Gedda
* Margherita Graglia
Riga 159 ⟶ 161:
* Piero Montanaro
* Orazio Pappalardo
* Michelangelo Pellegrino
* Mario Piccioni
* Aurelio Seimandi
* Valentina Varone
{{Colonne fine}}
* Michelangelo Pellegrino
{{div col end}}
 
=== Conduttori passati ===
{{Div col|cols=2Colonne}}
* Daniela Agnese
* Ilenia Arnolfo
* Edoardo Ballone
* Paolo Bongioanni
* Nino Bonino
* Attila Brocca
* Cesare Carbonari
* Meo Cavallero
* Umberto Clivio
* Massimo Corrado
* Beppe Cuva
* Sofia dD'Agostino
* Monica Del Prete
* Tiziana Fantino
* [[Gipo Farassino]]
* Michele Fassinotti
* [[Bruno Gambarotta]]
* Bruno Garino "Martin"
{{Colonne spezza}}
* Beppe Ghisolfi
* Alexia Giardina
* Giustina Iannelli
* Beppe La Vela
* Mauro Mangone
* [[Gianluigi Marianini]]
* Franco Marmello
* Gianni Milani
* Ginetto Pellegrino
* Graziella Porro
* Chiara Prato
* Mariacristina Rapelli
* Giordana Ruatasio
* Beppe Rasolo
* Ilaria Salzotto
* Cristiana Savio
* Fabrizio Turco
* Tino Zerbini
{{Colonne fine}}
* Beppe La Vela
* Chiara Prato
* Michele Fassinotti
* Giordana Ruatasio
* Daniela Agnese
* Attila Brocca
* Gianni Milani
* Cristiana Savio
* Ginetto Pellegrino
* Sofia d'Agostino
* Giustina Iannelli
* Tiziana Fantino
Meo Cavallero
 
=== Reparto Tecnico ===
{{Div col|cols=2}}
* Gianfranco Mondino - Regista
{{div col end}}
 
== Note ==
Riga 221 ⟶ 223:
 
[[Categoria:Reti televisive del Piemonte]]
[[Categoria:Reti televisive della Liguria]]