Swift (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikidata Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Maiuscolo e minuscolo: fix |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
Lo sviluppo di Swift è iniziato nel 2010 grazie a [[Chris Lattner]], programmatore informatico della [[Apple]]. Swift ha preso in prestito idee "da Objective-C, Rust, Haskell, Ruby, Python, C#, CLU, e da troppi altri per elencarli tutti".<ref>{{Cita web|url=http://nondot.org/sabre/|lingua=en|accesso=7 giugno 2014|titolo=Home page di Chris Lattner}}</ref>
Al WWDC del 2 giugno 2014 la prima app scritta in Swift è proprio l'app ufficiale dell'evento.
Al keynote dell'8 giugno 2015 Apple ha annunciato la distribuzione di Swift 2.0 con notevoli miglioramenti nella struttura del linguaggio e aggiunta di funzioni, impegnandosi per rendere il progetto [[open source]] nel futuro prossimo. Il 3 dicembre dello stesso anno viene lanciato il sito [https://swift.org/ swift.org] e il [[codice sorgente]] del linguaggio è pubblicato con [[licenza Apache]] 2.0 su un repository [[GitHub]].<ref name="verge_os">{{cita web|url=https://www.theverge.com/2015/12/3/9842854/apple-swift-open-source-released|titolo=Apple's new programming language Swift is now open source|autore=Jacob Kastrenakes|editore=The Verge|data=3 dicembre 2015|lingua=en|accesso=8 dicembre 2015}}</ref> Apple resta lo sviluppatore principale e ne rende disponibile anche una versione del compilatore per Linux (Creato appositamente per Ubuntu).<ref>{{Cita web|url = http://www.dday.it/redazione/16708/apple-rende-swift-open-source-ma-non-poteva-fare-altrimenti|titolo = Apple rende Swift open source, ma non poteva fare altrimenti|accesso = 2015-06-12}}</ref>
Riga 124:
| style="text-align:left" | <ref>{{Cita web|url = https://swift.org/blog/swift-5.8-released/ |titolo = Swift.org - Swift 5.8 Released! | accesso = 07/04/2021|lingua=en }}</ref>
|-
| 5.9
| style="background-color:#D4F4B4" | 5.9▼
|
| style="
|-
| 5.10
| style="text-align:right" | 5 marzo 2024
| style="text-align:left" | <ref>{{Cita web|url = https://www.swift.org/blog/swift-5.10-released/ |titolo = Swift.org - Swift 5.20 Released! | accesso = 05/03/2024|lingua=en }}</ref>
|-
| style="background-color:#D4F4B4; text-align:right" | 17 settembre 2024
| style="background-color:#D4F4B4; text-align:left" | <ref>{{Cita web|url = https://www.swift.org/blog/announcing-swift-6/ |titolo = Swift.org - Announcing Swift 6 | accesso = 17/09/2024|lingua=en }}</ref>
|}
Riga 156 ⟶ 163:
<syntaxhighlight lang="swift" line="1">
// Dichiara le variabili da utilizzare
var nome = "Mario", cognome = "
// Converti la stringa in maiuscolo
Riga 244 ⟶ 251:
var età = 46
</syntaxhighlight>
* Non è
* Le parentesi tonde () per racchiudere condizioni di confronti (if-else, switch...) e cicli (for in, do-while...) sono facoltative;
* Il punto e virgola ";" a fine istruzione, anch'esso è facoltativo;
|