Norbert Feher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte inadeguata |
m Overlinking Etichetta: Rollback |
||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Altri nomi = * Ezechiele Norberto Feher
* Igor Vaclavic
|Soprannomi = Igor il russo, Ninja, Killer di Budrio
|Nascita = [[Subotica]], 10 febbraio 1981
|Morte =
|Vittime = 5
|Vittime sospettate = 8
|Periodo = 1
|Luoghi = [[Italia]], [[Spagna]]
|Metodi = Assalto con arma da fuoco
|Altri crimini = Rapina a mano armata, violenza sessuale, tentato omicidio, aggressione, fuga dalle autorità, detenzione illegale di armi da fuoco
|Arresto = 15 dicembre 2017
|Provvedimenti
}}
{{militare
Riga 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|
|Attività2 =
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = di etnia [[Ungheria|ungherese]]
Riga 57 ⟶ 58:
Nato nel 1981 a [[Subotica]], città del nord della [[Serbia]], nella provincia autonoma della [[Voivodina]], a forte presenza [[Magiari|ungherese]] (allora [[Jugoslavia]]), figlio di Jene e Zuzana.<ref name=Carlino1>{{cita web |url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/igor-il-russo-1.3937516 |titolo=Igor il russo, l'interrogatorio in Spagna."Sparavo agli agenti anche se erano a terra" |accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref name=repubblica1/> Secondo quanto da lui affermato ai compagni di carcere, avrebbe prestato servizio nell’[[Suchoputnye vojska|esercito russo]] durante la [[seconda guerra cecena]] come membro degli [[Specnaz]], i [[Forze speciali|reparti speciali]] russi<ref name=":3"/>.
Sempre secondo i suoi racconti, mentre si trovava in [[Russia]] sua figlia sarebbe stata uccisa per ritorsione contro di lui; inoltre avrebbe anche un figlio<ref name=":4">{{cita web |url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/04/12/news/igor-lo-cercava-anche-la-serbia-e-ci-chiedeva-di-arrestarlo-1.15184875 |titolo=Igor lo cercava anche la Serbia. E ci chiedeva di arrestarlo |accesso=15 luglio 2018}}</ref>. Ancora secondo quanto raccontato al compagno di cella, dopo aver disertato dall'esercito russo si sarebbe trasferito in [[Cina]], dove avrebbe appreso la [[lingua cinese]]<ref name=":1" />; oltre a questa lingua ha conoscenza di [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua ungherese|ungherese]],
Ricercato dalla [[Polizia serba]] per [[rapina]] e [[violenza sessuale]],<ref>{{cita web |url=https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_giugno_16/02-bologna-t21corrierebologna-web-bologna-f478c91e-7140-11e8-82e3-4b5b14ffa9fe.shtml |titolo=Igor il russo, le lettere dal carcere: «Uccido, ma non tocco le donne» |accesso=15 luglio 2018}}</ref> dal [[2006]] si è spostato in [[Italia]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=1985-05|titolo=Lingua|rivista=Lingua|volume=66|numero=1|pp=iii|accesso=1º febbraio 2020|doi=10.1016/s0024-3841(85)90232-3|url=http://dx.doi.org/10.1016/s0024-3841(85)90232-3}}</ref>
Riga 68 ⟶ 69:
===Il "killer di Budrio"===
Il 1º aprile [[2017]] Feher rapina il bar Gallo, nella frazione di ''Riccardina'' di [[Budrio]], [[Bologna]]. Il titolare, Davide Fabbri di 52 anni, tenta di disarmare il rapinatore, strappandogli la doppietta che aveva in mano, Feher però reagisce sparandogli due colpi al petto con una seconda arma, una pistola semiautomatica [[Smith & Wesson|Smith & Wesson 9×21]] sottratta il 29 marzo ad una [[guardia giurata]]
A seguito della rapina Feher si dà alla macchia, fingendosi ferito, in un'area di quaranta chilometri quadri nelle paludi del Ferrarese<ref>[http://www.corriere.it/cronache/17_luglio_03/igor-ha-finto-non-sapere-34e5cbf2-5f61-11e7-8241-893ad62f90c4.shtml?refresh_ce-cp Corriere della Sera]</ref>, dove l’8 aprile 2017 uccide la guardia provinciale Valerio Verri e ne ferisce gravemente un’altra. Nonostante l’impiego di squadre speciali da 150 elementi a turno dotate di [[Visione notturna|visori notturni]] a infrarossi e [[Cane di sant'Uberto|cani molecolari]], il killer non viene catturato<ref name= Tempo>{{cita web|http://www.iltempo.it/cronache/2017/12/15/news/da-operaio-a-rubagalline-fino-a-diventare-un-killer-ecco-chi-e-igor-1040647/|titolo=Da operaio a rubagalline fino a diventare un killer: ecco chi è Igor|editore=Il Tempo}}</ref>. Feher arriva addirittura a sfidare le forze dell’ordine che lo braccano<ref name=":1"/>: probabilmente la sua latitanza viene favorita anche dall’aiuto di suoi amici ed ex complici<ref>[http://www.corriere.it/cronache/17_dicembre_17/06-interni-t1mmcorriere-web-sezioni-69a19006-e2a6-11e7-8f76-99e6e07abbd9.shtml Corriere della Sera]</ref>.
===Cattura in Spagna===
Il 17 maggio viene recapitato al comando centrale dei carabinieri di Ferrara una cartolina in cui Feher comunica di aver lasciato l’Italia<ref name=":4"/> anche se l’arrivo in Spagna è stimato a settembre.<ref>[http://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/06/19/foto/il_killer_narcisista_ecco_i_selfie_di_igor_in_fuga-199372346/1/#1 Repubblica Bologna]</ref> Secondo quanto comunicato alle autorità spagnole, nella fuga dall’Italia alla Spagna, Feher avrebbe attraversato 8 paesi usando 18 diverse identità.<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2017/12/17/esteri/igor-oggi-il-primo-interrogatorio-in-spagna-caccia-alla-rete-dei-complici-CFWANnjTlN0YiV8M5aDCKO/pagina.html |titolo=La Stampa |accesso=24 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171224215201/http://www.lastampa.it/2017/12/17/esteri/igor-oggi-il-primo-interrogatorio-in-spagna-caccia-alla-rete-dei-complici-CFWANnjTlN0YiV8M5aDCKO/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
Il 5 dicembre, presso il villaggio [[Aragona|aragonese]] di [[Albalate del Arzobispo]], Feher assalta una fattoria, venendo scoperto dal proprietario e da un fabbro, entrambi feriti dal killer. Successivamente si
<ref>[http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2018/01/27/news/igor-colto-da-malore-in-cella-1.16403399?refresh_ce La Nuova Ferrara]</ref>
|