Scala minore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambiguo wlink Fusion (genere musicale) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 4:
[[File:Amoll.melod.auf.png|thumb|upright=1.6|Scala minore melodica ascendente di la. {{audio|Amoll melod auf.mid}}]]
Nella [[teoria musicale]], una '''scala minore''' è una [[scala eptatonica]] e [[scala diatonica|diatonica]] il cui primo, terzo e quinto [[grado (musica)|grado]] formano una [[triade (musica)|triade minore]]<ref>Prout, Ebenezer (1889). ''Harmony: Its Theory and Practice'', pp. 15, 74, London, Augener.</ref>, ovvero in cui la [[Tonica (musica)|tonica]] e la [[mediante]] distano una [[terza minore]], mentre la tonica e la [[Dominante (musica)|dominante]] una [[quinta giusta]]. La [[scala maggiore]] con la stessa [[armatura (musica)|armatura]] (bemolli o diesis in chiave) di una scala minore è detta ''relativa maggiore'', e sulla sua [[sopradominante]] (VI grado) si costruisce la relativa minore.
== Classificazione ==
Riga 396:
* [[Scala maggiore]]
* [[Scala diatonica]]
== Collegamenti esterni ==
|