Isaiah Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lenny 3000 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 143668462 di Acm vittoria (discussione), vandalismo
Etichetta: Annulla
 
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Squadra = {{Basket Salt Lake City Stars}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
||South Kent School|
|sport = basket |pos = G
|2008-2011|University of Washington|105 (1.721)
||South Kent School|
|2008-2011|University of Washington|105 (1.721)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
|2011-2014|Sacramento Kings|216 (3.314)
|sport = basket |pos = G
|2011-2014-2015|SacramentoPhoenix KingsSuns|21666 (31.314001)
|2014-2015-2017|PhoenixBoston SunsCeltics|66179 (14.001422)
|2015-2017-2018|BostonCleveland CelticsCavaliers|17915 (4.422221)
|2017-2018|ClevelandLos CavaliersAngeles Lakers|1517 (221265)
|2018-2019|LosDenver Angeles LakersNuggets|1712 (26597)
|2018-2019-2020|DenverWashington NuggetsWizards|1240 (97488)
|2021|New Orleans Pelicans|3 (23)
|2019-2020|Washington Wizards|40 (488)
|2021|NewGrand OrleansRapids PelicansGold|31 (2342)
|2021|GrandLos RapidsAngeles GoldLakers|17 (42107)
|2021-2022|LosDallas Angeles LakersMavericks|73 (10716)
|2021-2022|DallasGrand MavericksRapids Gold|3 (16124)
|2022|GrandCharlotte Rapids GoldHornets|317 (124141)
|2024|Salt Lake City Stars|3 (96)
|2022|Charlotte Hornets|17 (141)
|2024-|SaltPhoenix Lake City StarsSuns|16 (328)
|2025-|Salt Lake City Stars|1 (40)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2021|{{Naz|PC|USA|M}}|4 (70)
{{Carriera sportivo
|2021|{{Naz|PC|USA}}|4 (70)
}}
|Aggiornato = 62 marzoagosto 20222024
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 50:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di ruolo [[playmaker]], professionista nella [[NBA]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo di playmaker, è un giocatore con ottime capacità tecniche (sia da 2 in penetrazione, dalla media distanza e da 3 punti).<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.draftexpress.com/profile/Isaiah-Thomas-5678/|titolo=DraftExpress - Isaiah Thomas DraftExpress Profile: Stats, Comparisons, and Outlook|sito=DraftExpress|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/page/bodyisaiahthomas|titolo=Isaiah Thomas: 'If I were 6-5, I'd be the best player in the world'|sito=ESPN.com|data=2017-06-23|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref> e a fornire assist ai compagni;<ref name=":0" /> però, a causa della limitata statura patisce molto in fase difensiva.<ref>{{Cita web|url=https://247sports.com/nba/cleveland-cavaliers/Bolt/Isaiah-Thomas-defensive-rating-the-worst-in-the-past-25-years-114462698/|titolo=Isaiah Thomas' defensive rating the worst in the past 25 years|sito=Cleveland Cavaliers|lingua=en-US|accesso=2019-03-17|urlmorto=sì}}</ref>
 
Con i suoi 175&nbsp;cm rientra tra i giocatori più bassi nella storia dell'NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.dunkest.com/it/nba/notizie/11326/classifica-giocatori-nba-piu-bassi|titolo=I 20 giocatori NBA più bassi della storia|lingua=it|accesso=2021-03-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://herosports.com/nba/shortest-nba-players-muggsy-bogues-earl-boykins-keith-jennings-spud-webb-aiai|titolo=24 Shortest NBA Players to Ever Take the Court|autore=Andy Coffaro|sito=HERO Sports|lingua=en-us|accesso=2019-03-17|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://athlonsports.com/nba/shortest-players-nba-history|titolo=Shortest NBA Players Ever|autore=Aaron Tallent, 10/16/18, 10:00 Am Edt|sito=AthlonSports.com|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref>
 
== Carriera ==
=== College ===
Frequenta l'[[Università del Washington]]<ref>{{Cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20060419&slug=thomas19|titolo=Sports {{!}} Curtis' Isaiah Thomas likely to choose UW {{!}} Seattle Times Newspaper|sito=community.seattletimes.nwsource.com|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=26 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120926175644/http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20060419&slug=thomas19|urlmorto=sì}}</ref> dove gioca con il numero due sulle spalle, lo stesso vestito da [[Nate Robinson]], ex stella NBA<ref>{{Cita web|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/huskies/2008393679_umen15.html|titolo=Huskies {{!}} UW Men's Basketball {{!}} No. 2 man Isaiah Thomas expects big returns {{!}} Seattle Times Newspaper|sito=seattletimes.nwsource.com|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>, nonché suo mentore. Già da subito il suo impatto nella squadra degli Huskies è molto positivo e, nella sua prima stagione, riesce a mantenere una media di 15,5 punti, 2,6 assist e 3,0 rimbalzi per partita. Inoltre, viene nominato matricola dell'anno della Pac-10. Continua a migliorare le sue medie nei due anni successivi e, il 31 marzo 2011, si rende eleggibile per il [[Draft NBA]]<ref>{{Cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/sports_blog/2011/03/pac-10-basketball-washington-star-guard-isaiah-thomas-declares-for-nba-draft.html|titolo=Pac-10 basketball: Washington star guard Isaiah Thomas declares for NBA draft|sito=LA Times Blogs - Sports Now|data=31 marzo 2011|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
===Sacramento Kings (2011-2014)===
{{dx|[[File:Isaiah Thomas Kings 2.jpg|sinistra|miniatura|Thomas ai [[Sacramento Kings]]]]}}
Dopo una buona carriera universitaria nei Washington Huskies (16,4 punti, 3,5 rimbalzi, 4,0 assist e 1,2 palle recuperate di media a partita nell'arco di tre stagioni), viene scelto nel [[Draft NBA 2011]] dai [[Sacramento Kings]] con la sessantesima ed ultima scelta. Pur essendo stato scelto nell'ultima posizione del draft, ha fornito subito un buon apporto alla squadra californiana, entrando stabilmente in quintetto da dopo la pausa di febbraio per l'All-Star Game. Il 19 febbraio registra la sua prima doppia-doppia segnando 23 punti e 11 assist contro i [[Cleveland Cavaliers]]. In seguito alle sue buone prestazioni ha vinto in due distinte occasioni (nei mesi di marzo e aprile) il premio come migliore matricola del mese della Western Conference: si tratta di un record, dal momento che nella storia della [[NBA]] nessun giocatore scelto all'ultima posizione nel draft era riuscito ad ottenere tale riconoscimento<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/kings/news/isaiah_thomas_rookie_of_the_month_release.html|titolo=Isaiah Thomas Named NBA Western Conference Rookie of the Month For February {{!}} Sacramento Kings|pubblicazione=Sacramento Kings|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. A fine stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Second Team]] e arriva settimo nelle votazioni per il titolo di Rookie Of The Year<ref>{{Cita news|url=http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|titolo=WebCite query result|pubblicazione=archive.is|data=24 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=24 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120924174730/http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Isaiah Thomas Dec 2013.jpg|miniatura|Isaiah Thomas nel dicembre 2013]]
Il 12 gennaio 2013 segna il suo massimo di punti in carriera in una singola partita NBA (34) contro i Miami Heat. Il successivo 15 febbraio gioca nel [[Rookie Challenge]] dell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], nel quale segna 18 punti e serve 10 assist ai compagni in 21 minuti di gioco.<ref>[http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html Barkley, Shaq to draft teams for BBVA Rising Stars Challenge. NBA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123011051/http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html |data=23 gennaio 2013 }} URL consultato in data 29 gennaio 2013</ref> Nel suo secondo anno da professionista disputa complessivamente 79 partite, 62 delle quali in quintetto base, con medie di 13,9 punti, 2,0 rimbalzi e 4,0 assist in 26,9 minuti di media a partita.
 
In seguito alle sue buone prestazioni ha vinto in due distinte occasioni (nei mesi di marzo e aprile) il premio come migliore matricola del mese della Western Conference: si tratta di un record, dal momento che nella storia della [[NBA]] nessun giocatore scelto all'ultima posizione nel draft era riuscito ad ottenere tale riconoscimento<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/kings/news/isaiah_thomas_rookie_of_the_month_release.html|titolo=Isaiah Thomas Named NBA Western Conference Rookie of the Month For February {{!}} Sacramento Kings|pubblicazione=Sacramento Kings|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. A fine stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Second Team]] e arriva settimo nelle votazioni per il titolo di Rookie Of The Year<ref>{{Cita news|url=http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|titolo=WebCite query result|pubblicazione=archive.is|data=24 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=24 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120924174730/http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 12 gennaio 2013 segna il suo massimo di punti in carriera in una singola partita NBA (34) contro i Miami Heat. Il successivo 15 febbraio gioca nel [[Rookie Challenge]] dell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], nel quale segna 18 punti e serve 10 assist ai compagni in 21 minuti di gioco.<ref>[http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html Barkley, Shaq to draft teams for BBVA Rising Stars Challenge. NBA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123011051/http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html |data=23 gennaio 2013 }} URL consultato in data 29 gennaio 2013</ref> Nel suo secondo anno da professionista disputa complessivamente 79 partite, 62 delle quali in quintetto base, con medie di 13,9 punti, 2,0 rimbalzi e 4,0 assist in 26,9 minuti di media a partita.
{{dx|[[File:Isaiah Thomas Dec 2013.jpg|miniatura|Isaiah Thomas nel dicembre 2013]]}}
Il 9 dicembre 2013 ha fatto 12 assist in una partita vinta per 112-97 contro i [[Dallas Mavericks]];<ref>[http://www.nba.com/games/20131209/DALSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131213005656/http://www.nba.com/games/20131209/DALSAC/gameinfo.html?ls=slt |data=13 dicembre 2013 }} NBA.com</ref> eguaglia questa prestazione il 22 febbraio, in una vittoria casalinga per 105-98 contro i [[Boston Celtics]].<ref>[http://www.nba.com/games/20140222/BOSSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140301204603/http://www.nba.com/games/20140222/BOSSAC/gameinfo.html?ls=slt |data=1 marzo 2014 }} NBA.com</ref> Il 19 gennaio 2014 ha segnato 38 punti in una sconfitta per 108-93 sul campo degli [[Oklahoma City Thunder]].<ref>[http://www.nba.com/games/20140119/SACOKC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140123015612/http://www.nba.com/games/20140119/SACOKC/gameinfo.html?ls=slt |data=23 gennaio 2014 }} NBA.com</ref> Il 18 marzo 2014 ha fatto registrare la prima tripla doppia in carriera, mettendo a referto 24 punti, 11 rimbalzi e 10 assist.<ref>[http://www.nba.com/games/20140318/WASSAC/gameinfo.html Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140703072716/http://www.nba.com/games/20140318/WASSAC/gameinfo.html |data=3 luglio 2014 }} NBA.com</ref> A causa di un infortunio ha saltato 10 delle ultime 12 partite di regular season, chiudendo la stagione con medie di 20,3 punti, 2,9 rimbalzi, 6,3 assist, 1,3 palle recuperate e 0,1 stoppate a partita (tutti massimi in carriera) in 34,7 minuti giocati di media a partita.
 
Riga 198 ⟶ 199:
| align="left"|{{Basket Charlotte Hornets}}
| 17 || 0 || 12,9 || 43,3 || 39,7 || 93,3 || 1,2 || 1,4 || 0,4 || 0,2 || 8,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 6 || 0 || 3,2 || 30,0 || 50,0 || - || 0,0 || 0,5 || 0,0 || 0,0 || 1,3
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 550556 || 362 || 28,30 || 43,4 || 36,23 || 87,2 || 2,4 || 4,8 || 0,98 || 0,1 || 17,75
|}
 
Riga 216 ⟶ 221:
| align="left"|[[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''15''' || '''15''' || 34,7 || '''42,5''' || 33,3 || 82,0 || '''3,1''' || 6,7 || '''0,9''' || 0,1 || 23,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2024|2024]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 1 || 0 || 4,0 || 0,0 || 0,0 || - || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 2526 || 21 || 3433,42 || 40,64 || 30,21 || 84,2 || 3,10 || 6,31 || 0,8 || 0,3 || 2221,67
|}