Consejo Mundial de Lucha Libre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(51 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 34:
[[File:Máscara original de El Santo.jpg|miniatura|La maschera originale di El Santo]]
 
Nel 1942 debuttò un lottatore con una maschera d'argento e conosciuto come [[El Santo]] (Il Santo), una figura che sarebbe diventata un'icona culturale in tutto il Messico ed è tuttora citato come il wrestler messicano più popolare di sempre.<ref name="MondoSanto">{{cita libro|autore=Madigan, Dan|titolo=Mondo Lucha A Go-Go: the bizarre & honorable world of wild Mexican wrestling|anno=200|editore=HarperColins Publisher|lingua=en|pagine=71–79|capitolo=Los Enmascarados (the masked med): El Santo|isbn=978-0-06-085583-3}}</ref> Con la popolarità di El Santo e di tanti altri wrestler messicani come [[Bobby Bonales]], [[Tarzán Lopez]], [[Cavernario Galindo]] e [[Gory Guerrero]] l'Arena Modelo divenne troppo piccola per poter venire incontro alla richiesta di posti a sedere. Lutteroth decise così di avviare la costruzione dell'[[Arena Coliseo]] a Città del Messico, la prima struttura costruita appositamente per il wrestling del Messico, oltre che la prima struttura di tutta la nazione ad avere l'aria condizionata. L'arena, soprannominata ''L'Imbuto'' a causa della sua forma interna, accoglieva oltre 8.800 spettatori in caso di evento di Lucha Libre o di boxe. L'Arena Coliseo inziòiniziò così ad ospitare tutti gli show di anniversario della EMLL, a iniziare dal 10°.<ref name="Lutteroth" />
 
Nel 1953 la EMLL si unì alla statunitense [[National Wrestling Alliance]] (NWA), diventando ufficialmente territorio NWA sull'intero Messico, diventando nota come NWA-EMLL all'infuori del paese. Unendosi alla NWA, Lutteroth ottenne il controllo del [[NWA World Light Heavyweight Championship]]; poté inoltre rinominare il suo ''World Middleweight Championship'' in [[NWA World Middleweight Championship]] e il suo ''World Welterweight Championship'' in [[NWA World Welterweight Championship]].<ref>{{cita libro|autore=Royal Duncan and Gary Will|titolo=Wrestling Title Histories|edizione=4th|anno=2006|editore=Archeus Communications|pagina=389|capitolo=Mexico: EMLL NWA World Light Heavyweight Title|isbn=0-9698161-5-4}}</ref> Nella prima metà degli anni '50 la televisione era diventata un mezzo di intrattenimento molto importante per il Messico e sarebbe servita a rafforzare la popolarità dell'EMLL, ma l'Arena Coliseo non era correttamente dotata per poter tenere delle trasmissioni televisive. Grazie a una vincita di 5 Milioni di [[Peso messicano|pesos]] alla lotteria Messicana da parte del personale della EMLL, Lutteroth poté finanziare la costruzione dell'[[Arena México]], dove una volta sorgeva la Arena Modelo. La realizzazione di questa struttura permise alla EMLL di trasmettere i propri eventi settimanali di wrestling in Messico e di beneficiarne in popolarità. Dal 1956 tutti gli eventi di anniversario della EMLL, a partire dal 23°, si tennero all'Arena México, eccezion fatta per il 46°. Nel corso degli anni l'Arena divenne famose come "La Cattedrale della Lucha Libre".
Riga 50:
Quando Paco Alonso, leader del CMLL, decise di seguire la strada di Herrera, Peña iniziò a negoziare con l'emittente ''Televisa'' per trasmettere gli eventi di una nuova federazione di Wrestling. Nel 1992 Peña e ''Televisa'' diedero vita alla [[Asistencia Asesoria y Administracion]] (AAA), che era tecnicamente in mano a Peña ma i cui diritti sul nome erano di proprietà di ''Televisa''.<ref name="SLOrbit" /> In una dinamica simile alla partenza di Flores negli anni '70, Peña portò con sé diversi giovani wrestler, scontenti del loro impiego nella CMLL. Con la nascita della AAA, la federazione sostituì la UWA come principale concorrente del CMLL, dando vita ad una lunga rivalità tra le due federazioni.<ref name="SLOrbit" /> Nel 1996 la CMLL iniziò a promuovere un evento annuale in marzo, prima per rendere omaggio a Salvador Lutteroth, aggiungendo successivamente El Santo e assumendo infine il nome definitivo di ''Homenaje a Dos Leyendas'', che sarebbe stato tenuto ogni anno a partire da allora.<ref name="BrazoFamily">{{cita libro|titolo=Lucha Libre: Masked Superstars of Mexican Wrestling|anno=2005|editore=Distributed Art Publishers, Inc.|pagine=184–190|capitolo=Los Brazos Familia Ejemplar / the Brazos a model Family|isbn=968-6842-48-9}}</ref>
 
=== 21°º secolo ===
[[File:Hiroshi Tanahashi at BCW East Meets West.jpg|destra|miniatura|[[Hiroshi Tanahashi]], un lottatore NJPW durante la tournée in Messico]]
 
Dopo aver vissuto un periodo di crisi nel corso degli anni '90, legata principalmente alla crescente popolarità della AAA, il CMLL riuscì a riprendersi a livello di ascolti, rimanendo ancorato ai dettami della tradizione della Lucha Libre, rifiutando di adottare uno stile più vicino a quello statunitense, come fatto invece dalla federazione concorrente.
 
Dal 2007 al 2009 il CMLL ha mantenuto una collaborazione con la federazione americana [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) che vide i propri lottatori ([[Averno (wrestler)|Averno]], [[Rey Bucanero]], [[Último Guerrero]] e [[Volador, Jr.]]) vincere la '''TNA World X Cup 2008''' e il wrestler della TNA [[Alex Shelley]] vincere il '''CMLL International Grand Prix 2008'''. Nel 2008 iniziò anche la collaborazione con la giapponese [[New Japan Pro-Wrestling]] (NJPW), con la quale le due federazioni si sono scambiati più volte i lottatori e in alcune occasioneoccasioni i titoli, come [[Místico]] che ha detenuto l'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] e [[Jushin Thunder Liger]], vincitore del torneo '''CMLL Universal'''. Dal 2011 le due federazioni hanno co-promosso ogni anno degli eventi con il nome di ''Fantastica Mania'' in Giappone.
 
Nel 2011 la CMLL ha intrapreso una terza collaborazione, con la federazione femminile [[Universal Woman's Pro Wrestling Reina]], dando vita ad un titolo co-promosso dalle due federazioni, il [[CMLL-Reina International Junior Championship]], che un anno dopo è stato seguito dal [[CMLL-Reina International Championship]].
Riga 61:
Il 13 marzo 2010 è stata pubblicata su [[YouTube]] un'intervista di David Marquez a Robert Trobich, direttore esecutivo e consulente legale della NWA. Nell'intervista Trobich sosteneva che il CMLL non aveva i permessi per l'uso del marchio e dei titoli NWA, permessi che in messico erano detenuti dalla federazione NWA Mexico, affiliata alla Alliance e gestita da [[Blue Demon Jr.]]. La CMLL restituì così i tre titoli, sostituendoli con la creazione dei [[NWA World Historic Light Heavyweight Championship]], [[NWA World Historic Middleweight Championship]] e [[NWA World Historic Welterweight Championship]].<ref name="FirstHistoricMiddleWelter">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1282333662|titolo=Viva la Raza! Lucha Weekly|data=20 agosto 2010|lingua=en|accesso=13 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100823021731/http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1282333662|dataarchivio=23 agosto 2010}}</ref>
 
Il 19 settembre 2014 il CMLL è diventato la seconda federazione di wrestling del continente (dopo la [[WWE]]) a far registrare un incasso superiore a 1 Milione di dollari grazie all'evento per l'81°º anniversario, in cui il main event vedeva un mask vs. mask match tra Atlantis e [[Último Guerrero]]. Nello stesso anno la federazione strinse un accordo per una collaborazione con la federazione indipendente [[Lucha Libre Elite]], nel tentativo di convogliare più lottatori del panorama indipendente verso la CMLL. La collaborazione terminò nel 2018.<ref>{{Cita web|url=https://solowrestling.mundodeportivo.com/new/68937-cmll-y-lucha-libre-elite-vuelven-a-romper-sus-relaciones-|titolo=CMLL y Lucha Libre Elite vuelven a romper sus relaciones}}</ref>
 
Il 6 luglio 2016 la NJPW annunciò che avrebbe trasmesso gli show CMLL del venerdì sul suo servizio di streaming video ''NJPW World.<ref>{{cita web|url=http://superluchas.com/2016/07/06/njpwcmll-viernes-espectacular-de-arena-mexico-se-transmitira-por-njpwworld/|titolo=NJPW/CMLL: Viernes Espectacular de Arena México se transmitirá por njpwworld|autore=Dark Angelita|editore=superluchas.com|lingua=es|accesso=10 agosto 2016}}</ref>'' Il 10 agosto dello stesso anno il CMLL annunciò l'inizio di una collaborazione con la federazione americana [[Ring of Honor]] (ROH), collaborazione durata fino al 27 aprile 2021.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/CMLL_OFICIAL/status/1387151677682245636|titolo=📢 📄 COMUNICADO OFICIAL
Riga 75:
== Titoli ==
=== Titoli mondiali ===
{|class="wikitable" width=100%
! width="55%"|Titolo
! width="20%"|Campione
! width="20%"|Data
! width="30%"|Luogo
|-
|[[Campeonato Mundial de Peso Completo del CMLL|CMLL World Heavyweight Championship]]
Riga 87:
|-
|[[Campeonato Mundial de Peso Semicompleto del CMLL|CMLL World Light Heavyweight Championship]]
|[[Místico]]
|El Barbaro Cavernario
|19 settembre 2025
|15 luglio 2022
|Città del Messico
|-
Riga 107:
|-
|[[CMLL World Mini-Estrellas Championship]]
|Angelito
|Shockercito
|26 settembre 2025
|5 marzo 2017
|Città del Messico
|-
|[[CMLL World Micro-Estrellas Championship]]
|Kemalito
|Micro Gemelo Diablo I
|26 settembre 2025
|30 ottobre 2022
|Città del Messico
|-
Riga 122:
|-
|[[Campeonato Mundial de Tríos del CMLL|CMLL World Trios Championship]]
|Mascara Dorada, Mistico, Neon
|Dragon Rojo Jr., Barbaro Cavernario, El Terrible
|16 maggio 2025
|5 febbraio 2024
|Città del Messico
|Puebla de Zaragoza
|-
|[[Campeonato Mundial Femenil del CMLL|CMLL World Women's Championship]]
|[[Mercedes Moné]]
|Stephanie Vaquer
|18 giugno 2025
|29 settembre 2023
|Mexico City
|Città del Messico
|-
|[[CMLL World Women's Tag Team Championship]]
|Lluvia e La Jarochita
|Stephanie Vaquer e Zeuxis
|21 marzo 2025
|16 settembre 2023
| Città del Messico
|-
|[[NWA World Historic Light Heavyweight Championship]]
Riga 142:
|-
|[[NWA World Historic Middleweight Championship]]
|Flip Gordon
|[[Carístico|Mistico]]
|15 novembre 2024
|21 agosto 2018
|Città del Messico
|Guadalajara
|-
|[[NWA World Historic Welterweight Championship]]
Riga 154:
=== Titoli nazionali ===
 
{|class="wikitable" width=100%
! width="40%"|Titolo
! width="20%"|Campione
!Data
! width="40%"|Luogo
|-
|[[Mexican National Heavyweight Championship]]
|Akuma
|Star Black
|28 marzo 2025
|6 giugno 2023
|Città del Messico
|-
Riga 178:
|Magia Blanca
|24 giugno 2022
|Città del Messico
|Mexico City
|-
|[[Mexican National Lightweight Championship]]
|Rayo Metalico
|Futuro
|27 settembre 2024
|30 luglio 2023
|Città del Messico
|-
Riga 191:
|-
|[[CMLL Arena Coliseo Tag Team Championship ]]
| El Hijo de Villano III e Villano III Jr
| Akuma e Espanto Jr
|6 aprile 2024
|7 ottobre 2023
| Città del Messico
|-
|[[Mexican National Trios Championship]]
|Hombre Bala Jr, Max Star e Futuro
|Apocalipsis, Cholo e Disturbio
|9 luglio 2024
|29 settembre 2023
|Città del Messico
|-
|[[Mexican National Women's Championship]]
|India Sioux
|Reyna Isis
|7 marzo 2025
|14 luglio 2023
|Città del Messico
|-
Riga 212:
 
=== CMLL Guadalajara ===
{|class="wikitable" width=100%
! width="40%"|Titolo
! width="20%"|Campione
!Data
! width="40%"|Luogo
|-
|[[Occidente Heavyweight Championship]]
Riga 231:
|Zandokan Jr
|22 febbraio 2022
|Guadalajara
|-
|[[Campeonato de Peso Welter del Occidente|Occidente Welterweight Championship]]
|Explosivo
|26 agosto 2018
|Guadalajara
|-
|[[Occidente Women's Championship]]
|Lluvia
|La Silueta
|23 aprile 2024
|6 luglio 2021
|Guadalajara
|-
Riga 249 ⟶ 244:
|-
|[[Occidente Women's Tag Team Championship]]
|HatannaSilueta e KataraZeuxis
|237 gennaio 20242025
| Guadalajara
|-
|[[Campeonato de Tríos del Occidente|Occidente Trios Championship]]
|Guerrero de la Muerte, Rafaga, Furia Roja
|El Malayo, Rey Apocalipsis, Siki Osama Jr
|20 maggio 2025
|29 dicembre 2023
|[[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]]
|}
 
=== Titoli condivisi ===
{|class="wikitable" width=100%
! width="55%"|Titolo
! width="20%"|Campione
!Data
! width="30%"|Luogo
|-
|[[CMLL Japan Women's Championship]]
|Koguma
|Dark Silueta
|710 settembre 20232025
|Tokyo
|Kawasaki
|}
 
== Tornei ==
{|class="wikitable" width=100%
! width="55%"|Torneo
!Ultimo vincitore
! width="20%"|Data
|-
|[[CMLL Universal|Campeonato Universal del CMLL]]
|Titan
|Dragon Rojo Jr.
|2825 aprile 20232025
|-
|[[CMLL Universal|Campeonato Universal de Amazonas ]]
|Persephone
|La Catalina
|2018 ottobre 20232024
|-
|Copa Dinastia
|Atlantis e Atlantis Jr.
|Dr. Karonte e Mistico
|1815 giugno 20232025
|-
|Copa Independencia
|Titan
|Esfinge
|1613 settembre 20232024
|-
| Gran Prix deInternacional Amazonas
|Mistico
|Tessa Blanchard
|29 agosto 2025
|27 ottobre 2023
|-
|[[La Copa Junior]]
|SoberanoZandokan Jr.
|2630 maggio 20232025
|-
|[[Leyenda de Azul]]
|Mistico
|Hechichero
|2429 novembre 20232024
|-
|[[Leyenda de Plata]]
|Neon
|Mascara Dorada 2.0
|2825 luglio 20232025
|-
|[[El Rey de Aire]]
|Neon
|Dragon Rojo Jr
|4 febbraio 2025
|26 gennaio 2023
|-
|Rey del Inframundo
|Difunto
|El Barbaro Cavernario
|31 novembre 20232024
|-
|[[Torneo Gran Alternativa]]
|Templario e Legendario
|Mistico e Brillante Jr.
|227 febbraiodicembre 2024
|-
|Torneo Increible de Parejas
|Mascara Dorada e Rocky Romero
|Averno e Mistico
|29 marzo 2024
|17 febbraio 2023
|-
|}