Truman Capote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
| (8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Bel Air
|LuogoMorteLink = Bel Air (
|GiornoMeseMorte = 25 agosto
|AnnoMorte = 1984
Riga 27:
Capote superò un'infanzia segnata dal divorzio dei genitori, una lunga assenza da parte della madre e diversi traslochi. Scoprì la sua vocazione alla scrittura all'età di otto anni, e fino alla fine dell'infanzia affinò la sua abilità di scrittore. Il successo di critica ottenuto dal racconto ''[[Miriam (racconto)|Miriam]]'' ([[1945]]) attrasse l'attenzione dell'editore [[Bennett Cerf]] della [[Random House]], che gli offrì un contratto per scrivere il romanzo ''[[Altre voci, altre stanze]]'' ([[1948]]).
Capote raggiunse l'apice della notorietà con ''[[A sangue freddo (Truman Capote)|A sangue freddo]]'', un reportage giornalistico sull'omicidio di una famiglia di agricoltori del Kansas avvenuto nella loro abitazione. Capote impiegò sei anni per scrivere il libro aiutato dall'amica di tutta una vita, [[Harper Lee]], scrittrice anch'ella e autrice del romanzo ''[[Il buio oltre la siepe (romanzo)|Il buio oltre la siepe]]'' ([[1960]]). Divenuto un classico nella cultura popolare, ''[[A sangue freddo (Truman Capote)|A sangue freddo]]'' fu il punto massimo della carriera letteraria di Capote
== Biografia ==
Riga 42:
Un fatto di cronaca nera, l'assassinio di un'intera famiglia avvenuto nelle campagne del [[Kansas]], lo colpì tanto da spingerlo a fare lunghe ricerche e a lavorare per sei anni a quella che sarebbe diventata la più celebre delle sue opere, ''[[A sangue freddo (Truman Capote)|A sangue freddo]]'' ([[1966]]), uscita a puntate sul ''New Yorker''. Lo scritto voleva essere, nelle intenzioni dell'autore, il capostipite di un nuovo genere letterario, il "romanzo verità", e la sua stesura incise su Truman Capote al punto da fargli dire che "nella mia vita nulla sarà più come prima".
In una famosa intervista successiva, Capote affermò che in uno dei due giovani assassini protagonisti del fatto egli aveva intravisto chi sarebbe stato se non avesse intrapreso una vita diversa, uscendo dalla propria triste infanzia dalla porta principale piuttosto che da quella sul retro, come invece accadde per l'omicida, accomunato allo scrittore da molti aspetti: la madre alcolizzata, il padre assente, la solitudine, l'abbandono affettivo e il disprezzo della gente. Il ballo in maschera al Plaza Hotel, il "Ballo in Bianco e Nero", con cui Capote festeggiò l'ultima puntata del romanzo, venne riportato in prima pagina da tutti i giornali e divenne subito un evento-icona; per diverso tempo lo scrittore tenne banco sulle prime pagine dei quotidiani, fianco a fianco agli articoli sui summit
Nel [[1971]] il poeta [[Kenwald Elmslie]] e il musicista [[Claibe Richardson]] sceneggiarono il romanzo autobiografico ''[[L'arpa d'erba]]'' in un musical, con [[Barbara Cook]], [[Carol Brice]], [[Karen Morrow]] e [[Nancy Polignani]], riscuotendo però un magro successo. Per anni Capote lavorò ad un nuovo romanzo, ''Preghiere esaudite'', che sarebbe rimasto incompiuto
Se ''A sangue freddo'' resta l'opera più nota di Capote, ''[[Preghiere esaudite]]'', pubblicato postumo, ne rappresenta significativamente la parabola discendente. Concepito come un'opera di ispirazione proustiana, un grande affresco del "regno del nulla" rappresentato dalle vicende meschine e fin troppo umane dei divi del jet set newyorchese, in realtà il romanzo costò a Truman l'amicizia di tutti i suoi ricchi amici,
"Sono un alcolizzato. Sono un tossicomane. Sono un [[omosessuale]]. Sono un genio". Questa dichiarazione appartiene all'ultimo capitolo, "Rigiramenti notturni ossia l'esperienza sessuale di due gemelli siamesi", del libro
L'ultimo periodo della sua vita fu contrassegnato da relazioni fallimentari con uomini che ebbero come unico fine il suo denaro; Truman, ormai intossicato dai sonniferi, sviluppò una grave forma di [[epilessia]], che unita all'abuso di superalcolici ne compromise velocemente la salute. Ritiratosi dal bel mondo, rinnegato dai divi della ''high society'', sfruttato dagli amanti e abbandonato da [[Jack Dunphy]], il compagno di sempre, Capote passava intere settimane a letto, a bere e dormire. Venne ricoverato varie volte in ospedale a [[New York]] e intraprese due percorsi di disintossicazione che non sortirono effetti apprezzabili a lungo termine.
Riga 54:
[[File:Truman Capote grave at Westwood Village Memorial Park Cemetery in Brentwood, California.JPG|thumb|La tomba di Truman Capote al Westwood Village Memorial Park Cemetery]]
Truman Capote morì per una [[cirrosi epatica]] il 25 agosto [[1984]], mentre si trovava a [[Bel Air (
[[File:Truman Capote and Jack Dunphy Stone at Crooked Pond.jpg|thumb|Lapide di Truman Capote e Jack Dunphy presso il lago di Crooked Pond]]
Joanne Carson invece custodì fino alla morte, nel maggio [[2015]], la sua parte rimanente delle ceneri di Capote, in una teca di legno intarsiata alla giapponese (le sue ceneri sono poi state tumulate al Westwood nello stesso loculo di Capote).<ref name=":0" />
== Nella cultura di massa ==
Alla travagliata e controversa stesura di ''[[A sangue freddo (Truman Capote)|A sangue freddo]]'' è dedicato il [[film]] ''[[Truman Capote - A sangue freddo]]'' ([[2005]]) di [[Bennett Miller]], nel quale lo scrittore è impersonato da [[Philip Seymour Hoffman]] che, per la sua interpretazione, ha ricevuto numerosi premi, tra cui il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Golden Globe]] e il [[Oscar al miglior attore|Premio Oscar]].
Nel [[2006]] è stato presentato un altro film su Truman Capote
Nel film del 1976, ''[[Invito a cena con delitto]]'' (''Murder by Death''), diretto da Robert Moore,
== Opere ==
Riga 89:
* {{Cita libro|titolo=Una casa a Brooklyn Heights (A House on the Heights)|altri=Introduzione di [[George Plimpton]]|trad=Paola Francioli|editore=Archinto|città=Milano|anno=2007|isbn=978-88-7768-475-2}}
* {{Cita libro|titolo=Dove comincia il mondo. I primi racconti|trad=Vincenzo Mantovani|edizione=Collana La Biblioteca della Spiga|editore=Garzanti|città=Milano|anno=2016|isbn=978-88-11-67074-2}}
* ''Bare intagliate a mano'', traduzione di Marco Rossari, Collana I libri della spiga, Milano, Garzanti, 2024, ISBN 9788811815983
=== Opere raccolte ===
* {{Cita libro|titolo=Romanzi e racconti|url=https://archive.org/details/romanzieracconti0000unse|altri=a cura di Gigliola Nocera, Introduzione di [[Alberto Arbasino]]|edizione=Collana [[I Meridiani]]|editore=Mondadori|città=Milano|anno=1999|isbn=978-88-04-45809-8}}
* ''La forma delle cose. Tutti i racconti'' (''The Complete Stories of Truman Capote'', a cura di Reynolds Price, 2004), Collana Nuova Biblioteca, Garzanti, Milano, 2007, ISBN 978-88-11-68326-1.
* {{Cita libro|titolo=Ritratti e osservazioni. Tra giornalismo e letteratura (Portraits and Observations: The Essays of Truman Capote, 2007)|edizione=Collana Nuova Biblioteca|editore=Garzanti|città=Milano|anno=2008|isbn=978-88-11-68350-6}}
Riga 101 ⟶ 102:
=== Epistolari ===
* {{Cita libro|titolo=Delizie e crudeltà. Lettere 1959-1982 (Too Brief a Treat: The Letters of Truman Capote, 2004)|altri=a cura di Gerald Clarke, prefazione di [[Piero Gelli]]|trad=Filippo Balducci|editore=
* {{Cita libro|titolo=È durata poco la bellezza. Tutte le lettere di Capote|trad=Filippo Balducci, Francesca Cristoffanini e Giuseppe Maugeri|altri=a cura di Gerald Clarke|edizione=Collana Saggi|editore=Garzanti|città=Milano|anno=2021|isbn=978-88-118-1247-0}}
== Filmografia correlata ==
* ''[[Stazione Termini (film)|Stazione Termini]]'' (1953) di [[Vittorio De Sica]]
* ''[[Il tesoro dell'Africa]]'' (
* ''[[Colazione da Tiffany (film)|Colazione da Tiffany]]'' (1961) di [[Blake Edwards]] che ottenne 5 candidature ai [[premio oscar|Premi Oscar]]
* ''[[Suspense (film 1961)|Suspense]]'' (1961) con [[Deborah Kerr]]
* ''[[ABC Stage 67]]''
* ''[[The Thanksgiving visitor]]'' (
* ''[[Laura (film 1968)|Laura]]'', regia di [[John Llewellyn Moxey]] (
* ''[[Truman Capote: la corruzione, il vizio e la violenza]]'' (
* ''[[Invito a cena con delitto]]'' (
* ''[[Truman Capote - A sangue freddo]]'' (
* ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]'' (
* ''[[Feud (serie televisiva)|
== Note ==
Riga 123 ⟶ 124:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Gerald Clarke|traduttore=Luigi Schenoni|titolo=Truman Capote. Una biografia (ed. orig. 1988)|editore=Sperling & Kupfer|città=Milano|anno=1993|isbn=978-88-7824-295-1|p=473}} Frassinelli, Milano, 2006 ISBN 88-7684-907-6
* {{Cita libro|lingua=en|altri=Edited by Joseph Waldmeir and John C. Waldmeir|titolo=The Critical Response to Truman Capote|url=https://archive.org/details/criticalresponse0000unse_s7h0|editore=
* {{cita libro|autore=[[Pati Hill]]|titolo=Intervista con Truman Capote|collana=Macchine da scrivere 15|traduttore=[[Irene Duranti]]|altri=introduzione di [[Filippo La Porta]]||editore=
* Riccardo Esposito, ''Il buio oltre la siepe. Il libro, il film'', Le Mani-Microart's, Recco, 2009 ISBN 978-88-8012-486-3
* [https://viaggionelnewjournalismamericano.blogspot.com/ Riccardo Benotti], Viaggio nel [[Nuovo giornalismo|New Journalism]] americano, Aracne editrice, 2009 ISBN 978-88-548-2293-1
* {{Cita libro|autore=[[George Plimpton]]|traduttore=Alba Bariffi|titolo=Truman Capote (Truman Capote: In Which Various Friends, Enemies, Acquaintances, and Detractors Recall His Turbolent Career, 1997)|editore=
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Thomas Fahy|titolo=Understanding Truman Capote|editore=
== Altri progetti ==
| |||