Gloucester (Massachusetts): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sampinz (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 47:
[[File:Gloucester City Hall.JPG|thumb|left|Il municipio del [[1871]]]]
I confini di Gloucester includevano originariamente anche la città di Rockport, in un'area denominata "Sandy Bay". La cittadina fu divisa formalmente il 27 febbraio [[1840]]. Nel [[1873]] Gloucester fu riconosciuta come città.
Gloucester fu fondata presso Cape[[Capo Ann]] da una spedizione organizzata dalla Compagnia Dorchester, inviata da Giacomo I nel [[1623]], per fondare quella che sarebbe divenuta la [[colonia di Massachusetts Bay]]. Di fatto, la data del 1623, fa sì che Gloucester possa vantare il fatto di essere il primo insediamento inglese della colonia, precedendo sia [[Salem (Massachusetts)|Salem]] ([[1626]]), che [[Boston]] ([[1630]]).
Il primo gruppo di colonizzatori sbarcò a Half Moon Beach, e si insediò lì vicino. Ma la vita nel luogo era dura ed offriva poche possibilità, così intorno al 1626 il posto fu abbandonato e gli abitanti si spostarono prefendo Naumkeag (cioè l'attuale [[Salem (Massachusetts)|Salem]]), dove era possibile trovare terreni più adatti alla coltivazione. Negli anni seguenti poi, la città fu lentamente ripopolata e nuovamente registrata come tale nel [[1642]]. È in questo periodo che comincia anche ad apparire il nome "Gloucester".
 
== Retaggio culturale ==
Gloucester è conosciuta anche per essere stata il soggetto in molte opere dei pittori statunitensi [[Edward Hopper]] e [[JaneCecilia PetersonBeaux]], qui deceduta.
 
È il luogo dove si svolge parte del film del 2000 di [[Wolfgang Petersen]] ''[[La tempesta perfetta]]'', con [[George Clooney]] nei panni di Billy Tyne, capitano del motopeschereccio ''[[Andrea Gail]]''. La vicenda dell{{'}}''Andrea Gail'' è narrata nel libro ''The Perfect Storm''. La barca, una nave da pesca commerciale, nel [[1978]] prende il mare e naviga fino a Gloucester, dove sbarca il pescato, si rifornisce di cibo, nafta e scorte per la successiva uscita per essere poi naufragata in mare aperto nell'ottobre 1991, in seguito a una tempesta senza precedenti.
Riga 60:
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Howard Blackburn]]
* [[Edward Hopper]]