Jerry Colangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Ruolo = [[Guardia (pallacanestro)|Guardia]]<br />[[Allenatore]]<br />[[General manager]]<br />[[Presidente]]
|TermineCarriera = 1962 - giocatore<br />1973 - allenatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2004
Riga 47:
==Carriera==
Nato e cresciuto a [[Chicago Heights]] in [[Illinois]] da genitori [[italoamericani]], Colangelo ha frequentato l'[[Università dell'Illinois
=== Pallacanestro ===
Colangelo ha esordito in NBA nel 1966 come scout dei [[Chicago Bulls]]. Nel 1968 lasciò i Bulls e fu assunto come [[general manager]] dei Phoenix Suns, nuova squadra della lega, diventando il più giovane di sempre a ricoprire questo ruolo negli sport professionistici.<ref>{{Cita web|url=https://twotenmag.com/magazine/issue-5/features/fundamentals-faith-commitment-compassion/|titolo=Fundamentals with Jerry Colangelo {{!}} TwoTen Magazine|sito=twotenmag.com|accesso=2022-12-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jcolangelo.com/jerrys-story.php?&page=2|titolo=Jerry's Story
Nel 1987 alcuni giocatori dei Suns furono coinvolti in uno scandalo legato a traffici di [[cocaina]] che intaccò la reputazione della franchigia.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/873aaa633bb7d8eb0722de9568502f57|titolo=Suns Player Suspended for Cocaine Use, Three Others Indicted on Drug Charges|sito=AP NEWS|lingua=en|accesso=2022-12-18}}</ref> Lo scandalo aprì la strada a Colangelo, allora general manager della squadra, che riunì un gruppo di investitori per comprarla diventando proprietario di maggioranza. Nell'aprile 2004, Colangelo ha venduto i Suns e le [[Phoenix Mercury|Mercury]], squadra affiliata della [[Women's National Basketball Association|WNBA]], a un gruppo di investitori guidato dall'uomo d'affari Robert Sarver per 401 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.bizjournals.com/phoenix/stories/2004/04/12/daily57.html|sito=www.bizjournals.com|accesso=2022-12-18}}</ref>
Riga 68:
==Palmarès==
===Dirigente===
* 4 volte [[NBA Executive of the Year Award|NBA Executive of the Year]] ([[National Basketball Association 1975-1976|1976]], [[National Basketball Association 1980-1981|1981]], [[National Basketball Association 1988-1989|1989]], [[National Basketball Association 1992-1993|1993]]) (record)
==Onorificenze==
|