Devil Summoner: Soul Hackers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 17:
|sviluppo = [[Atlus]]
|pubblicazione = [[Atlus]]
|game designerdirector = [[ShōjiKouji MeguroOkada]]
|seriegame designer = [[MegamiKatsura TenseiHashino]]
|direttore artistico = [[Kazuma Kaneko]]
|direttore artistico 2 = [[Shigenori Soejima]]
|sceneggiatore = Shogo Isogai
|sceneggiatore 2 = Masumi Suzuki
|compositore = [[Shōji Meguro|Shoji Meguro]]
|compositore 2 = Toshiko Tasaki
|serie = [[Devil Summoner]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|periferiche = [[Gamepad]]
Riga 28 ⟶ 35:
}}
 
{{nihongo|'''''Devil Summoner: Soul Hackers'''''|デビルサマナー ソウル ハッカーズ|Debiru Samanā: SōruSouru Hakkāzu}} è un [[videogioco di ruolo]] [[giappone]]se, originariamente pubblicato per [[Sega Saturn]] nel [[1997]], ed in seguito pubblicato in una versione leggermente migliorata per [[PlayStation]] nel [[1999]]. Si tratta del [[sequel]] del videogioco del [[1995]] ''[[Shin Megami Tensei: Devil Summoner]]'', ed entrambi i titoli sono considerati [[spin-off (mass media)|spin off]] della serie di videogiochi [[Megami Tensei]].
 
Il videogioco non è mai stato pubblicato al di fuori del [[Giappone]]. Quando la versione per PlayStation è stata resa disponibile, la filiale [[statunitense]] di [[Atlus]] stava considerando l'ipotesi di [[porting|convertire]] ''Soul Hackers'' in [[America del Nord]], ma la possibilità fu bocciata dalla [[Sony Computer Entertainment America]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hardcoregaming101.net/megaten/devilsummoner1.htm|titolo= Devil Summoner: Soul Hackers - Sega Saturn/Sony Playstation (1997)|accesso=4 febbraio 2010}}</ref>