Jo Schlesser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
m Aggiunti il secondo e il terzo nome di Schlesser Joseph, Théodule e Marie (fonte: https://www.statsf1.com/fr/jo-schlesser.aspx e https://www.24h-en-piste.com/en/AfficherPilote.php?Pilote=2465) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
}}
{{Bio
|Nome = Joseph Théodule Marie
|Soprannome = Jo
|Cognome = Schlesser
Riga 47:
=== La Formula 2 e la Formula 1 ===
Nel 1966, Schlesser entrò nella scuderia [[Matra]] di [[Formula 2]] e
[[File:Honda RA302 left Honda Collection Hall.jpg|thumb|La Honda RA302, vettura a lui fatale]]
Schlesser accettò nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1968|1968]] l'invito della [[Honda (automobilismo)|Honda]] di guidare la sperimentale ''RA302'' al [[Gran Premio di Francia]] disputato sul [[circuito di Rouen]]. La vettura era costruita con telaio in [[magnesio]], materiale estremamente infiammabile, e la prima guida [[John Surtees]] la considerò troppo pericolosa, al punto di rifiutarsi di portarla in gara.
Schlesser invece accettò, ma rimase coinvolto in un incidente all'inizio del terzo giro schiantandosi con la sua vettura alla curva ''Six Frères'' e
In ricordo del
Schlesser è stato sepolto nel cimitero di [[Malzéville]], nel dipartimento di [[Meurthe e Mosella]].
Riga 78:
{{Portale|biografie|Formula 1|sport}}
[[Categoria:Piloti
[[Categoria:Piloti di Formula 1 francesi]]
|