Alain Berset: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix data |
|||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
| immagine = Alain Berset (2023).jpg
| didascalia = Berset nel 2023
|carica = [[Segretario generale del Consiglio d'Europa|Segretario Generale del Consiglio d'Europa]]
| carica = [[Presidenti della Confederazione svizzera|Presidente della Confederazione svizzera]]▼
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| predecessore = [[
| successore =
▲|
| mandatoinizio2 = 1º gennaio
| mandatofine2 = 31 dicembre
| predecessore2 = [[Doris Leuthard]]▼
|
| carica3 = [[Consiglio federale (Svizzera)|Vicepresidente della Confederazione svizzera]]▼
| mandatoinizio3 = 1º gennaio
| mandatofine3 = 31 dicembre
|
|
▲| successore3 = [[Viola Amherd]]
| mandatoinizio4 = 1º gennaio
| mandatofine4 = 31 dicembre
| presidente4 = [[
| predecessore4 = [[
| successore4 = [[
| carica5 = [[Consiglio federale (Svizzera)|Consigliere federale della Confederazione svizzera]]▼
|
▲| mandatofine5 = 1º gennaio 2024
| predecessore5 = [[
| successore5 = [[
▲|
| mandatoinizio6 = 14 dicembre 2011
| mandatofine6 = 1º gennaio 2024
| predecessore6 = [[Micheline Calmy-Rey]]
| successore6 = [[Beat Jans]]
| alma mater = [[Università di Neuchâtel]]
| professione = [[Economista]]
Riga 47 ⟶ 52:
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , [[Consiglio federale (Svizzera)|consigliere federale]] ([[Partito Socialista Svizzero|Ps]], [[Canton Friborgo|Fr]]) dal 1º gennaio [[2012]] al 31 dicembre 2023, [[Presidenti della Confederazione svizzera|presidente della Confederazione svizzera]] nel [[2018]] e [[2023]]
}} Il 25 giugno 2024 Berset è stato eletto [[segretario generale del Consiglio d'Europa]] e assumendo l'incarico il 18 settembre 2024 succedendo a [[Marija Pejčinović Burić]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/qui-svizzera/alain-berset-nuovo-segretario-generale-del-consiglio-deuropa/81782410|titolo=Alain Berset nuovo segretario generale del Consiglio d'Europa|autore=tvsvizzera it/fra con Keystone-ATS|sito=TVS tvsvizzera.it|data=2024-06-25|lingua=it-CH|accesso=2024-07-11}}</ref>
== Biografia ==
Riga 67 ⟶ 72:
Il 21 novembre 2020, il settimanale ''Die Weltwoche'' ha rivelato, dalla penna dell'ex consigliere nazionale SVP/UDC di [[Zurigo]] [[Christoph Mörgeli]], che Berset era stato vittima di un tentativo di ricatto l'anno precedente. Una donna, poi condannata in un procedimento penale, avrebbe tentato di estorcergli 100.000 franchi svizzeri minacciando di pubblicare fotografie e messaggi privati che si erano scambiati.<ref>{{cita pubblicazione | lingua = fr | titolo = Unefemme à tent dextort 100000 francs to Alain Berset| pubblicazione = Le Matin | data = 21 novembre 2020 | url = https://www.lematin.ch/story/une-femme-a-tent-dextort-100000-francs-to-alain-berset-960611964195 | accesso = 28 gennaio 2021}}</ref> Il mondo politico si è impadronito subito della vicenda;<ref>{{cita pubblicazione | lingua = fr | titolo= title = Secrets d0Etat, secrets d'alcove| pubblicazione = Le Temps | data = 23 novembre 2020| url = https://www.letemps.ch/opinions/secrets-detat-secrets-dalcove | accesso = 28 gennaio 2021}}</ref> il 17 settembre 2021 la Procura Federale ha deciso di indagare<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/news/svizzera/Berset-uninchiesta-straordinaria-14728410.html|titolo=Berset, un'inchiesta straordinaria|pubblicazione=RSINews|accesso=11 gennaio 2023}}</ref> su una possibile violazione del segreto d'ufficio nel caso del tentativo di estorsione.<ref>{{cita web | lingua = fr | titolo = Enquete sur le MPC apres la-tentative de chantage contre Alain Berset| url = https://www.rts.ch/info/suisse/11773319-enquete-sur-le-mpc-apres-la-tentative-de-chantage-contre-alain-berset.html | sito = rts.ch |data=23 novembre 2020 | accesso = 28 gennaio 2021}}</ref> La donna, denunciata da Berset, è stata poi condannata.<ref>{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/eng/politics/attempt-to-blackmail-swiss-health-minister-fails/46177160|titolo=Attempt to blackmail Swiss interior minister under investigation |sito=SWI swissinfo.ch|lingua=en|accesso=11 gennaio 2023}}</ref> Nel giugno 2022 un'indagine interna del Parlamento svizzero ha scagionato Berset dall'accusa di aver abusato delle sue prerogative statali per contrastare la donna.<ref>{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/eng/politics/parliament-probe-clears-swiss-minister-in-blackmail-affair/47672404|titolo=Parliament probe clears Swiss minister in blackmail affair|sito=SWI swissinfo.ch|lingua=en|accesso=11 gennaio 2023}}</ref>
Nel settembre 2021, mentre si contestava la politica sanitaria seguita dal Consiglio federale per superare la pandemia di [[COVID-19]] e si criticava Alain Berset, il caso rimbalzava: scoppiava una polemica sull'uso di un veicolo di rappresentanza durante una scappatella con la donna, sull'utilizzo di collaboratori di Stato per dirimere il tentativo di ricatto, in particolare mediante l'invio presso il domicilio dell'interessato della Task Force TIGRIS della Polizia Giudiziaria Federale, nonché sui limiti tra il rispetto della vita privata invocati dalla magistrato e interesse pubblico.<ref>{{cita web | lingua = fr | cognome = Lea Hartmann |nome=Daniella | titolo = La limousine du Conseil federal pour un voyage privé, la balad d'Alain Berset fait sensation| url = https://www.blick.ch/fr/news/suisse/la-limousine-du-conseil-federal-pour-un-voyage-prive-la-balade-dalain-berset-fait-sensation-id16844720.html |pubblicazione = Blick | data = 19
== Note ==
Riga 80 ⟶ 85:
{{Box successione
|carica = [[
|tipologia = incarico politico
|immagine = Flag_of_Switzerland (Pantone).svg
|periodo =
|precedente = [[Doris Leuthard]]
|successivo = [[Ueli Maurer]]
|periodo2 =
|precedente2 = [[Ignazio Cassis]]
|successivo2 = [[Viola Amherd]]
Riga 94 ⟶ 99:
|tipologia = incarico governativo
|immagine = Flag_of_Switzerland (Pantone).svg
|periodo = dal
|precedente = [[Micheline Calmy-Rey]]
|successivo = ''in carica''
Riga 103 ⟶ 108:
[[Categoria:Membri del Consiglio federale svizzero]]
[[Categoria:Membri del Consiglio degli Stati]]▼
[[Categoria:Politici del Canton Friburgo]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Svizzero]]
[[Categoria:Presidenti della Confederazione svizzera]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio degli Stati]]
[[Categoria:
▲[[Categoria:Membri del Consiglio degli Stati]]
|