RuPaul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: aggiornamento
wikifico secondo convenzioni di stile
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 45:
 
Dopo aver raggiunto il successo commerciale negli anni '90, dal 2009 ritrova grande popolarità grazie alla conduzione del programma ''[[RuPaul's Drag Race]]'', grazie al quale è stato premiato con sei [[Premio Emmy|Emmy Awards]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/entertainment/la-et-st-emmys-live-updates-rupaul-1474064524-htmlstory.html|titolo=Emmys 2016: Tatiana Maslany, Rami Malek, ‘Game of Thrones’ and Jimmy Kimmel lead a gala that reflects TV's bold new age|pubblicazione=Los Angeles Times|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Per i suoi contributi alla televisione ha inoltre ricevuto una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] e nel 2017 è stato incluso dalla rivista ''[[Time|TIME]]'' tra le [[Time 100|100 persone più influenti al mondo]].
 
RuPaul, per il suo status d'icona, è raffigurato da due statue di cera nei musei [[Madame Tussauds]] (una a [[New York]] e una a [[San Francisco]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.tripadvisor.co.uk/LocationPhotoDirectLink-g60763-d209439-i1636796-Madame_Tussauds_New_York-New_York_City_New_York.html|titolo=RuPaul - Picture of Madame Tussauds New York, New York City - TripAdvisor|accesso=30 marzo 2015}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 52 ⟶ 50:
RuPaul nasce a [[San Diego]], in [[California]], il 17 novembre 1960. Il nome gli è stato dato da sua madre Ernestine "Toni" Charles: Ru deriva da [[Roux]], ingrediente base del [[gumbo]] e di altri piatti [[Creolo|creoli]]. Quando i genitori divorziarono nel 1967, RuPaul e le sue sorelle vennero affidate alla madre.<ref>{{Cita news|url=https://www.spin.com/2013/04/rupaul-runs-the-world-drag-race-supermodel/|titolo=RuPaul Runs the World |data=1º aprile 2013}}</ref><ref name="RUPAULLIFE">{{Cita web|url=http://www.glbtqarchive.com/arts/rupaul_A.pdf|titolo=RuPaul (RuPaul Andre Charles) (b. 1960)|lingua=en}}</ref>
 
A 15 anni RuPaul, insieme alla sorella Renetta, si trasferítrasferì ad [[Atlanta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], per studiare [[arti performative]]. Negli anni ottanta si dedicò alla carriera di musicista e di filmmaker incoraggiato da [[Nelson Sullivan]]. Nel 1982 fece il suo debutto in ''The American Music Show'', nel quale fece varie apparizioni.<ref>{{Cita news|url=https://findingaids.library.emory.edu/documents/americanmusicshow1256/|titolo=AMERICAN MUSIC SHOW (TELEVISION SHOW). American Music Show (Television show) video recordings, 1981-2005 |lingua=en}}</ref> Inoltre era attivo nei club [[gay]] della città come cantante e [[Go-go dancing|gogo dancer]], riuscendo a incidere un paio di album, che però non ottennero successo. Spostatosi poi a [[New York]], divenne popolare negli anni novanta come [[drag queen]]. In quel periodo infatti comparve in numerosi show televisivi e film statunitensi, che accrebbero la sua fama.
[[File:RuPaul by David Shankbone.jpg|miniatura|RuPaul nel 2007 al lancio del suo DVD ''Starrbooty'']]
 
Riga 75 ⟶ 73:
== Impatto culturale ==
RuPaul, sin dall'inizio della propria carriera, e dopo aver raggiunto il successo negli anni novanta, è stato pioniere dell'abbattimento degli stereotipi di [[Identità di genere|genere]]; in un'intervista in cui gli si chiedeva se preferisse essere chiamato ''lui'' o ''lei'', rispose: "Potete chiamarmi lui, potete chiamarmi lei, non m'importa! L'importante è che mi chiamiate!".<ref>RuPaul: ''Lettin' It All Hang Out: An Autobiography'', Hyperion Books, 1995 – ISBN 0-7868-6156-8.</ref> Grazie alle sue interviste e ai suoi programmi, nei quali si presentava sempre nelle vesti di drag queen, cercò di sensibilizzare le persone dell'epoca su varie tematiche, tra cui l'[[omosessualità]], la discriminazione verso le persone nere e la [[misoginia]], portando avanti messaggi di amore e tolleranza.<ref>{{Cita web|url=https://www.dazeddigital.com/artsandculture/article/33452/1/why-rupaul-was-a-cultural-icon-long-before-drag-race|titolo=Why RuPaul was a cultural icon long before Drag Race|autore=Dazed|sito=Dazed|data=25 ottobre 2016|lingua=en|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> Inoltre, RuPaul è riconosciuto per aver reso l'''arte drag'' popolare e [[mainstream]] a partire dagli anni novanta, ed in seguito negli anni duemila.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/tv/features/rupaul-variety-vanguard-award-drag-race-pioneer-profile-1203360164/|titolo=How RuPaul Paved the Way for the Art of Drag to Be Celebrated by the Masses|autore=Cynthia Littleton, Cynthia Littleton|sito=Variety|data=14 ottobre 2019|lingua=en|accesso=14 dicembre 2019}}</ref>
 
== Omaggi ==
RuPaul, perPer il suo status d'icona, è raffigurato da due statue di cera nei musei [[Madame Tussauds]] (una a [[New York]] e una a [[San Francisco]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.tripadvisor.co.uk/LocationPhotoDirectLink-g60763-d209439-i1636796-Madame_Tussauds_New_York-New_York_City_New_York.html|titolo=RuPaul - Picture of Madame Tussauds New York, New York City - TripAdvisor|accesso=30 marzo 2015}}</ref>
 
==Discografia==
Riga 83 ⟶ 84:
*2004 – ''[[Red Hot (RuPaul)|Red Hot]]''
*2009 – ''[[Champion (RuPaul)|Champion]]''
*2011 – ''[[Glamazon]]''
*2014 – ''[[Born Naked]]''
*2015 – ''[[Realness]]''
*2015 – ''[[Slay Belles]]''
*2016 – ''[[Butch Queen]]''
*2017 – ''[[American (RuPaul)|American]]''
*2018 – ''[[Christmas Party (RuPaul)|Christmas Party]]''
*2020 – ''[[You're a Winner, Baby]]''
*2022 – ''[[Mamaru]]''
Riga 107 ⟶ 108:
*''[[L'uragano Bianca]]'' (''Hurricane Bianca''), regia di Matt Kugelman (2016)
*''[[Someone Great]]'', regia di Jennifer Kaytin Robinson (2019)
 
====Televisione====
*''[[La valle dei pini]]'' (''All My Children'') – soapserial operaTV, episodiopuntata 6523 (1995)
*''[[Ellen]]'' – serie TV, episodio 3x17 (1996)
*''[[Nash Bridges]]'' – serie TV, episodi 1x05–3x18 (1996–1998)
Riga 152 ⟶ 154:
*''[[I Simpson]]'' (''The Simpsons'') – serie TV, episodio 30x07 (2018)
*''[[Anfibia]]'' (''Amphibia'') – serie TV, 4 episodi (2022)
*''[[Ozi - La voce della foresta]]'' (''Ozi: Voice of the Forest''), regia di Tim Harper (2023)
*''[[Nimona (film)|Nimona]]'', regia di Nick Bruno e Troy Quane (2023)
*''[[Trolls 3 - Tutti insieme]]'' (''Trolls Band Together''), regia di [[Walt Dohrn]] (2023)
 
==Programmi televisivi==
Riga 183 ⟶ 188:
*''[[Canada's Drag Race: Canada vs the World]]'' – talent show (2022) ''ospite in collegamento''
*''Painted with Raven'' – talent show, 3 episodi (2022-2023) ''giudice''
*''[[RuPaul's Drag Race Global All Stars]]'' – talent show (2024-in corso) ''conduttore e giudice''
 
== Doppiatori italiani ==
Riga 237 ⟶ 243:
 
{{Controllo di autorità}}
{{RuPaul's Drag Race}}
{{Portale|biografie|cinema|LGBT|musica|televisione}}