Isaac George: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.47.66.40 (discussione), riportata alla versione precedente di 46.44.218.12
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 24:
 
== Biografia ==
Dopo averavere studiato a [[Londra]], alla [[Royal Academy of Dramatic Art]], arriva a [[Roma]] nel 1979. eQui venneviene notato dall'agente [[Fernando Piazza]], che lo farà notaresegnala ai registi [[Carlo Vanzina]] e [[Steno]] in occasione del film ''[[Viuuulentemente mia]]'', dove recitòrecita accanto a [[Laura Antonelli]]<ref>[http://www.macomelosai.it/2018/08/04/che-fine-ha-fatto-isaac-george-aziz-i-ragazzi-della-3-c/ Che fine ha fatto Isaac George?]</ref>. Incomincia come comparsa in piccoli ruoli, interpretando lo [[stereotipo]] dell'immigrato africano, variando dal cameriere all'autista, dal [[vucumprà]] all'[[afroamericano]], nel programma ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'', per poi diventare noto al pubblico italiano grazie al personaggio di Aziz nella serie televisiva ''[[I ragazzi della 3ª C]]''<ref>[http://ragazziterzac.altervista.org/int-george.html INTERVISTA ISAAC GEORGE (Aziz)]</ref>.
 
Dopo averavere interrotto la carriera di attore, ha lavorato anche nel [[Regno Unito]] per otto anni come "''[[counselor"]]'' in diverse scuole medie delle [[Midlands]], e poi allanella formazione di ragazzi alla recitazione.
Ha incominciato come comparsa in piccoli ruoli dello [[stereotipo]] immigrato africano, variando dal cameriere, all'autista, dal [[vucumprà]] all'[[afroamericano]] nel programma ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'' e divenne noto per il personaggio di Aziz nella serie televisiva ''[[I ragazzi della 3ª C]]''<ref>[http://ragazziterzac.altervista.org/int-george.html INTERVISTA ISAAC GEORGE (Aziz)]</ref>.
 
Dopo aver interrotto la carriera di attore ha lavorato anche nel [[Regno Unito]] per otto anni come "counselor" in diverse scuole medie delle [[Midlands]] e poi alla formazione di ragazzi alla recitazione.
 
==Procedimenti giudiziari==
Riga 63 ⟶ 61:
* ''[[I ragazzi della 3ª C]]'' – serie TV, 21 episodi (1986-1988)
* ''[[Il gorilla]]'' – serie TV, 1 episodio (1990)
*
* ''[[La piovra 6 - L'ultimo segreto]]'', regia di [[Luigi Perelli]] – miniserie TV (1992)
* ''[[In fuga per la vita]]'', regia di [[Gianfranco Albano]], 2 episodi – miniserie TV
Riga 72 ⟶ 69:
 
== Teatro ==
* 1979 ''Kockney Taven'' – London (1979)
* 1980 ''Eptagonie'' – New York (1980)
* 1980 ''Candido'' - Voltaire (1980)
* 1980 ''Salomé'' - [[Oscar Wilde]] (1980)
* 1981 ''Birthday party for my dear friend Harold'' – Mat Crowley (1981)
* 1981 ''American watch'' (1981)
* 1982 ''Old glories'' (1982)
* 1982 ''Mr.Brown'' – Ron Howard (1982)
* 1982 ''Musikiller'' (1982)
* 1983 ''Cocomeri in salita'' – Rosario Galli (1983)
* 1984 ''Otello'' – William Shakespeare (1984)
* 1985 ''Lorenzaccio'' – De Musset regia di [[Carmelo Bene]] (1985)
* 1992 ''The hut'' – André Roussin (1992)
* 1996 ''Chaka''
* 1994 ''Ul bianc e ul negar'' (1994)
* 1992 ''The hut'' – André Roussin
* 1995 ''The architect and de emperor of Assiria'' – [[Fernando Arrabal]] (1995)
* 1994 ''Ul bianc e ul negar''
* 1996 ''Chaka'' (1996)
* 1995 ''The architect and de emperor of Assiria'' – [[Fernando Arrabal]]
 
== Opere letterarie ==
Riga 116 ⟶ 113:
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Studenti della Royal Academy of Dramatic Art]]
[[Categoria:Afro-italiani]]