Francesco Vottari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = mafioso
|Nazionalità = italiano
Riga 22 ⟶ 24:
=== Faida di San Luca ===
È ritenuto un elemento chiave della [[faida di San Luca]], nonché mediatore tra le famiglie rivali [['Ndrina Pelle|Pelle-Vottari]] e [[Nirta-Strangio]] come affermano i sostituti procuratori Federico Perrone Capano e Adriana Fimiani, grazie a delle intercettazioni tra [[Francesco Barbaro (criminale)|Francesco Barbaro]] e [[Giuseppe Pelle]]. A dicembre [[2006]] si era tentata una mediazione ma fallisce. Per volontà dell'alleato [[Francesco Pelle]], divenne l'organizzatore della sparatoria del 25 dicembre [[2006]], in cui venne ammazzata Maria Strangio, moglie del capoclan rivale [[Giovanni Luca Nirta]], obiettivo dei sicari di Vottari.<ref>[[Calabria Ora]] el 13 ottobre [[2007]]</ref>
== L'arresto ==
|