Canale 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta logo rimasterizzato
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{EmittenteTV
|nome = Canale 6
|logo = Logo Canale 6 Lombardia - Ricostruito da Tvchannels Italia.svg
|data lancio= [[1978]]
|paese =
|share= 172.662 contatti medi al giorno
|data share=lancio marzo= [[20061978]]
|share = 172.662 contatti medi al giorno
|fonte share= Auditel
|data lancioshare = marzo [[19782006]]
|editore= [[Gruppo Mediapason]]
|fonte share = Auditel
|Via Colico, 36 - 20158 Milano
|editore = [[Gruppo Mediapason]]|Via Colico, 36 - 20158 Milano
|nomi precedenti = TVM 66 (1978-81)
|sito = [http://www.mediapason.it/topgusto www.mediapason.it/topgusto]|
|}}
 
'''Canale 6''' è stata una rete televisiva regionale [[Lombardia|lombarda]], con sede a [[Milano]]. È stata la terza rete del gruppo [[Mediapason]].
Riga 33 ⟶ 34:
 
=== Il passaggio a Telelombardia ===
Sul finire degli [[anni 1980|anni ottanta]] la proprietà passa a [[Salvatore Ligresti]], allora proprietario di [[Telelombardia]]. Canale 6 si orienta sulle televendite e alcune frequenze vengono alienate a [[Tv7 Pathè]] fino al fallimento del gruppo nel 1992. Con la bancarotta di [[Tv7 Pathè]], Canale 6 riottenne, attraverso una procedura giudiziaria, i canali precedentemente ceduti.
 
=== Il ritorno alla denominazione originale ===
Riga 63 ⟶ 64:
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive della Lombardia del passato]]