Debate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifica di errore grammaticale |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 13:
Ogni squadra è composta da tre relatori e tre ricercatori. Inoltre sono presenti un cronometrista e tre giudici.
I '''relatori''' si suddividono in: capitano, primo oratore e secondo oratore
Se finisce prima di 2 minuti la squadra avrà una penalità, stessa cosa se l'intervento si protrae oltre 15 secondi dal tempo previsto. <br />
I '''ricercatori''' durante il dibattito compiono un'analisi delle fonti, le confrontano e le selezionano in base alla loro attendibilità ed eventualmente le comunicano ai debaters. <br />
Riga 65 ⟶ 64:
* il "'''role play debate'''": una gara in cui ciascuno speaker interpreta un personaggio, ciascun gruppo sceglie argomentazioni per difendere la propria posizione e studia la strategia più adeguata. Può essere utilizzato come debate disciplinare, ad esempio in storia o storia dell'arte con artisti rivali. Ha regole meno strette e rigide, ma alcune regole di base rimangono le stesse, come le argomentazioni fattuali e la scelta opportuna delle fonti;
* il "'''balloom debate'''": un certo numero di speaker, ognuno dei quali rappresenta un personaggio, si trova in una mongolfiera non molto sicura, infatti, visto che sta precipitando, non possono rimanere tutti a bordo, altrimenti si rischia di non arrivare alla meta stabilita (isola deserta). Per salvare almeno qualcuno, si deve decidere chi buttare giù. Scaduto il termine per l'elaborazione può partire la gara vera e propria, per cui la giuria elabora un verdetto;
* il "'''mini debate'''": si tratta di un debate semplificato di tre possibili tipologie, ovvero uno contro uno (nel quale ciascuno sfidante ha 3 minuti per presentare le proprie argomentazioni e 2 minuti per replicare all'avversario), due contro due (in cui le squadre sono costituite da due speaker, comincia il primo speaker PRO, poi il primo CONTRO, il secondo PRO e il secondo CONTRO e gli interventi durano due minuti), tre contro tre (ci sono tre interventi di argomentazione per squadra da quattro minuti e poi due interventi di confutazione per squadra da due minuti)<ref>{{Cita web|url=http://www.debate.org/|titolo=|urlmorto=sì}}</ref>.
== Finalità ==
|