Warschauer Kniefall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunta Categoria
aggiunte info
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Willy2022 BrandtWarszawa monumentpomnik inWilly'ego WarsawBrandta, 056.JPGjpg|miniatura|Monumento a Willy Brandt nella piazza a lui dedicata a [[Varsavia]]]]
{{F|storia della Germania|arg2=nazismo|ottobre 2015}}
'''Kniefall von Warschau''' è un termine [[lingua tedesca|tedesco]] che significa "'''genuflessione di Varsavia'''", che si riferisce all'avvenimento del 7 dicembre [[1970]] quando il [[Cancelliere federale della Germania|cancelliere della Germania Ovest]] [[Willy Brandt]], mentre visitava un monumento alla [[rivolta del ghetto di Varsavia]] del periodo [[nazismo|nazista]] nella [[Repubblica Popolare Polacca]], sorprendendo tutti, in maniera spontanea si inginocchiò.<ref>{{Cita web |titolo=The Nobel Peace Prize 1971 |url=https://www.nobelprize.org/prizes/peace/1971/ceremony-speech/ |accesso=2023-04-22 |sito=NobelPrize.org |lingua=en}}</ref> L'occasione era la firma del [[trattato di Varsavia]] tra la [[Germania Ovest]] e la [[Repubblica Popolare Polacca]].<ref name=YouTube>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=KPMf4ZUSUKA |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140701080208/http://www.youtube.com/watch?v=KPMf4ZUSUKA |dataarchivio=1 luglio 2014 |titolo=Willy Brandt-'Warsaw Genuflection' (Eng&Ger Subs) |editore=[[YouTube]], Zolcer TV, [[ZDF]] History |accesso=20 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Bisogna notare che Brandt stesso era stato sempre un fiero oppositore del [[regime nazista]].
[[File:Willy Brandt monument in Warsaw 05.JPG|miniatura|Monumento a Willy Brandt nella piazza a lui dedicata a [[Varsavia]]]]
'''Kniefall von Warschau''' è un termine [[lingua tedesca|tedesco]] che significa "'''genuflessione di Varsavia'''", che si riferisce all'avvenimento del 7 dicembre [[1970]] quando il [[Cancelliere federale della Germania|cancelliere della Germania Ovest]] [[Willy Brandt]], mentre visitava un monumento alla [[rivolta del ghetto di Varsavia]] del periodo [[nazismo|nazista]] nella [[Repubblica Popolare Polacca]], sorprendendo tutti, in maniera spontanea si inginocchiò. L'occasione era la firma del [[trattato di Varsavia]] tra la [[Germania Ovest]] e la [[Repubblica Popolare Polacca]]. Bisogna notare che Brandt stesso era stato sempre un fiero oppositore del [[regime nazista]].
 
== Storia ==
{{citazione necessaria|In [[Germania Ovest]], il gesto di Brandt fu molto controverso ede impopolare, specialmente tra i conservatori ede i liberali, ma anche tra molti social-democratici; Brandt fu aspramente criticato dalla stampa per non essere stato patriottico. Secondo un saggio del ''[[Der Spiegel]]'' dell'epoca, il 48% dei tedeschi credeva che inginocchiarsi fosse esagerato, il 41% lo ritenne il gesto appropriato, e l'11% non espresse alcuna opinione.<ref>{{Cita news|data=1970-12-13|titolo=KNIEFALL ANGEMESSEN ODER ÜBERTRIEBEN?|lingua=de|pubblicazione=Der Spiegel|url=https://www.spiegel.de/politik/kniefall-angemessen-oder-uebertrieben-a-861df9eb-0002-0001-0000-000043822427|accesso=2023-04-22|issn=2195-1349}}</ref>
 
Questo fu uno dei molti argomenti che l'opposizione utilizzò per avanzare un [[sfiducia costruttiva|voto di sfiducia costruttiva]] nell'aprile [[1972]] contro Brandt, che fu respinta per due soli voti. {{citazione necessaria|Fu in seguito scoperto che almeno uno (forse due) dei membri dell'opposizione conservatrice erano stati corrotti dalla [[Stasi]] per votare in favore di Brandt.}}<ref>Hitchcock, {{citazioneWilliam ''The Struggle for Europe'', p. 299. New York: Anchor, 2008.</ref> necessaria|In termini storici, Brandt guadagnò molti consensi per il suo gesto,<ref>{{Cita web|url=https://content.time.com/time/subscriber/article/0,33009,942376,00.html|titolo=Man Of The Year: On the Road to a New Reality|data=4 gennaio 1971|accesso=14 dicembre 2022}}</ref> e si crede che questa sia una delle ragioni per cui sia stato insignito del [[premio Nobel per la pace]] nel [[1971]].}}
 
Mentre al tempo le reazioni positive possono essere state limitate, questa manifestazione di umiltà fu un piccolo passo, ma vitale, nel processo di ricucitura delle fratture che la [[seconda guerra mondiale]] aveva creato tra la [[Germania Ovest]] e l'[[Europa dell'est]]. Quello di Brandt fu anche un importante episodio di ''[[Vergangenheitsbewältigung]]'', ossia di elaborazione critica di un passato scomodo che per molti tedeschi era diventato un tabù.

Il 6 dicembre 2000, in occasione del trentesimo anniversario dell'evento, fu eretto a Varsavia un monumento commemorativo in piazza Willy Brandt (vicino al [[Monumento agli eroi del ghetto|monumento agli eroi del ghetto di Varsavia]]). Nel 2020 la Germania emise una [[2 euro commemorativi emessi nel 2020|moneta commemorativa da 2 euro]] in occasione del 50° anniversario della genuflessione.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 14 ⟶ 18:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www2.facinghistory.org/campus/memorials.nsf/0/DC396F572BD4D99F85256FA80055E9B1 |2=Willy Brandt's Silent Apology |accesso=14 novembre 2012 |urlarchivio=https://archive.todayis/20120629225542/http://www2.facinghistory.org/Campus/Memorials.nsf/0/DC396F572BD4D99F85256FA80055E9B1# |dataarchivio=29 giugno 2012 }}
 
{{Portale|Polonia|storia}}