#REDIRECT [[GAZon]]
{{Auto
|nome = GAZon
|immagine = GAZ 3307 in Moskovsky.jpg
|didascalia =
|bandiera = RUS
|costruttore = Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod
|tipo = [[Pick-up (veicolo)|camioncino]]
|inizio_produzione = 1989
|fine_produzione = 2020
|erede = GAZ Gazon Next
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo =
|peso = <!-- Sezione altro -->
|assemblaggio =
|progetto =
|design =
|design2 =
|altre_antenate =
|altre_eredi =
|antenata = GAZ-53
|concorrenti =
|esemplari = 109851
|famiglia = [[Magirus-Deutz Eckhauber]]<br>[[GAZ-53|GAΖ-53]]
|note =
|immagine2 = BCA open truck bus 7.jpg
|didascalia2 =
}}
Nel 1974, [[Magirus|Magirus Deutz]] ottenne un contratto (chiamato Progetto Delta) per la consegna nel 1975-1976 di circa 9.500 autocarri con cassone ribaltabile e pianali (Magirus М232 D19 e M290 D26) all'[[Unione Sovietica|URSS]] per lavorare alla costruzione della linea principale [[Ferrovia Bajkal-Amur|Baikal-Amur]] (BAM). Questo ordine è stato il più grande nella storia dell'azienda. Questi modelli erano prodotti KHD opzionali solo per l'esportazione che non venivano offerti sul mercato interno tedesco. Entro il 1 gennaio 1975, il primo lotto di camion Magirus per la costruzione della BAM era pronto per essere inviato in Unione Sovietica. Molti di questi camion sono ancora in servizio oggi. Soprattutto a causa di questo unico ordine, nel 1975, i prodotti destinati all'esportazione rappresentavano il 70% della produzione totale della Magirus-Deutz e l'azienda occupava il secondo posto tra i produttori tedeschi di autocarri.
Nel 1982, la KHD, ex proprietaria della Magirus-Deutz, vendette i diritti di licenza per la produzione sovietica di un massimo di 25.000 motori diesel Serie 413. Questi dovevano essere installati sui camion pesanti dell'URSS e su altri veicoli.
Mentre GAZ stava sviluppando un sostituto per la sua obsoleta gamma di camion [[GAZ-53]], il suo look cadde su questi camion Magirus Deutz, che erano molto avanzati rispetto alla maggior parte degli altri modelli sovietici, e decisero di basare parzialmente il loro nuovo modello sul camion tedesco. E così, il '''GAZ-3307''' risultante avrebbe una cabina [[Magirus-Deutz Eckhauber]] pesantemente modificata e un telaio e un motore GAZ-53 modernizzati, almeno inizialmente.
Nell'ottobre 1989, [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod|GAZ]] lanciò il nuovo modello GAZ-3307, che presentava un motore a benzina [[Motore V8|V8]], la cabina Magirus Deutz pesantemente modificata e il telaio del predecessore [[GAZ-53]]. L'anno successivo sono apparsi i modelli derivati "GAZ-33075" e "GAZ-33076", entrambi equipaggiati con il motore SMS-513. Questo motore era dotato di GPL nel "GAZ-33075" e gas naturale nel "GAZ-33076", ma entrambi i modelli sono in grado di bruciare benzina con almeno 80 ottani contemporaneamente.
Nel 1994 fu introdotto il GAZ-3309. Questo camion ha un passo allungato e un motore diesel a quattro cilindri, i cui cilindri sono disposti in serie. Occasionalmente venivano installati anche motori di fornitori giapponesi e motori diesel a sei cilindri. Nel 1999, il [[GAZ-3310 "Valdai"]] è stato sviluppato sulla base del telaio del GAZ-3307. Intorno al 2007 è stata introdotta una variante con un design rivisto basato sul GAZ-3309, il veicolo si chiama "Dobrynja" (russo: Добрыня). Non è chiaro se sia avvenuta la produzione in serie.
Il successore del GAZ-3307 è il [[GAZ Gazon Next|GAZon NEXT]], introdotto nel 2014 e da allora prodotto in serie. Dal 2016 circa, il GAZ-3307 non era più elencato dal produttore nella sua gamma di veicoli, ma era ancora disponibile su ordinazione. Il GAZ-3309, invece, è stato offerto invariato. Nel gennaio 2020 la produzione di entrambi i modelli è stata interrotta a favore dei rispettivi successori.<ref>https://news.drom.ru/78372.html</ref>
Molti altri modelli furono prodotti durante il periodo di produzione di 31 anni, identificati da numeri aggiunti alla designazione di base GAZ-3307. Nel caso di sovrastrutture speciali anche la tipizzazione è stata completamente diversa. Furono costruite complessivamente 1,5 milioni di unità, di cui almeno 900.000 destinate al mercato russo.<ref>https://www.vgoroden.ru/novosti/prodazhi-srednetonnazhnogo-avtomobilya-gazon-next-startovali-v-nizhnem-novgorode-id278208</ref> Anche l'autobus [[KAwZ-3976]] è stato costruito sulla base del GAZ-3307, che ha rilevato il telaio e parte della carrozzeria. Il motore è stato installato anche in diverse varianti del GAZ-3307.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.alamy.com/stock-photo-gaz-3307-vehicles-on-the-main-assembly-line-of-the-gorkovsky-motorcar-22818332.html GAZon Production line]
* [https://gr.pinterest.com/pin/496662665125798749/ GAZon trucks]
* [https://aminoapps.com/c/garage/page/blog/gaz-3307-gaz-3309/PJJt_mu6j68KPxgeBK3dvm8zMrq1xr3 GAZ-3307/3309]
* [https://avtotachki.com/en/kratkiy-obzor-opisanie-gruzovoy-furgon-cttm-furgon-na-shassi-gaz-3307/ GAZon truck 2015]
* [https://www.imcdb.org/vehicles_make-GAZ_model-3307.html GAZ-3307 Trucks On IMCDb]
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:Automobili GAZ]]
|