Patrick Femerling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CABAR (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 26:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1996-2009|{{Naz|PC|DEU|M}}|221
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|2013|{{NazU|PC|DEU|M|16}}|<small>(vice)</small>
|2013-2014|Berlino|<small>(giov.)</small>
|2015-2017|{{Basket Berlino}} II|
|2017|{{NazU|PC|DEU|M|20}}|<small>(vice)</small>
|2018|{{NazU|PC|DEU|M|16}}|
|2019|{{NazU|PC|DEU|M|18}}|
|2021|{{NazU|PC|DEU|M|20}}|
}}
|Vittorie =
Riga 70:
 
====Nazionale====
Con la [[Nazionale di pallacanestro della Germania{{NazNB|Nazionale tedesca]]PC|DEU|M}} ha vinto la medaglia di bronzo ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|Mondiali 2002]] e quella d'argento all'[[FIBA EuroBasket 2005|Eurobasket 2005]] (sconfitta in finale dalla {{NazNB|PC|GRC|M}}).
 
=== Allenatore ===