Tony Rampton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997|<small>{{NazU|PC|NZL|M|22}}</small>|
|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati oceaniani}}
{{MedaglieOro|[[Campionato oceaniano maschile di pallacanestro 1999|Nuova Zelanda 1999]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA Oceania Championship 2003|Australia 2003]]}}▼
{{
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieArgento|[[Campionato oceaniano maschile di pallacanestro 2005|Nuova Zelanda 2005]]}}
▲{{MedaglieArgento|[[
|Aggiornato =
}}
Riga 59 ⟶ 61:
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|NZL|M}} ha disputato due edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile|Sydney 2000]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile|Atene 2004]]), i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Campionati mondiali del 2006]] e tre edizioni dei [[Campionati oceaniani maschili di pallacanestro|Campionati oceaniani]] ([[Campionato oceaniano maschile di pallacanestro 2003|2003]], [[Campionato oceaniano maschile di pallacanestro 2005|2005]], [[Campionato oceaniano maschile di pallacanestro 2007|2007]]).
==Collegamenti esterni==
Riga 65 ⟶ 67:
{{Nuova Zelanda maschile Under-22 pallacanestro mondiale 1997}}
{{Nuova Zelanda maschile pallacanestro oceaniano 1999}}
{{Nuova Zelanda maschile pallacanestro olimpiadi 2000}}
{{Nuova Zelanda maschile pallacanestro oceaniano 2001}}
{{Nuova Zelanda maschile pallacanestro oceaniano 2003}}
{{Nuova Zelanda maschile pallacanestro olimpiadi 2004}}
|