Alpi Venoste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Valico alpino |
|||
| (12 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|catenaprincipale = [[Alpi Retiche orientali]]
|cima = [[Wildspitze]]
|altezza =
|lunghezza =
|larghezza =
Riga 15:
|rocce =
}}
Le '''Alpi Venoste'''
==Classificazione==
[[File:AVE Ostalpen.png|
[[File:Ötztaler Alpen Map.png|
Secondo la [[SOIUSA]] le Alpi Venoste sono una [[sottosezione alpina]] con la seguente classificazione:
* Grande parte = [[Alpi Orientali]]
Riga 34:
==Geografia==
[[File:Weisskugel2 HQ.jpg|
[[File:Hintere_Schwaerze.jpg|
Si estendono dal [[passo di Resia]] (ad ovest) fino al [[passo del Rombo]] (ad est). La sezione in territorio italiano appartiene alla [[provincia autonoma di Bolzano]] ed è contornata a sud dalla [[Val Venosta]]. La sezione in territorio austriaco è contornata ad ovest dalla valle che scende a [[Landeck]] e ad est dalla [[Ötztal]], valle che sale al [[passo del Rombo]].
Riga 52:
==Suddivisione==
[[File:Similaun_1.jpg|
[[File:20180730_Ötztaler_Hauptkamm_mit_Similaun,_Ötztaler_Alpen_(06356).jpg|
[[File:WatzespitzeFromE.jpg|
[[File:Weisssespitze01.jpg|
Secondo la [[SOIUSA]] le Alpi Venoste sono suddivise in tre [[supergruppo alpino|supergruppi]] e nove [[gruppo alpino|gruppi]] (tra parentesi i [[codice della SOIUSA|codici SOIUSA]] dei supergruppi, gruppi e sottogruppi):
* [[Alpi Venoste Orientali]] (''A'')<ref>Il supergruppo viene anche chiamato: ''Catena Palla Bianca-Similaun''.</ref>
** Gruppo della Punta della Gallina (''
*** Catena della Cima della Pecora (''Nauderer Berge'') (''
*** Nodo della Punta Gallina (''
** Gruppo della Palla Bianca (''
*** Gruppo della Cima del Lago Bianco (''
*** Nodo del Wildspitze (''
*** Nodo del Mittagskogel (''
*** Nodo
*** Nodo della Palla Bianca (''
*** Nodo della Punta di Oberettes (''
*** Cresta del Diavolo (''
** Gruppo Valbennaria-Rovina (''
*** Costiera della Punta di Valbennaria (''
*** Costiera della Cima della Rovina (''
** Gruppo Saldura-Mastaun (''
*** Gruppo della Saldura
*** Catena della Cima di Mastaun (''
** [[Cresta di Senales]] (''
*** Gruppo della Punta di Finale (''
*** Gruppo del
*** Costiera dello Schalfkogl (''A.5.c'')
*** Costiera del Ramolkogl (''A.5.d'')
*** Nodo dell'Altissima (''
* [[Alpi Passirie]] (in senso ampio) (''B'')<ref>Il supergruppo viene anche chiamato: ''Catena Tessa-Cima delle Anime''.</ref>
** [[Gruppo Tessa|Giogaia di Tessa]] (''B.6'')
Riga 99:
==Vette==
[[File:Fineilspitze.jpg|
[[File:Hochwilde.jpg|
Le [[montagna|cime]] più importanti sono:
Riga 110:
| [[Palla Bianca]] / [[Weißkugel]] || 3739
|-
| [[Hinterer Brochkogel]] ||
|-
| [[Cima Nera (Alpi Venoste)|Cima Nera]] / [[Hintere Schwärze]] ||
|-
| [[Similaun]] ||
|-▼
| [[Cima Barba d'Orso di Dentro]] / Innerer Bärenbartkogel || 3557▼
|-
| [[Ötztaler Urkund]] || 3554
▲|-
|-
| [[Punta di Marzèl Est]] / Östliche Marzellspitze || 3550
|-
| [[Grosser Ramolkogel]] ||
|-
| [[Schalfkogel]] ||
|-
| [[Hochvernagtspitze]] ||
|-
| [[Wazespitze]] || 3537
|-
| [[
|-
| [[Cima del Lago Bianco]] / Weißseespitze || 3526
|-
| [[Mutmalspitze]] || 3525
Riga 136 ⟶ 138:
| [[Cima della Sorgente di Dentro]] / Innere Quellspitze || 3516
|-
| [[Punta di Finale]] / Fineilspitze || 3514
|-
| [[Fluchtkogel]] || 3497
|-
| [[Cima Altissima]] / Hochwilde || 3480
|-
| [[Cima delle Anime]] / Hinterer Seelenkogel || 3470
|-
| [[Punta d'Oberettes]] /Schwemser Spitze || 3459
|-
| [[Kreuzspitze]] || 3455
|-
| [[Monte Principe]] / Hochfirst || 3403
|-
| [[Hohe Geige]] || 3395
|-
| [[Punta della Gallina]] /
|-
| [[Puitkogel]] || 3345
Riga 157 ⟶ 163:
|-
| [[Cima Bianca Grande]] || 3281
|-
| [[Punta della Vedretta]]/Im Hintern Eis || 3269
|-
| [[Cima Fiammante]] || 3219
Riga 163 ⟶ 171:
==Valichi==
[[File:Passo_del_Rombo_hairpins_2.jpg|
[[File:DoganapassoResia.JPG|
I principali
{| class="wikitable"
|-----
Riga 209 ⟶ 217:
==Rifugi==
[[File:Brandenburger Haus HQ.jpg|
Per facilitare l'[[escursionismo]] e la salita alle vette sono presenti diversi [[rifugio alpino|rifugi]]:
* [[Brandenburger Haus]] - 3.272 m
* [[Rifugio Similaun]] - 3.017 m
* [[Rifugio Francesco Petrarca]] - 2.875 m
* [[Rifugio
* Rifugio Oberettes -2.670 m
* [[Rifugio Pio XI]] alla Palla Bianca - 2.542 m
Riga 222 ⟶ 230:
==Note==
;Annotazioni
{{gruppo di note}}
;Fonti
<references/>
| |||