Amanda Ilestedt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Amanda Ilestedt
|Immagine = AmandaAmandailestedt Ilestedtarsenal home.jpg
|Didascalia = Amanda Ilestedt nel 20132024
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio femminile ArsenalEintracht Francoforte}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 19 ⟶ 18:
|sport = calcio femminile |pos = G
|-2007|Solvesborg|? (?)
|2008-2009|{{simbolo|Rossociariobianco (Stricse2 Santiago).png}} Karlskrona FF|?7 (?9)
|20092010-2013|LdB Malmo|61 (2)
|2014-2017|Rosengard|68 (3)
|2017-2019|Turbine Potsdam|35 (2)
|2019-2021|Bayern Monaco|32 (5)
|2021-2023|PSG|30 (1)
|2023-2025|Arsenal|015 (01)
|2025-|Eintracht Francoforte|2 (1)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 33:
|2010-2012|{{NazU|CA|SWE|F|20}}|4 (0)
|2012-2014|{{NazU|CA|SWE|F|23}}|2 (0)
|2013-|{{Naz|CA|SWE|F}}|6578 (912)
}}
|Allenatore =
Riga 41:
{{MedaglieArgento|{{OE|Calcio|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Francia 2019]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2023|Australia e Nuova Zelanda 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2013|Svezia 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-under 19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2012|Turchia 2012]]}}
|Aggiornato = 2314 lugliosettembre 20232025
}}
{{Bio
Riga 62:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio femminile ArsenalEintracht Francoforte|N}} e della [[Nazionale femminile di calcio femminile della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
Riga 76:
Nel giugno 2017 si è trasferita al [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71|Turbine Potsdam]], squadra tedesca partecipante alla [[Frauen-Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=https://www.expressen.se/kvallsposten/sport/fotboll/damallsvenskan/fc-rosengard-varvar-dansk-landslagsback/|titolo=FC Rosengård värvar dansk landslagsback|lingua=sv|data=20 giugno 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>.
 
Nel luglio 2021, dopo due stagioni di fila al {{Calcio femminile Bayern Monaco|N|2020}}, dove vince il campionato tedesco nell'ultima stagione, si è trasferita in Francia al {{Calcio femminile PSG|N|2021}}, squadra campione in carica del [[DivisionPremière 1 FéminineLigue|campionato francese]]<ref>{{Cita news|url=https://www.psg.fr/equipes/football-feminin/content/amanda-ilestedt-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2023|titolo=Amanda Ilestedt au Paris Saint-Germain|sito=psg.fr|lingua=fr|data=12 luglio 2021|accesso=17 luglio 2021}}</ref>. Nel 2022 vince la Coppa di Francia con la squadra parigina. Dopo due anni nella squadra francese, la calciatrice si trasferisce a Londra, diventando un nuovo difensore dell'{{Calcio femminile Arsenal|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.arsenal.com/news/amanda-ilestedt-joins-club|titolo=Amanda Ilestedt joins the club|data=27 giugno 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel 2009 viene convocata dalla [[federazione calcistica della Svezia|Federcalcio svedese]] per indossare la maglia della formazione [[NazionaleSelezioni Under-17giovanili didella calcionazionale femminile di calcio della Svezia|Under-under 17]] impegnata nelle qualificazioni, fallendole, all'edizione [[campionato europeo di calcio femminile Under-under 17 di calcio 2010|2010]] del [[campionato europeo di calcio femminile Under-under 17 di calcio|campionato europeo di categoria]]. Ilestedt fa il suo debutto nel torneo il 15 settembre 2009 in occasione dell'incontro valido per il primo turno di qualificazione dove la Svezia si impone per 8-0 sulle avversarie pari età della [[Nazionale Under-under 17 di calcio femminile della Lettonia|Lettonia]].<ref name="UEFA">{{Cita|UEFA|Amanda Ilestedt}}.</ref> Con l'U-17 scenderà in campo in 16 occasioni siglando una rete.<ref name="SvFF">{{Cita|SvFF|Amanda Ilestedt}}.</ref>
 
Passata in seguito alla [[Nazionaleunder Under-19 di calcio femminile della Svezia|Under-19]] Ilestedt, indossandone la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]], accompagna la squadra alla conquista dell'[[Campionato europeo femminile under 19 di calcio femminile Under-19|Europeo Under-under 19]] di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2012|Turchia 2012]], primo titolo per la Svezia in questa categoria.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche (parziali) aggiornate al 2331 lugliomarzo 20232025''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 111:
!Reti
|-
| [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71 2017-2018|2017-2018]]2008 || rowspan=2|{{Bandiera|DEUSWE}} {{CalcioKarlskrona femminile Turbine Potsdam|N}}FF || [[Frauen-BundesligaDiv 2017-2018|FB]]2 || 221 || 21 || [[DFB-Pokal der Frauen 2017-2018|CG]]CS || 30 || 0 || - || - || - || - || - || - || 251 || 21
|-
| [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71 2018-2019|2018-2019]]2009 || [[Frauen-BundesligaDiv 2018-2019|FB]]2 || 136 || 08 || [[DFB-Pokal der Frauen 2018-2019|CG]]CS || 20 || 0 || - || - || - || - || - || - || 156 || 08
|-
!colspan="3"| Totale TurbineKarlskrona PotsdamFF || 357 || 29 || - || 50 || 0 || - || - || - || - || - || - || 407 || 29
|-
| [[Fußball-ClubLait Bayernde MünchenBeauté 2019-2020Football (femminile)Club Malmö 2010|2019-20202010]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEUSWE}} {{Calcio femminile BayernLdB MonacoMalmo|N|2010}} || [[Frauen-BundesligaDamallsvenskan 2019-20202010|FBDS]] || 1415 || 10 || [[DFB-PokalSvenska derCupen Frauendamer 2019-20202010|CGCS]] || 12 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|UWCL]] || 2- || 0- || - || - || - || 17 || 10
|-
| [[Fußball-ClubLait Bayernde MünchenBeauté 2020-2021Football (femminile)Club Malmö 2011|2020-20212011]] || [[Frauen-BundesligaDamallsvenskan 2020-20212011|FBDS]] || 188 || 40 || [[DFB-PokalSvenska derCupen Frauendamer 2020-20212011|CGCS]] || 3- || 0- || [[UEFA Women's Champions League 20202011-20212012|UWCL]] || 82 || 0 || [[Supercupen damer 2011|SC]] || -1 || -0 || 2911 || 40
|-
!colspan="3"| Totale2011 Bayern|| Monaco{{Bandiera|SWE}} {{Calcio femminile Vittsjo|N| 322011}} || 5Söderettan || 1 || 0 || 4[[Svenska Cupen damer 2011|CS]] || 0 || 0 || 10- || 0- || - || - || - || - || 461 || 50
|-
| [[ParisLait Saint-Germainde Beauté Football Club 2021-2022Malmö (femminile)2012|2021-20222012]] || rowspan=32|{{Bandiera|FRASWE}} {{Calcio femminile PSGLdB Malmo|N|2012}} || [[DivisionDamallsvenskan 1 Féminine 2021-20222012|D1DS]] || 1518 || 12 || [[CoppaSvenska diCupen Franciadamer 2021-2022 (calcio femminile)2012|CFCS]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 20212012-20222013|UWCL]] || 94 || 10 || [[Supercupen damer 2012|SC]] || -1 || -0 || 2625 || 2
|-
| [[Lait de Beauté Football Club Malmö 2013|2013]] || [[Damallsvenskan 2013|DS]] || 20 || 0 || [[Svenska Cupen damer 2013|CS]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2013-2014|UWCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 26 || 0
|-
!colspan="3"| Totale ParisLdB Saint-GermainMalmö || 3061 || 12 || - || 36 || 10 || - || 1610 || 10 || - || 12 || 0 || 5079 || 32
|-
| [[Fotboll Club Rosengård 2014 (femminile)|2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio femminile Rosengard|N|2014}} || [[Damallsvenskan 2014|DS]] || 19 || 1 || [[Svenska Cupen damer 2014|CS]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2014-2015|UWCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 29 || 2
|-
| [[Fotboll Club Rosengård 2015 (femminile)|2015]] || [[Damallsvenskan 2015|DS]] || 22 || 0 || [[Svenska Cupen damer 2015-2016|CS]] || 1 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|UWCL]] || 4 || 1 || [[Supercupen damer 2015|SC]] || 1 || 0 || 28 || 1
|-
| [[Fotboll Club Rosengård 2016 (femminile)|2016]] || [[Damallsvenskan 2016|DS]] || 16 || 2 || [[Svenska Cupen damer 2016-2017|CS]] || 3 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UWCL]] || 6 || 0 || [[Supercupen damer 2016|SC]] || - || - || 25 || 3
|-
| [[Fotboll Club Rosengård 2017 (femminile)|2017]] || [[Damallsvenskan 2017|DS]] || 11 || 0 || [[Svenska Cupen damer 2017-2018|CS]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carrieraRosengård|| 12168 || 213 || - || 229 || 32 || - || 2816 || 31 || - || 21 || 0 || 17294 || 276
|-
| [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Turbine Potsdam|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2017-2018|FB]] || 22 || 2 || [[DFB-Pokal der Frauen 2017-2018|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
| [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71 2018-2019|2018-2019]] || [[Frauen-Bundesliga 2018-2019|FB]] || 13 || 0 || [[DFB-Pokal der Frauen 2018-2019|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Turbine Potsdam || 35 || 2 || - || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Bayern Monaco|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2019-2020|FB]] || 14 || 1 || [[DFB-Pokal der Frauen 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|UWCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 17 || 1
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Frauen-Bundesliga 2020-2021|FB]] || 18 || 4 || [[DFB-Pokal der Frauen 2020-2021|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|UWCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 29 || 4
|-
!colspan="3"| Totale Bayern Monaco || 32 || 5 || - || 4 || 0 || - || 10 || 0 || - || - || - || 46 || 5
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile PSG|N}} || [[Division 1 Féminine 2021-2022|D1]] || 15 || 1 || [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 9 || 1 || - || - || - || 26 || 2
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || [[Division 1 Féminine 2022-2023|D1]] || 15 || 0 || [[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|CF]] || 1 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 7 || 0 || [[Trophée des Championnes 2022|TC]] || 1 || 0 || 24 || 1
|-
!colspan="3"| [[Totale Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024 (femminile)|2023-2024]] || [[Division 1 Féminine 2023-2024|D1]]30 || -1 || - || [[Coppa di Francia 2023-2024 (calcio femminile)|CF]]3 || -1 || - || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]]16 || -1 || - || [[Trophée des Championnes 2023|TC]]1 || -0 || -50 || - || -3
|-
| [[Arsenal Women Football Club 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio femminile Arsenal|N}} || [[Women's Super League 2023-2024 (Inghilterra)|WSL]] || 12 || 1 || [[FA Women's Cup 2023-2024|FA WC]] || 1 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]] || 2 || 0 || [[FA Women's League Cup 2023-2024|FA WLC]] || 2 || 1 || 17 || 3
!colspan="3"| Totale Paris Saint-Germain || 30 || 1 || || 3 || 1 || || 16 || 1 || || 1 || 0 || 50 || 3
|-
| [[Arsenal Women Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Women's Super League 2024-2025 (Inghilterra)|WSL]] || 3 || 0 || [[FA Women's Cup 2024-2025|FA WC]] || 3 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 0 || 0 || [[FA Women's League Cup 2024-2025|FA WLC]] || 0 || 0 || 6 || 0
!colspan="3"|Totale carriera|| 121 || 21 || || 22 || 3 || || 28 || 3 || || 2 || 0 || 172 || 27
|-
!colspan="3"| Totale Arsenal || 15 || 1 || - || 4 || 1 || - || 2 || 0 || - || 2 || 1 || 23 || 3
|-
| [[Eintracht Frankfurt 2025-2026 (femminile)|2025-2026]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Eintracht Francoforte|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2025-2026|FB]] || 2 || 1 || [[DFB-Pokal der Frauen 2025-2026|CG]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|UWCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 251 || 24 || - || 31 || 4 || - || 56 || 2 || - || 6 || 1 || 344 || 31
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svedese femminile|5}}
:LdB FC Malmö: [[Damallsvenskan 2010|2010]], [[Damallsvenskan 2011|2011]], [[Damallsvenskan 2013|2013]]
Riga 152 ⟶ 187:
* {{Calciopalm|FA Women's League Cup|1}}
:Arsenal: [[FA Women's League Cup 2023-2024|2023-2024]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm| UEFA Women's Champions League|1}}
:Arsenal: [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2012|2012]]
 
* {{Calciopalm|Algarve Cup|2}}
:[[Algarve Cup 2018|2018]] <small>(condiviso con i {{NazNB|CA|NLD|F}})</small>, [[Algarve Cup 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Argento olimpico|1}}
Riga 172 ⟶ 211:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio femminile ArsenalEintracht Francoforte rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1 = {{Svezia femminile calcio europeo 2013}}
Riga 180 ⟶ 219:
|rosa 5 = {{Svezia femminile calcio europeo 2022}}
|rosa 6 = {{Svezia femminile calcio mondiale 2023}}
|rosa 7 = {{Svezia femminile calcio europeo 2025}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale svedese]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Svezia]]